Ciao, devo sostenere l'IELTS e causa impegni lavorativi ho un mese e mezzo di tempo per andare all'estero e seguire un corso di inglese intensivo di gruppo.
Dato che dopo il corso dovrò stare a casa per preparare un altro esame e quindi avrò poche possibilità di relazionarmi con altre persone e mettere in pratica l'inglese mi domando se forse è meglio restare in Italia e fare un corso di inglese individuale con una madrelingua inglese mirato al writing e speaking (circa 5/6 ore a settimana). Non ho problemi per quando riguarda il listening e reading ma ancora non sono abituata a parlare in inglese.
corso di inglese di gruppo o individuale?
-
-
-
Vai all'estero tutta la vita
-
Va all'estero. Non frequentare Italiani e parla Inglese con gli Inglesi. Imparerai molto di più!
-
Ciao. A dicembre proverò a conseguire il CPE di inglese. Se avessi potuto me ne sarei
andata all'estero, ma ho per fortuna trovato una bravissima insegnante di madrelingua
in zona.
Dipende molto a che livello sei. Io in Inghilterra ci ho lavorato tanti anni, poi ci sono
sempre ritornata.
A me servono lezioni individuali perché mi è comparsa la paura di parlare in pubblico...
Se puoi comunque emigra e non tornare... -
vi spiego brevemente, io devo inviare la mia candidatura per un master e ho bisogno sia dell'IELTS che del GMAT, ho intenzione di trasferirmi all'estero ma non ora, vorrei prima sapere se verrò accettata da qualche business school! Ora non è il momento adatto per partire e mettere le radici o per trovarmi un lavoro temporaneo.
Il corso di inglese mi serve per migliorare la pronuncia e per trovare qualcuno che mi corregga gli scritti. Ho chiesto dei preventivi e i prezzi sono davvero davvero alti, soprattutto i biglietti aerei perchè dovrei partire tra 10 giorni.
Stavo pensando di iniziare qui un corso individuale e fare circa 15/20 Ore e poi fare 10 giorni di full immersion in UK prima dell'IELTS con un corso di gruppo di 52 ore in totale.
La mia peggior paura è quella di dover impazzire perchè dopo le lezioni del corso ( se lo dovessi fare in UK) devo tornare a casa e studiare per il GMAT. Avrò poco tempo per uscire o per mettere in pratica il mio inglese. E poi dovrei buttare almeno 3 mila dei miei risparmi e mi pesa molto ( i miei non mi aiutano economicamente).
Non so che fare..tra l'altro ho anche ansia di partire e sono già stata all'estero molte volte sia per studio che lavoro ma non ho mai avuto tutta quest'ansia.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 338
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-