Paura di farsi la doccia

  • I primissimi tempi in cui iniziai a soffrire di attacchi di panico ricordo che per un periodo ho avuto paura di farmi la doccia perchè dovevo stare in piedi il tempo che ci voleva per lavarsi e lo stare in piedi mi dava problemi, perchè una somatizzazione che ho tuttora sono le vertigini e i capogiri. Quindi una paura molto presente che avevo era quella di perdere i sensi e cadere a terra come una pera cotta. Proprio per questo motivi smisi di chiudermi a chiave in bagno durante quei momenti, così che se fossi svenuto qualcuno sarebbe potuto entrare a soccorrermi. Ovviamente non è mai accaduto e la fobia è svanita da sola semplicemente continuando ad affrontarla per ovvi motivi (non potevo certo smettere di lavarmi).

    Ciao!

  • Non ho questa paura ma ne ho avute e ne ho ancora tante altre.
    Quello che a me aiuta è chiedermi cosa mi fa paura esattamente, quali soluzioni potrei adottare e soprattutto quante volte ho fatto quella cosa senza che mi succedesse la cosa che temo.

    Tu sam penso che la doccia te la faccia tutti i giorni.....ti è venuta la fobia perchè una volta ti sei sentito male in doccia? se così fosse, prova a pensare che poteva succederti ovunque,è successo e basta, non è collegato alla doccia.
    Se proprio non ce la fai a fare come se niente fosse, inizia ad adottare delle strategie, tipo:
    -falla quando in casa c'è qualcuno
    -lascia la porta aperta
    -chiedi a chi è in casa di venire a controllare se dopo tot tempo non dai segni di vita
    poi pian piano ridurrai gli accorgimenti.

  • A me è successo solo un paio di volte di sentirmi veramente male quando ero sotto la doccia. Tanto che per un periodo di tempo non mi fidavo assolutamente di stare in bagno parecchio tempo.
    Avevo tachicardia, vertigini, pressione bassa, rigidità muscolare, senso di imminente attacco convulsivo e ansia alle stelle. A metà giornata, poi, crollavo letteralmente di sonno.
    Ancora non ero sotto farmaci, ma per un periodo di tempo prendevo Ibuprofene da 600mg per dei dolori cronici al ginocchio e lassativi. E bevevo regolarmente 2-4 tazze di caffè al giorno e Fanta e Sprite a go-go.
    Ho fatto anche delle analisi del sangue, del fegato e dei reni, ed eventuali accertamenti (anche perchè una volta mi sono sentito soffocare.....proprio come se avessi un nodo alla gola) ed era tutto nella norma.
    Solo dopo che ho iniziato a tagliare via caffè e bevande zuccherate ho cominciato a stare meglio. Gli attacchi di panico c'erano, ma erano diventati molto rari.
    Anche perchè, poi, ho cominciato a praticare meditazione e altre tecniche di rilassamento naturali. E ho anche iniziato a prendere 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (una panacea naturale per l'ansia, non scherzo). E questi ultimi mi hanno aiutato veramente tanto ad affrontare il problema (oltre alla terapia farmacologica, che mi ha, in qualche modo, "spronato" a darmi da fare ed affrontare la vita).
    Tanto che adesso, quando non lavoro, mi concedo anche un bel bagno.
    Non so che farmaci usi o che abitudini alimentari hai. Ma, per esperienza personale, ti posso dire che tutto ciò che riguarda zucchero, formaggi e altri cibi grassi (o, comunque, difficili da digerire), pesano molto sia allo stomaco che anche alla testa.
    Inizierei, pian piano, a rivedere la tua dieta, tanto per cominciare. E poi, magari, cercherei, in qualche modo, di affrontare il problema.

  • Io ho avuto un pò di problemi l'estate scorsa quando dovevo fare la doccia, sicuramente anche a causa del caldo, che mi dava quasi un senso di soffocamento. A volte dovevo interrompere, uscire dalla doccia e poi rientrare e finire il più velocemente possibile, mi dava fastidio anche avere l'acqua sulla faccia, lavare i capelli era diventato quasi un incubo. E avevo paura di svenire dentro la doccia. Tra l'altro, nascondendo tutto ciò a chi vive con me, per paura di essere presa in giro :( Così ho provato lasciando la porta aperta (quando ero sola in casa), a non chiudermi comunque a chiave, e soprattutto ad ascoltare musica, per distrarmi.

  • Beh Sam come puoi vedere anche una fobia che di primo acchitto potrebbe sembrare assurda alla fine è comune a molte altre persone. Spero questo ti sia di conforto. A me onestamente quando ho letto il tuo thread a aiutato molto a farmi sentire meno "strano".

    Spero sinceramente riuscirai a superarla anche tu e magari col tempo a fartici anche una risata su.

    Ciao!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      310
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84