Ciao a tutti, sono Cinzia, non ho mai scritto in un forum, mi sento davvero emozionata nel farlo e non me l'aspettavo.
Ieri sera dopo aver fatto un paio di test ( sembra che io sia troppo empatica) ho esplorato un po' il sito, poi sono entrata in chat, ho conosciuto Licurgo che mi ha fatto una buona impressione e così rieccomi qui oggi, inesperta (eufemismo per imbranata, mi ci vorrebbe una bussola per orientarmi qui) ma con ottime intenzioni. Ho capito che qui si può essere se stessi (incredibile!), spero di non essermi sbagliata.
Sono fisioterapista, ho 39 anni e due bimbi.
Volendo presentarmi sento di dover dire che adesso sono "nuova" perché ho vissuto negli ultimi mesi un'esperienza devastante ma che mi ha indubbiamente resa migliore.
Mia figlia è nata prematuramente, a circa 6 mesi e mezzo di età gestazionale, la vigilia di Natale del 2007, per distacco di placenta. Abbiamo rischiato entrambe di morire, ma il parto cesareo è andato bene, lei ha respirato da sola ed ha anche pianto, ci hanno detto di stare tranquilli e l'hanno subito portata in un altro ospedale, attrezzato per i prematuri gravi come lei, prima che io potessi vederla.
Il giorno dopo è capitato il disastro, ha avuto gravi complicazioni, ha nuovamente rischiato di morire e per 4 giorni abbiamo temuto che non vivesse. Ho potuto vederla solo 6 giorni dopo e ancora oggi il ricordo mi fa un male viscerale.
A causa di queste complicanze è stata in ospedale per 7 mesi e mezzo. Mesi che mi sono sembrati anni, ogni giorno facevo 160 km per andare da lei con l'animo sospeso perché non sapevo cos'avrei trovato. E' venuta a casa il 7 agosto. Ora è nel suo lettino, bella come il sole, dolce come l'Amore e, contrariamente alle prognosi mediche, sembra che tutto sia a posto o quasi.
Siamo indissolubilmente legate, salta agli occhi di chiunque ci veda, farei ogni cosa per lei e allo stesso tempo sono lucidamente consapevole che non è mia, che abbiamo solo la fortuna che sia capitato a noi di poterla proteggere e crescere. Mai come adesso ho capito quella frase "i nostri figli non sono nostri" (più o meno era così, o no?).
Non so se questo sia il genere di cose che si scrive qui, ma è l'esperienza più incredibile della mia vita.
Un saluto a tutti quelli che sono riusciti a reggere fino alla fine (ho scritto un po' troppo temo).

E' un'emozione che non conoscevo
-
-
-
Citazione da Dalena
Ciao a tutti, sono Cinzia, non ho mai scritto in un forum, mi sento davvero emozionata nel farlo e non me l'aspettavo.
Ieri sera dopo aver fatto un paio di test ( sembra che io sia troppo empatica) ho esplorato un po' il sito, poi sono entrata in chat, ho conosciuto Licurgo che mi ha fatto una buona impressione e così rieccomi qui oggi, inesperta (eufemismo per imbranata, mi ci vorrebbe una bussola per orientarmi qui) ma con ottime intenzioni. Ho capito che qui si può essere se stessi (incredibile!), spero di non essermi sbagliata.
Sono fisioterapista, ho 39 anni e due bimbi.
Volendo presentarmi sento di dover dire che adesso sono "nuova" perché ho vissuto negli ultimi mesi un'esperienza devastante ma che mi ha indubbiamente resa migliore.
Mia figlia è nata prematuramente, a circa 6 mesi e mezzo di età gestazionale, la vigilia di Natale del 2007, per distacco di placenta. Abbiamo rischiato entrambe di morire, ma il parto cesareo è andato bene, lei ha respirato da sola ed ha anche pianto, ci hanno detto di stare tranquilli e l'hanno subito portata in un altro ospedale, attrezzato per i prematuri gravi come lei, prima che io potessi vederla.
Il giorno dopo è capitato il disastro, ha avuto gravi complicazioni, ha nuovamente rischiato di morire e per 4 giorni abbiamo temuto che non vivesse. Ho potuto vederla solo 6 giorni dopo e ancora oggi il ricordo mi fa un male viscerale.
A causa di queste complicanze è stata in ospedale per 7 mesi e mezzo. Mesi che mi sono sembrati anni, ogni giorno facevo 160 km per andare da lei con l'animo sospeso perché non sapevo cos'avrei trovato. E' venuta a casa il 7 agosto. Ora è nel suo lettino, bella come il sole, dolce come l'Amore e, contrariamente alle prognosi mediche, sembra che tutto sia a posto o quasi.
Siamo indissolubilmente legate, salta agli occhi di chiunque ci veda, farei ogni cosa per lei e allo stesso tempo sono lucidamente consapevole che non è mia, che abbiamo solo la fortuna che sia capitato a noi di poterla proteggere e crescere. Mai come adesso ho capito quella frase "i nostri figli non sono nostri" (più o meno era così, o no?).
Non so se questo sia il genere di cose che si scrive qui, ma è l'esperienza più incredibile della mia vita.
Un saluto a tutti quelli che sono riusciti a reggere fino alla fine (ho scritto un po' troppo temo).Benvenuta Cinzia, ho letto la storia della tua bimba, sono davvero contento che tutto sia andato per il meglio, da un fatto grave e doloroso è nato un piccolo miracolo, tu ora sei con lei e senti tu stessa di aver imparato tanto da questa esperienza, è una storia d'amore che nasce sotto una bellissima stella. E' vero i figli non appartengono ai genitori, ma sono creature legate indissolubilmente a loro, ti auguro tanta fortuna.
-
Il tuo è un bellissimo messaggio, ci fa capire che le cose possono andare bene anche quando sembrano disperate...grazie, e benvenuta
-
Benvenuta!! Che storia...per fortuna che state tutte e due bene ora!!
Un abbraccio forte, spero ti troverai bene con noi! -
Benvenuta Cinzia e un grandissimo in bocca al lupo per la piccola con l'auspicio che i grossi problemi che ha dovuto affrontare fin da quando è nata possano voler dire che la sua vita conosca molte discese e poche salite
-
benvenuta Cinzia in bocca al lupo anche da parte mia
-
Ciao, benvenuta e tanti cari auguri
-
Ho le lacrime agli occhi....che gioia questo messaggio e che mamma e persona straordinaria devi essere, o essere diventata!!!
Tanti auguri che tutto vada per il meglio!
un bacio alla principessa -
La tua è una testmonianza commovente di quanto sia importante non scoraggiarsi mai. Benvenuta!
-
ciao cinzia e benvenuta tra noi...ho ancora i brividi x la tua terribile ma fortunatamente ora meravigliosa storia.
continua a parlare con noi, raccontati e vedrai come ti sentirai bene.
a presto
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 340
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 180
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 135
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 312
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-