Ansia generalizzata, somatizzazione, panico e daparox

  • Ciao Liz.. .guarda io mi sento esattamente come te. Sicuramente c'è il fattore tiroide, poi un pò di reflusso, ma l'ansia fa la maggior parte del lavoro per regalarmi delle giornate terribili tipo quella di ieri. Sono talmente stanca che oggi ho deciso di prendere un giorno di malattia per stare un pò a casa e rilassarmi se riesco..
    Lo xanax a me anche se lo assumo sublinguale non fa effetto istantaneo sw io sono già molroagitata.. anzi ci mette anche più di un'ora... qualcosa fa ma devi essere predisposta anche tu ad assecondare l'effetto miorilassante... anche il daparox la neurologa me lo ha dato proprio per il forte effetto miorilassante sulla muscolatura liscia.. e a differenza dello xanax che è un sintomatico, il daparox dovrebbe essere curativo... dopo il primo periodo di assunzione in cui può addirittura amplificare i sintomi.
    Io in parallelo ho iniziato una terapia osteopatica... poi sicuramente deciderò per la psicoterapia.
    Un abbraccio

    Assolutamente, la tiroide puo causare sintomi molto fastidiosi tra cui extrasistoli, stanchezza estrema ecc addirittura ansia e depressione perciò se tu hai questo problema sicuramente è una delle cause per cui ti sentì così accentuata poi ovviamente dalla tua ansia!
    Il reflusso anche da tantissimi problemi tra cui anche fame d’aria, tosse, dolori retrosternali e chi più ne ha più ne metta!
    Comunque sia spero che la terapia che stai seguendo ti dia i benefici che meriti ^^

  • Ciao Corinna,la tua storia mi ricorda tanto la mia ed ho sentito la necessitá di scriverti..Ho 35 anni,mamma di 3 bimbi e sono disperata perchè ho paura di aver sottovalutato il mio attacco di panico con conseguenti e frequenti attacchi d'ansia!!Temo di non venirne fuori perchè,nel momento in cui mi sento forte e penso di aver capito come affrontare l'ansia che sta salendo,mi ritorna l'attacco che mi stende,e mi sorprende fragile soprattutto agli occhi dei miei bimbi.Ho provato con antidepressivo (daparox,10mg al dì) e ansiolitico all'occorrenza,ma la cura è durata solo 2 mesi perchè l'ho interrotta per la gravidanza della mia bimba.Ora ho intrapreso un percorso con una psicologa,ma sono ancora all'inizio..Ho un disperato bisogno di aiuto,di qualcuni che mi aiuti a capire come poter affrontare tutti quei brutti sintomi che l'ansia ti provoca (cuore in gola,respiro pesante,vertigini,gambe molli,dolori al petto) senza pensare che stai morendo di una brutta malattia e volerti recare a tutti i costi in ps.
    Non so se questa sia la strada giusta,non so se un farmaco sia necessario in questo momento:so solo che voglio provare a migliorare la mia vita,perchè così ho la sensazione di sopravvivere e non di vivere!
    Abbraccio virtualmente te e tutti quelli che,in questo momento,hanno bisogno di un po'di sostegno..proprio come noi!! :)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      309
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84