Ragioni di disturbi della personalità

  • La genetica è una scienza che ha a che fare con questioni talmente complesse e in un certo senso "misteriose" che non ci si può aspettare che arrivi a capire a fondo la vita (e le sue manifestazioni, sia in senso sano che patologico). Forse noi, come esseri umani, non siamo in grado di comprendere certe cose... o forse non c'è nulla da comprendere. Chissà. Ma questa è filosofia ed è meglio lasciarla fuori per il momento.

    Le malattie mentali (e tante altre non psicologiche) sono ancora in gran parte un mistero. Diciamo che in questo grande e mare c'è qualche piccola certezza, che magari da sola non è in grado di spiegare molto, ma è sempre di aiuto (il più delle volte).

    La questione della PNL è ancor diversa. E' del tutto empirica, si basa sui fatti. Qui sul forum abbiamo un esperto e magari interverrà in prima persona se avrà modo di leggere questa discussione.

    E' il tuo comportamento a qualificarti, non ciò che possiedi o dici di essere...

  • Non è vero che le cause biologiche dei disturbi sono un gran mistero...molto sono già ampiamente accertate da tempo.

    Sono d'accordo con Kublai sul resto.

    Viviamo in un mondo in cui l'uomo è l'abito che indossa. Meno c'è l'uomo, più è necessario l'abito.

  • Citazione da Aprikose

    Non è vero che le cause biologiche dei disturbi sono un gran mistero...molto sono già ampiamente accertate da tempo.

    Sono d'accordo con Kublai sul resto.

    Io sto dicendo un'altra cosa: le mutazioni genetiche, oggi considerate casuali, perchè non potrebbero essere causate da fattori ambientali? se così fosse, cambierebbe tutto. Credo che sia questo da scoprire: come avvengono le mutazioni genetiche, ma pare che siamo troppo lontani.

    Partiamo però dal dato assodato, o per lo meno sul quale sembrate essere tutti d'accordo.

    Solo da pochi mesi si è capito che una delle cause principali di nevrosi tra gli adoloscenti è il bullismo, per anni nessuno ha preso mezza posizione. Si è sempre dato troppo ascolto al sintomo individuale, fregandosene del collettivo. Quando sono stato in terapia, dopo soli due mesi capii che la mia soluzione ai problemi risolvibili con essa, poteva essere in quella di gruppo. Infatti...

    Uno dei principali ostacoli ad una civile convivenza è la persistenza di un credo dogmatico, o di comportamenti mutuati dal queste credenze. Inutile ricordare come l'Italia sia il paese più arretrato nella legislazione sui diritti civili a vari livelli anche e soprattutto a causa della presenza del vaticano.

  • Che l'ambiente concorra nel causare mutazioni genetiche è un dato più che assodato...dove sta la novità?

    Non sono assolutamente d'accordo per quanto riguarda l'attenzione al "sintomo individuale", in Italia da diversi decenni esiste la psicologia di comunità che si occupa appunto della collettività, del benessere sociale eccetera. Non si può davvero affermare che l'attenzione sia concentrata sul singolo individuo.

    ;)

    Viviamo in un mondo in cui l'uomo è l'abito che indossa. Meno c'è l'uomo, più è necessario l'abito.

  • Citazione

    Che l'ambiente concorra nel causare mutazioni genetiche è un dato più che assodato...dove sta la novità?

    veramente ho letto su qualunque testo di biologia, su forum di laboratori biologici che le mutazioni sono CASUALI. Tranne i casi dovuti all'esposizione a radiazioni ecc. Insomma, le mutazioni di cui si conosce l'origine sono soprattutto deleterie. Si parla del meccanismo che determina la ricombinazione dei geni nell'ovulo germinale, questo è il segreto quasi assoluto. A parte i geni mitocondriali di origine esclusivamente matera (che appunto trovandosi nella membrana che riveste la cellula non entrano nel rimescolamento dei geni) che possono causare delle malattie ereditarie, tutto il resto è abbastanza incerto. La parola CHANCE quando si parla di GENERIC MUTATION è ricorrente in ogni testo di biologia.

    La selezione naturale ha agito una volta che le mutazioni erano comparse. Questo aspetto l'ho chiarito oltre ogni ragionevole dubbio su forum frequentati quasi esclusivamente da ricercatori.

    E' chiaro che se le scimmie hanno sviluppato delle braccia lunghe per arrampicarsi sugli alberi, un lontanissimo progenitore se ne deve essere accorto che con queste braccia avrebbe avuto una vita più facile e sicura. Ma non è affatto provato che sia così. Può anche darsi che un mostro di progenitore di scimmia fosse comparso con 3 braccia, e si sia estinto per la inutilità rispetto a quelle con 2.

    Per quanto riguarda la psicologia della collettività, basterebbe mettere in galera gentaglia come Previti e Dell'Utri, non permettere che altra gentaglia come Geronzi e Profumo freghino i poveracci che chiedono un mutuo, che i delinquenti che sfruttano la manodopera a basso prezzo venisse messa in galera e via discorrendo. Se tutti questa marmaglia fosse punita a dovere, molta meno gente soffrirebbe di disturbi della personalità.

    basta vedere il film mobbing, meravigliosamente interpretato da Nicoletta Braschi, per capire come la sua causa dell'esaurimento nervoso era solo colpa di criminali aziendali.

    Combattiamo seriamente queste schifezze per stare tutti meglio, perchè quelli come me che reagiscono senza sfociare nella bieca violenza (con un paio di eccezioni assolutamente inevitabili), ma moltissimi possono veramente sviluppare ogni tipo di disturbo, psicologico ma anche ben più grave.

  • Citazione da Kirschrot

    Cosa c'entrano Previti&co. con la psicologia di comunità?

    Devo onestamente dire che non so neanche cosa indichi questa definizione. Io ho messo in evidenza come le ruberie pubbliche incidano pesantemente sulla psicologia delle categorie sociali più disagiate. Se ci fossero più soldi a disposizione per salvaguardare le persone più indifese, ci sarebbero meno disturbi psicologici. Mi sembra che nella correttezza ed onestà rientri anche questo aspetto.

    Rammento solo che Previti ha contribuito a sottrarre ben 1000 miliardi pubblici corrompendo un giudice. Quante persone avrebbero potuto usufruire da questi fondi illecitamente sottratti alle finanze pubbliche?

    Qualcuno potrebbe obiettare: se non ci fossero auto non ci sarebbero incidenti stradali, è una deprecabile ma inevitabile conseguenza dovuta alla necessità di mobilità privata. Non è però necessario f∙∙∙∙∙e soldi pubblici, o comunque agire disonestamente per gestire grossi volumi d'affari. Non mi si venga a dire che la disonestà è insita nella natura umana e che qualunque sia la situazione qualcuno ruberà sempre, perchè qualcun altro glielo permetterà.

    Basterebbe rendersi conto di cosa sia il mobbing, che dovreste conoscere molto bene, per capire come la disonestà di regime influisca negativamente sulla psicologia delle persone NORMALI.

    Manca una legislazione che protegga a dovere chi non vuole fare il criminale legalizzato.

    In due parole: cominciamo a chiamare le cose con il loro nome. Non tutti i politici saranno ladri, ma molti.

  • Citazione da neverlord

    Devo onestamente dire che non so neanche cosa indichi questa definizione.

    Appunto never. I tuoi interventi sono troppo settoriali e parziali per prendere in considerazione la situazione nella sua globalità.

    Viviamo in un mondo in cui l'uomo è l'abito che indossa. Meno c'è l'uomo, più è necessario l'abito.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come comportarsi quando c'è qualcuno più bello di te? 29

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      889
      29
    3. Andre73

    1. Crisi di identità di genere, cosa dovrei fare? 11

      • Lumen
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      511
      11
    3. Lumen

    1. Standard fisici più ricercati 1.1k

      • Ortles
    2. Risposte
      1.1k
      Visualizzazioni
      83k
      1.1k
    3. Horizon

    1. Vigoressia 44

      • aconito
    2. Risposte
      44
      Visualizzazioni
      2.2k
      44
    3. la huesera

    1. Sono autistico? 67

      • Oblomovista
    2. Risposte
      67
      Visualizzazioni
      3.6k
      67
    3. Alba Cremisi

    1. L'accettazione mi sta rovinando la vita 32

      • mpoletti
    2. Risposte
      32
      Visualizzazioni
      1.7k
      32
    3. Andrea70