Potrebbe essere depressione?

  • Forse finalmente la mia "malattia" ha un nome. DEPRESSIONE. Come al solito anche oggi appena ho avuto un attimo libero mi sono fiondata in rete a cercare di capire cosa ho, ovviamente con la speranza forte di trovare teorie contrarie alla diagnosi di fibromialgia. Ì miei sintomi ad oggi sono questi: dolori migranti dalla schiena in zona lombare, alle gambe, ai muscoli in generale. Leggere algie alla mandibola quando sono troppo tesa. Crampi e colon irritabile. Crisi di pianto molto forti soprattutto alla mattina. Inappetenza e umore depresso con pensieri negativi. Difficoltà a prendere sonno e calo del desiderio. Attacchi di panico e attacchi d'ansia. Cercando e ricercando sono arrivata alla depressione, che a volte si definisce "mascherata" xké la nostra mente non riesce ad identificarla e sfocia nel fisico. In effetti il neurologo quando mi ha visitata (continuo a maledire quel giorno) mi disse che dal mio tono di voce dalla mia gestualità e dalla mia apparenza aveva capito che stavo attraversando un momento difficile o comunque stressante. Ma all'epoca avevo solo mal di schiena. Da qui la diagnosi di fibro. Se fosse davvero depressione? Stasera provo a prendere la melatonina che in passato mi faceva riposare bene e passare giornate tranquille (stavo x laurearmi ed ero tesissima)

  • Secondo me a lungo andare le tue preoccupazioni ipocondriache e ansioso potrebbero certamente portarti anche alla depressione.
    Non saprei dirti se ti è già venuta o se ti verrà in futuro.
    Dovresti fare una psicoterapia.
    Dovresti capire che tu fai dei pensieri sbagliati che alimentano la paura e ti creano ansia.

  • Io credo di essere anche depressa, ma mi rifiuto di assumere altri farmaci e quindi preferisco la psicoterapia. Dopo 3 sedute un pochino meglio mi sento ma le crisi sono sempre lì in agguato.

  • Io non prendo farmaci e sono convintissima di non volerne prendere. Sto valutando l'ipotesi di andare a fare una chiacchierata con uno psichiatra di un paese vicino al mio che mi dicono sia bravissimo. Stamattina mi sono alzata più tranquilla, forse xké la mia mente accetta più facilmente la depressione xké è qualcosa di psicologico e non fisico e quindi indipendente dalla mia volontà. Guarire dalla depressione si può, mentre da "quella cosa" (non la nomino nemmeno) non si può. E questo mi fa stare meglio

  • Confusa secondo me il vero problema sta proprio nel tuo rifiuto per la diagnosi! devi capire che non è nulla di grave e sicuramente, come la depressione, non dipende direttamente dalla tua volontà! se accetti la diagnosi, e non dico che devi assumere farmaci o sentirti malata, ma che devi solamente prendere atto che potrebbe esserci! accettala, archiviala e vivi serenamente! E' questo tuo rifiuto, questa tua paura di nominarla persino, che ti stanno facendo soffrire!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      308
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84