Forte sonnolenza e pensieri ossessivi

  • Buongiorno a tutti ragazzi,
    Eccomi di nuovo qua... purtroppo.
    Scrivo questo post per chiedervi se capita anche a voi che dopo un attacco di panico, vi vengano i brividi freddo e una forte sonnolenza.
    Nel mio caso, questa mattina mi sono svegliata con un lieve ma di stomaco, ed avendo letto qualche giorno fa per caso, che il mal di stomaco può essere un primo sintomo di infarto.
    Non sto neanche a dirvi che ovviamente il mal di stomaco mi si è irradiato fin dietro alla scapola sinistra e sotto l'ascella.
    Ovviamente mi è venuta una crisi molto forte, e non riuscendo a farmela passare in tempi brevi, ho preso le 5 gocce di Xanax che devo prendere al bisogno sotto consiglio medico.
    Ora però l'ansia è un po' passata e i dolori si sono attenuati (a parte un quasi senso di vertigini ogni tanto), ma ho una sonnolenza tremenda addosso, ed essendo a lavoro, faccio veramente fatica a tenere gli occhi aperti e concentrarmi.

    Inoltre per questo riguarda i pensieri ossessivi, ultimamente ho una paura incredibile di morire.
    Ma non una paura "normale"... qualsiasi sintomo strano, sospetto o soprattutto che mi si manifesti dal lato sinistro del corpo o in prossimità del cuore, per me è sintomo di infarto, e perciò inizio il mio trip di pensieri negativi che non fanno che peggiorare la situazione.
    Nonostante cerchi di tranquillizzarmi dicendomi che ho 25 anni e sono giovane (che poi ovviamente è una cosa relativa, ci sono stati casi anche a quest'età), la cosa non aiuta e non riesco a pensare ad altro.

    A voi è mai capitato di avere sintomi molto simili a quelli descritti dell'infarto?
    E... domanda stupida... come capite che è solo ansia?

    Fatemi sapere...Grazie mille a tutti!!

    #Ila#

  • Buongiorno a tutti ragazzi,
    Scrivo questo post per chiedervi se capita anche a voi che dopo un attacco di panico, vi vengano i brividi freddo e una forte sonnolenza.

    Dipende. Se magari erano giorni che non dormivo (o dormivo poco come al solito).. sì. Danno spossatezza e stanchezza.

    Se l'attacco di panico è al risveglio invece l'opposto. Non riesco più a calmarmi, dopo.

    A voi è mai capitato di avere sintomi molto simili a quelli descritti dell'infarto?

    Sì.. un sacco di volte.
    I sintomi che elenchi non sono affatto specifici dell'infarto.

    Credo che non dovresti preoccuparti più di tanto, vista l'età (a meno di non avere problemi di salute specifici).. ma se non ci riesci a non preoccuparti potresti fare una visita cardiologica con ECG e fugare ogni dubbio.

  • L'ansia stanca tantissimo, il panico peggio ancora. Io di attacchi di panico forti non ne ho mai avuti, ho solo dei "momenti di ansia" che possono durare anche ore, in cui vado completamente in tilt: partono tutti da pensieri sbagliati che mi vengono, inizio a tremare, a piangere.....niente di così tremendamente forte come un attacco di panico, ma proprio perchè i sintomi sono meno forti, durano più a lungo. Quando riesco a calmarmi, o per sfinimento, o grazie al xanax, mi sento stanca come se avessi corso 100 km in un minuto! è normalissimo, direi fisiologico. Se poi ci aggiungi l'effetto dello xanax che di per sè aiuta a calmarsi, direi che non devi assolutamente preoccuparti della sonnolenza.

  • cara ilalilla ...avrei gia' dovuto morire circa mille volte .
    ad ogni leggerissimo dolorino al petto , al braccio , alla testa ecc, ecc , si scatenano pensieri ossessivi e tragici .
    e' il dubbio che rimane anche a me , sapere quando veramente dovrei preoccuparmi .
    non lo so , forse in questa nostra "pazzia" riusciremo , quando ce ne sara' effettivamente il bisogno , a renderci conto del da farsi .
    posso consigliarti di fare attenzione all'alimentazione , gia' difficoltosa in noi ansiosi , perche' reflusso o ernie iatali producono sintomi simili ad un attacco di cuore .
    se ti fa stare piu' tranquilla , fai un controllo , in modo da dirti , quando ti capitera' di nuovo ,che non hai problematiche in un senso o nell'altro .
    per contro , attenzione ad non innescare un vortice di controlli e viste che poi non finiscono mai !!! ti parlo per esperienza .
    a presto

  • Ciao ragazzi,
    Grazie mille a tutti per le risposte.
    Purtroppo come ho già detto sono veramente imbranata e non ho ancora capito come citare i vostri commenti, perciò mi tocca rispondere uno per uno.
    Crys, per quanto riguarda l'ECG e la visita cardiologica, ne ho fatta una un paio di mesi fa in seguito a un peso al petto dovuto al reflusso gastrico, ma non essendo soddisfatta, ci ho tenuto a farla per tranquillità.
    Il responso era che non ho aritmie, nè altro, ho un cuore che va bene e non risulta nessun tipo di problema.
    Il problema è che a questo punto non credo che questo mi sia servito per calmarmi del tutto... dopo tutto il cuore è imprevedibile..

    Paco67, è esattamente la mia stessa paura... quella di arrivare al punto di non riuscire a distinguere i dolori dovuti all'ansia dagli effettivi dolori reali.
    In questo momento l'ansia mi viene a prescindere, però non è comunque così che voglio continuare la mia vita...
    Insomma ho 24 anni, non ho particolari problemi, ansia a parte, però ho sempre paura che mi possa comparire qualcosa da un giorno all'altro, o di poter morire.

    E per rispondere a te Alex, la settimana scorsa ho fatto una visita neurologica, e il neurologo in questione mi ha prescritto una cura con Cipralex + Xanax.
    Però dato che già un anno fa ho fatto una cura simile ma con Daparox e Xanax, per circa 6 mesi ed ora mi è tornato fuori tutto, prima di ricominciare questo "viaggio" voglio assolutamente affidarmi a uno psicologo per cercare di risolvere non solo i problemi fisici dovuti all'ansia, ma risolvere anche questi continui pensieri ossessivi che non mi fanno più viverre e mi fanno più male che bene.

    Cara mademoiselle_moi, è esattamente quello che succede a me.
    Specialmente quando ho degli attacchi molto forti.
    Quando passano inizio ad avere dei brividi di freddo, e un sonno incredibile.
    Solo che stamattina mi sono preoccupata perchè facevo veramente fatica a tenere gli occhi aperti...
    Non è possibile avere l'ansia già di prima mattina.
    E' una persecuzione!

    #Ila#

  • Ciao ilalilla... Abbiamo gli stessi ed identici sintomi, una morsa alla bocca dello stomaco, peso o fitte dolorose al petto e al braccio sinistro fin su al collo, e spesso mi fanno male anche i denti!!! Sono corsa al pronto soccorso diverse volte, nonostante soffro di ansia da poco, e ho fatto diverse visite dal cardiologo... Inutile dirti che sono perfette!!! Ma ovviamente durante gli attacchi di panico, soprattutto se di mattina, non riesco proprio a dirmi che é tutta ansia... Io non prendo farmaci, quindi quando arriva il panico mi costringo a sdraiarmi sul letto e a concentrarmi sul respiro... Quando passa l'attacco, che dura effettivamente una ventina di minuti, mi rimane comunque una sensazione di pericolo è una forte paura... Resto a volte ipervigile, altre volte mi sento veramente molto stanca...!!! Quindi tranquilla non sei sola... Considera che hai preso anche lo xanax, che tendenzialmente é consigliato prendere di sera, é ovvio che tu ti senta così!!! Anche se le parole servono a ben poco per placare l'ansia (io non riesco a tranquillizzarmi mai) magari sapere che qualcun'altro passa la stessa sofferenza ci fa sentire un po più sicuri su quello di cui soffriamo... Non infarti ma di ansia!!! Forza e coraggio!!! :D

  • Ciao Vatika,
    Per me è esattamente la stessa cosa.
    Quando capita di mattina faccio veramente fatica a convincermi che sia solo ansia...
    Io poi sono diventata così tanto ipocondriaca ed ho così paura di morire da quando ho saputo di ragazzi di paesi vicini ai miei morti per ictus a 27 e 30 anni.
    E alcuni di loro erano degli sportivi e persone in salute.
    Quindi se penso a me, che ho costantemente il cuore accelerato per via di questa maledetta ansia, mi viene da preoccuparmi il doppio.
    Per non parlare del fatto che se leggo di sintomi di alcune brutte malattie o altro, somatizzando così tanto, finisco per provarli davvero..insomma un cane che si morde la coda.
    Purtroppo quando l'ansia mi colpisce il mattino, con il fatto che devo andare a lavorare e ci metto parecchio tempo ad arrivare, non riesco a stendermi, quindi cerco di affrontare la cosa facendomela passare facendo altro.
    A volte ci riesco altre volte (spesso purtroppo) no.
    Hai ragione sul fatto che sapendo di non essere gli unici a provare certi sintomi o certi "dolori", ci si sente meno soli e ci si rassicura anche un po'.
    Vorrei che potessimo tornare tutti a stare bene e vivere le nostre vite NORMALMENTE.

    #Ila#

  • ilalilla...come ti hanno confermato i messaggi , tutti stiamo vivendo una situazione non certo piacevole , ma e' un'esperienza comunque .
    la mia testimonianza personale , da prendere con le dovute cautele pioche' ognuno di noi e' diverso , e' quella di iniziare a pensare a quello che stiamo vivendo con meno rabbia del dovuto .
    avrai notato che in quei momenti si e' spaventati , disorientati e , per quanto mi riguarda , anche molto arrabbiati per quello che ci sta succedendo .
    appena avrai capito che di ansia non si muore , imparerari ad accettarti per come sei e di conseguenza accetterai di piu' anche il tuo stato ansioso .
    non ti sto dicendo di non lottare per "tornare" come prima , ma soltanto di dare l'importanza che si merita questa malattia .
    anzi forse e' propio la parola "tornare" a non essere appropiata , preferirei pensare al termine "cambiare" , perche' la nostra esistenza e' un continuo cambiamento a cui dobbiamo abituarci e conviverci .
    prova a prestare attenzione... le persone meno ansiose sono quelle che meglio accettano i cambiamenti o addirittura li cercano .
    questo e' il mio pensiero , ma sappi che e' difficile anche per me accettarlo ...diciamo che ci sto lavorando!!!
    a presto

  • come scrive paco anche io non vorrei tornare a come stavo prima, vorrei cambiare totalmente... Vorrei stare veramente bene... Prima del panico non é che stavo bene... Con i ritmi di questi tempi e le preoccupazioni, é facile cadere in questo tipo di disturbi...!!! Proprio adesso ad esempio ho passato un attacco di panico, avevo misurato la pressione e il battito cardiaco, che da una settimana a questa parte anche a riposo arriva ai 105 110, tutto il giorno, anche se apparentemente non sento l'ansia!!! solito pianto, la solita paura e la solita confusione, e ora mi sento parecchio preoccupata... Credo che domani un giretto dal medico nessuno me lo toglie!!! Vorrei riprendere il nuoto e mi preoccupa questa frequenza cardiaca così elevata!!! Però ti direi di guardare il lato positivo delle cose... Riesci ad arrivare a lavoro e a lavorare!!! So che non é molto, ma io per esempio questo non riesco ancora a farlo!!! Quindi cerchiamo entrambe di prendere questi piccoli risultati e apprezzarli... Perché sono comunque dei passi avanti?! Non trovi?!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84