Cibo e corpo: la mia ossessione

  • Ciao a tutti,
    sono una ragazza di 16 anni e ho problemi con il cibo e con il mio corpo.
    Circa tre anni fa, dopo un commento di mio padre sul fatto che secondo lui ero un po' ingrassata, sono iniziati i problemi.
    Ho iniziato a prestare molta attenzione a tutto ciò che mangiavo e a tutto lo sport che facevo e sono arrivata alla conclusione che non andava bene. Ho cominciato a mangiare sempre meno e ad andare a correre anche due volte al giorno. Così, in un solo mese, sono visibilmente dimagrita (1.65cm X 40kg). I miei genitori si sono preoccupati, ma hanno preso il fatto come una fase dell'adolescenza e mi hanno costretta con la forza a mangiare di più. Ho ritenuto che avessero ragione e mi sono spaventata molto perché non volevo diventare anoressica. Così ho iniziato a fare spuntini non necessari e mangiare cibo spazzatura.
    Quando sono ritornata al mio peso forma ero molto felice, ma ben presto mi sono accorta che continuavo a ingrassare. E da allora ingrasso sempre di più (1.65cm X 65kg). Continuo a mangiare normalmente di fronte agli altri, ma di nascosto mi riempio di cibo e faccio sempre meno sport, perché mi vergogno a mostrare il mio corpo di fronte agli altri. Poiché odio il mio corpo esco pochissimo di casa, non metto mai gonna e vestiti per non mostrare le gambe e mi chiudo sempre più in me stessa.
    I miei genitori ritengono che io sia ingrassata perché non faccio abbastanza sport e mi obbligano continuamente ad andare con loro a correre. Una volta facevo l'atletica, ma oramai non la pratico più, perché vedendo i miei scarsi risultati mi deprimo sempre di più.
    In questi giorni, ho capito di aver bisogno di aiuto perché voglio tornare al mio peso forma, ma soprattutto voglio tornare ad avere fiducia in me stessa e avere rapporti sociali senza la preoccupazione di essere giudicata.

    Grazie mille per la lettura :)

  • scusa se mi permetto, ma non credo che la soluzione sia rispondere a degli obblighi che ti vengono continuamente imposti. Quando i tuoi genitori non saranno più tenuti ad obbligarti a nulla, come farai? Io proverei a far capire loro chi sei, cosa ti manca davvero e cosa vorresti da loro.
    E' giusto ubbidire alla propria famiglia, ed è saggio seguire i consigli che riteniamo validi, ma alla tua età hai anche il diritto di far presenti le tue esigenze, pur nel rispetto di tutti.
    Sottostare solamente a degli obblighi non risolverà il tuo problema e te ne creerà di nuovi.

  • A volte scatta tutto da qualche commento inappropriato.
    Per non peggiorare la situazione e stare meglio, cerca aiuto. Quando ti obbligano a fare qualcosa che non vuoi e/ o si lamentano del tuo aspetto fisico, rispondi loro che vorresti parlare con una nutrizionista (se lo ritieni opportuno, magari pure con una psicologa) visto che è la figura migliore per poterti aiutare a regolare la tua alimentazione.
    Non sottovalutare il problema. Sei stata brava a restare lucida e a vedere la situazione in un'ottica realistica. Non mollare.

  • Ciao, vorrei condividere la mia storia con te, dato che la situazione mi sembra molto simile.
    Non sò se ti possa aiutare, ti vorrei scrivere in privato ma non posso perch siamo entrambe dei nuovi utenti.
    Eccco quindi brevemente la mia storia: a 18\19 anni (5 liceo) sono dimagrita molto in pochi mesi anche io, all'inizio non sò neanche come perchè avevo smesso di fare sport e mangiavo abbastanza normale, poi controllando anche io il cibo ed ero arrivata a pesare 40 kg (sono alta 1.58) ed ero molto molto magra, no cheletrica da quelle immagini shock che si vedono delle anoressiche, ma molto molto magra, quindi posso immaginare che anche tu lo fossi e pure più di me. Ora non sò se dirti che in alcuni paesi, come l'inghilterra con un BMI al di sotto del 17 si viene classificate come anoressiche, quindi entrambe avremmo potuto esserlo. Ora però un altro criterio diagnostico è che chi dimagrisce non vuole riprendere peso, cosa che invece nè tu nè io rispecchiamo, in quanto entrambe abbiamo voluto riprendere peso. Quindi possiamo dire che noi un problema del genere lo abbiamo sfiorato, ci siamo andate vicine ma non dobbiamo avere paura per il futuro, consideriamolo un errore di gioventù! (anche perchè secondo le profezie che si autoavverano se qualcuno ha paura che qualcosa accada alla fine quella cosa accadrà e non credo che l'idea di recessione sia utile a chi sia stata diagnosticata l'anoressia, pensa che brutto viviere tutta la vita pensando di ricaderci, di essere quella persona lì, ossessionata dal cibo! Quindi pensa che sia una fase passata).
    Ora anche i miei genitorisi erano preoccupati parecchio, credo sia normale, forse però si preoccupano più del dovuto a volte, facendo crescere l'ansia in noi ulteriormente, ma pensa che se si sono preoccupati è perchè ti vogliono bene e ti curano.
    Ora anche io ho ripreso peso subito dopo, però non tutto d'un pezzo, prima sono arrivata a 46 kg, mi sono assestata lì per un pò (e mi piacevo abbastanza) poi sono salita a 49, poi 52 e infine 57!!!! A 57 neanche io ero felice, avevo smesso di fare sport e mangiavo in maniera compulsiva, mangiavo per alleviare i miei dolori (non solo legati al peso), mangiavo perchè per mesi mi era stato detto che ero troppo magra etc. e non mi sentivo per niente bene (non mi sentivo in colpa, perchè giustificavo sempre le mie mangiate ossessive, ma mi sentivo male).
    Ho letto che tra chi si riprende dall'anoressia e in generale tra chi ha appena finito una dieta molto rigida questi atteggiamenti sono abbastanza normali, dovuti molto probabilmente a un nostro riflesso biologico-evolutivo (il corpo dimagrando molto pensa non ci sia abbastaza da mangiare e quando ce nè deve accumulare tutto dopo una crisi!). Oltre a ciò il tuo metabolismo è diminuito a cuasa della dieta rigida. Ora però dovrebbe essersi ripreso dopo aver mangaito tutte le calorie di cui hai bisogno e più!
    Quando sono arrivata a 57 kg ho deciso di dimagrire di nuovo e ho incominciato riprendendo a fare attività fisica, sentendomi meglio sono riuscita a controllare di più quello che mangio, senza però restringerlo troppo, no fare una dieta drastica, non funzionerebbe e i tuoi genitori si preoccuperebbero e basta e tu potresti cadere in un problema che hai sfiorato.. Io sto dando al mio corpo quello di cui ha bisogno, il dimagrimento è lento e graduale, a volte si ferma, ma ne vale la pena, mi sento molto bene e il mio corpo mi piace di più, nonstante io sia scesa solo di pochi kg (sono 54 attualmente e ho sempre pesato 49 kg), poi se dimagrisci troppo velocemente potresti avere delle cose che non desisderi, come le smagliature.
    In questi ultimi giorni mi sono chiesta molte volte se il desiderio di dimagrire ricalcasse la mia ossessione se vuoi chiamarla così per il mio aspetto fisico o se sia una cosa "normale". Ho letto molto sulla riabilitazione delle anoressiche e ho notato che la strada principale è quella di far sì che esse accettino il proprio corpo in qualsiasi forma, secondo alcuni\ alcune ricoverate chi dopo aver passato un'esperienza del genere diventa che ne sò istruttore di fitness o simili e fa ancora diete e tanto sport non si può dire del tutto ricoverato perchè è ancora ossessionato dall'aspetto fisico e dalle diete, ma dopo averci riflettuo ampiamente non condivido quest'opinione e secondo me ha qualcosa di "invidioso un pò patologico sotto" (lo sò perchè ho provato a 57 kg con questa strada ed era questo il mio senitmento, del tipo: perchè io non posso rimettermi in forma e le altre persone sì? perchè io sono obbligata ad accettare il mio corpo in qualsiasi tsaglia e le altr epersone no? La risposta che mi sono data era che non lo ero, che per sentirmi bene con me stessa e avere un buon rapporto con il cibo e il mio corpo dovevo anche riuscire a permettermi di seguire una dieta e esercizio per migliorarmi, per sentirmi bene, per avere più autostima. Viviamp d'atronde in una società in cui all'aspetto fisico viene data molta importanza e molti si mettono a dieta etc, quindi è assolutamente normale voler riprendere a fare esercizio e fare un pò di dieta, anche perchè l'esercio fa bene (sempre non in maniera eccessiva e affiancato da una dieta adeguata)
    Una cosa che però ho imparato è che il punto di partenza è importante: impara ad amare e prenderti cura del tuo corpo, ossia non fare diete troppo drastiche, non essere ossessionata da quella ciccetta in più, ma vedila come una cosa assolutamnete normale, che ogni persona ha e che molti uomini trovano anche sexy! Il concetto di bellezza non nella testa di tutti corrisponde a magrezza. Amando il tuo aspetto fisico un pò di più smetterai di mangiare per via dei sensi di colpa e usicrai di più, parallelamente però ti consiglierei di riprendere a fare atletica e darci dentro, sei fuori allenamento è giusto metterci più fatica, verìdrai che alla fine i risultati arriveranno se ti piace come sport. Se vuoi tornare al peso che hai sempre avuto rivolgiti a un dietologo, che sicuramente ti aiuterà, ma non essere troppo rigida con la dieta, soprattutto rispetta le occasioni sociali (una piza con gli amici, natale etc senza sentirti in colpa). Per quanto riguarda l'aiuto psicologico non saprei dirti, poichè la mia esperienza da una psicologa è stata traumatica (ho scritto un post nella sezione libera), tra le altre cose lei non mi ha mai parlato di anoressia. In ogni caso ho imparato che non tutti gli psicologi e le scuole fanno al caso nostro, dipende molto dal feeling, ti consiglierei comunque una psicologa cognitivo comportamentale, se vuoi andarci. Ma questa deve essere una scelta totalmente tua, non dei tuoi genitori, perchè altrimenti affrontresti la terapia con rabbia e senso di costrizione. Oltr e aciò se pensi di essere a posto, di poter cambaire utto per conto tuo provaci, andare da uno psciologo da adolescente può segnare molto se non si è pronti.
    Infine. sepero che i tuoi amici non ti abiano isolata, a me è successo questo quando sono dimagrita, non mi sono stati vicini, se i tuoi oo sono stati ringraziali, sono dei buoni amici!

  • Ciao , mi sembri una ragazza consapevole da quello che scrivi , Non una sprovveduta.
    So che non è facile trovare un equilibrio con il proprio corpo ,e quando non ci si riesce , quando si è troppo vittima di giudizi ( anche in buona fede come nel caso dei tuoi genitori) e meglio andare ad un nutrizionista o dietista . Da qualcuno che con le carte alla mano ti dica cosa va bene per te , con quale alimentazione ti sentiresti meglio.
    Per mia esperienza ti posso dire che sono sempre stata molto magra , fin da piccola. E anche nel adolescenza ero senza forme e questo mi faceva stare male perche vedevo le mie amiche a cui cresceva il seno ed io sembravo una bambina.
    Qualche anno fa per causa depressione , ansia sono dimagrita , non tanto ma essendo già molto magra di mio la cosa si vedeva ( 168 cm per meno di 45 kg). Finito il periodo buio ho iniziato a mangiare e sono nuovamente tornata ad un peso decente , ma la cosa non mi stava bene . Forse ero talmente abituata a vedermi così ossuta che proprio non m piacevo più e quindi su mia sbagliatissima e personale iniziativa ho intrapreso una dieta ferrea quasi al digiuno e pure a fare molto sport.
    Oggi come oggi sono una persona che guarda molto a ciò che mangia , che fa sport ma che non rinuncia a una pizza o a un dolce.
    non ossessioniamoci.

  • Ho passato anni di anoressia anche io, sai quando mi è passata? Quando ho iniziato a fare sport per sentirmi bene e non per dimagrire!!!
    Non fai atletica perche non vedi i risultati, ma sai qual è la differenza tra 2 ragazze che hanno lo stesso peso e la stessa costituzione? La cura che dedicano al loro copro con l attività fisica! Una grassa tonica è meglio di una grassa con pelle flaccide e cadente e fiumi di cellulite, non trovi?
    Il peso.... è solo un numero sulla bilancia, la taglia...è solo un numero!
    Un bel corpo è un corpo sano, non un corpo magro o grasso.
    Inizia a fare sport, fa bene al corpo ma soprattutto alla mente! Riguardo il cibo... evita i cibi spazzatura, mangia sano, ma non cadere nel controllo di ogni singolo pasto.
    Io ero arrivata a 38kg e volevo dimagrire ancora perché il mio corpo era brutto e informe, oggi di kg ne peso 45, nonostante l'aumento di peso ho un corpo bellissimo, molto più di quando pesavo 38kg!!! Sai cosa ha fatto la differenza? La palestra 4 volte a settimana! Ad oggi non lo faccio più per dimagrire ma perché mi fa stare bene, è un'ottima valvola di sfogo... prova e non te ne pentirai!

  • Tralasciando il fatto che non è affatto vero che viviamo in una società cui importa l'aspetto fisico (gli americani che sono il paese occidentale per eccellenza sono la popolazione più obesa del pianeta, strafatti di cibo e farmaci) tralasciando questo e fin dove ho avuto la forza di leggere (rivolgersi allo psicologo per correggere la propria alimentazione ? Ma quando mai !!) non ho letto nulla di cosa mangiano gli utenti che hanno partecipato a questa discussione

    L'opener per prima ha parlato di cibo spazzatura ed è proprio questo il punto, perché se mangi compatibilmente col tuo disegno biologico, se introduci cibo vivo, sano, meno industriale possibile, meno deprivato dei propri nutrienti, meno trattato possibile per te, per chiunque, ingrassare, sarà di fatto impossibile

    Partendo dall'assunto che i medici di alimentazione non sanno praticamente nulla e anzi, appartengono proprio ad una categoria fuorviata da tabelle alimentari demenziali (FDA che promuoveva fino a pochi anni fa nelle proprie rabelle alimentari Carnazza a colazione/pranzo/cena) è proprio quindi ai medici cui dobbiamo evitare di rivolgerci

    Mia madre all'inizio degli anni 90 si rivolse ad una dietologa che le prescrisse l'aspartame (veleno, arma di avvelenamento di massa) che mia madre per fortuna poi non prese perché non le piaceva il sapore, ecco allora che la responsabilità di informarci per stabilire bene che cosa mangiare è nostra

    Nessuno potrà mai decidere al posto nostro come prenderci cura della nostra salute fisica, quindi anche mentale (cibi puliti, pensieri puliti)

    Spetta solo a noi assumerci questa responsabilità

    Anche i problemi legati ai terrificanti effetti collaterali di questo TSO / accanimento terapeutico riguardo questi 10/12 vaccini deciso dai soliti politici che di fatto sono diventati dei comitati di affari delle multinazionali e asserviti, oggi come mai prima d'ora, al potere e al denaro, la dice lunga di quanto ai professionisti interessi della nostra salute

    Ti basti vedere che la categoria meno vaccinata in assoluto è proprio qiella dei medici

    Farmaci e cibo spazzatura vanno a braccetto e ci portano dritti dai professionisti i quali sempre, anziché aiutarci, finiscono, nella quasi totalità dei casi, per infliggerci letteralmente il colpo di grazia

    Vuoi nutrirti compatibilmente col tuo disegno biologico ? Guarda quanta carnazza mangia lo scimpanzé in natura il quale condivide con noi il 98% del proprio DNA e agisci di conseguenza

    Come dice Valdo Vaccaro "Salute ed etica non si contrabbandano con folli ideologie tese a trasformare l'essere umano in un divoratore seriale di salme"

    Evita i cibi più acidificanti in assoluto che sono la carne e il socio formaggio e avrai già fatto il 90% del lavoro

    Il latte causa l'osteoporosi, ti manda in uno stato di acidificazione metabolica e questa acidificazione per essere tamponata urgentemente costringe il tuo organismo a svuotare le tue ossa (osseina) proprio perchéil calcio contenuto nel latte vaccino non è nemmeno utilizzabile e quel calcio non solo non sarà utilizzato ma ti provocherà calcoli e altre disfunzioni gravi

    Non a caso la popolazione con le ossa più fragili (tra le più alte percentuali di frattura all'anca) sono proprio gli States che si fanno della taniche di latte dalla mattina alla sera

    Infine ricorda una cosa quando ti parleranno di vitamina B12 e di proteine nobili; il latte umano è in assoluto il latte tra tutti i mammiferi sul pianeta con meno proteine (ce ne sono meno nel latte umano che in un succo di frutta) e una dieta con insufficienti proteine non esiste, è un'invenzione

    Tutto questo sai perché accade ? Non tanto per cattiveria da parte degli addetti ai lavori ma spesso per ignoranza, l'alimentaziine non la studiano proprio e se la gente sapesse che l'80% degli antibiotici prodotti a livello mondiale viene impiegata nel mercato zootecnico si renderebbe conto unendo i puntini che la medicina, quindi la scienza stessa sulla quale l'industria farmaceutica dice di basarsi non ci diranno mai che la carnazza è il primo fattore responsabile dell'insorgenza del diabete e le stesse associazioni contro il diabete americane non parlano di questo

    Anzi, promuovono esclusivamente piatti a base di carnazza (gamberetti avvolti nel bacon, nel loro sito ufficiale, ti rendi conto ?)

    Indovina un po' perché ? Forse perche Mc Donald's e altre decine di aziende di carnazza le finanziano ?

    Purtroppo è proprio così

  • Circa tre anni fa, dopo un commento di mio padre sul fatto che secondo lui ero un po' ingrassata, sono iniziati i problemi.

    Uhm...

    A volte scatta tutto da qualche commento inappropriato.

    Attenzione, perché se è vero che "scatta dal commento" è vero anche che quel commento non è certamente la causa del problema.


    Problemi come questo hanno cause più radicate e complesse. Il commento è stato solo il pretesto al momento giusto.
    La vera causa potrebbe essere educativa, quindi vicina ai genitori, ma certamente non così effimera.

    Tralasciando il fatto che non è affatto vero che viviamo in una società cui importa l'aspetto fisico

    Sul pianeta terra importa a tutte le specie animali, umano compreso. Da altre parti non so...

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • So che importa, ma non importa a tutti i milioni di americani obesi, specie quando arrivano a pesare 400 kg ed è esattamente questo che ho detto

    Quindi non so tu, Bruce, ma io dubito fortemente che per chi arriva a pesare quasi mezza tonnellata l'aspetto fisico conti, e no, non stavo parlando di Marte, parlavo proprio del nostro pianeta, pensa un po'

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Il terrore del batterio listeria 124

      • gloriasinegloria
    2. Risposte
      124
      Visualizzazioni
      4.5k
      124
    3. sara84

    1. Non riesco a dimagrire 47

      • Riri
    2. Risposte
      47
      Visualizzazioni
      2.3k
      47
    3. Twister16

    1. Qualcuno è riuscito a seguire una dieta con successo? 288

      • Hello83
    2. Risposte
      288
      Visualizzazioni
      17k
      288
    3. chiacchieralibera

    1. Alimentazione: umore a breve e a lungo termine 14

      • mpoletti
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      904
      14
    3. gloriasinegloria

    1. Quasi sempre voglia di mangiare, anche da sazio 24

      • Fibonacci
    2. Risposte
      24
      Visualizzazioni
      966
      24
    3. Oblomovista

    1. Ansia, depressione e perdita di peso 12

      • G. D. A
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      11k
      12
    3. Lorenzo181