domanda invalidità

  • salve a tutti, sono sofferente ormai da sempre, con attacchi di panico, ansia, ossessioni, ciclotimia etc, ho fatto la domanda alcuni mesi fa, alla visita non mi hanno fatto alcuna domanda, ma solo trattenuto alcuni certificati, e il risultato è stato molto deludente, una percentuale davvero bassa

    c'è qualcuno che ha fatto la domanda e ha qualche consiglio? io penso che l'errore sia stato presentare certificati con la sola diagnosi ma senza entrare nel merito dell'incidenza dei disturbi sulla vita, se si lavora, se si ha una vita sociale, etc

    ho due possibilità adesso: fare ricorso con accertamento tecnico preventivo oppure fare domanda di aggravamento

    grazie a chi potrà darmi qualche consiglio

  • Anche io l'ho fatta quest'anno (me l'aveva detto il medico di farla), ma anche a me hanno fatto lo stesso, io ero stata solo 5 minuti, oltre ai problemi psicologici ho altri problemi, ma sono i problemi psicologici che mi invalidano molto. L'ho detto al medico e lui ha detto che fanno così.

    Le patologie psicologiche non le considerano, a me il medico ha detto che nemmeno le ernie cervicali e artrosi che ho scoperto quest'anno di avere.

    Alla maggior parte delle persone non danno la pensione, o quelli che sono veramente gravi e nemmeno o quelli che hanno conoscenze speciali di medici.
    Come una del mio palazzo che ha avuto la pensione e sta meglio di me.

    A me hanno dato il 50 %, e sono rimasta molto delusa. Ma non farò niente per adesso, in futuro ripeterò la domanda.

    Per esempio io sono nullatenente e disoccupata, non posso andare in giro a trovare lavoro perchè non riesco a camminare nemmeno fuori il mio palazzo e non posso stare in mezzo alle persone.

  • Non danno la pensione a chi ha ansia e depressione anche se uno ha altri problemi, perchè esteriormente le persone con queste patologie non sembrano malate.

    Io già mi stressavo per fare domanda e aspettare e fare visita e aspettare, poi quando ho fatto la visita per combinazione stavo bene in quel momento, quando ero uscita fuori stavo nuovamente male.


    Io per esempio non mi voglio scervellare la testa nel fare ricorsi, avvocato,medico legale,ecc. Nno ci sono soldi per fare queste cose.

    Poi per prendere solo 250 euro di pensione.

    Il giorno che andai a fare visita la maggior parte della gente che doveva fare la visita non sembrava nemmeno che avesse problemi, è che la gente molti fanno la domanda.

  • Tutte le notizie le ho lette sul sito dell'inps e in internet.

    Per me la fregatura è che sono disoccupata, nessun reddito personale e non mi hanno dato nemmeno la pensione,..... il fatto dei requisiti del reddito o lavoro la verifica la fanno dopo che ammettono la pensione.

    Io non potrei nemmeno andare da avvocato senza soldi.

  • A me ai problemi che ho si è aggiunta anche artrosi cervicale e due piccole ernie cervicali, ma il mio medico ha detto che non valgono.
    Quando sono andata a fare la visita medica ho portato un malloppo di esami e visite che partivano dagli anni 90, ma gli ispettori che tra 5 persone solo la principale dava retta e non volevano nemmeno leggere gli esami e carte, hanno visto solo due che poi si sono presi, la carta della sordità e del neurologo.
    Di conseguenza il 50 % era per la sordità.

    Io per il fatto che ho pure ho la fobia di uscire con questa crisi non posso nemmeno in giro per trovare lavoro che poi non c'è nemmeno.

    Non ho soldi per avvocato o per me che non posso andare in giro devo delegare le cose.

    Secondo te se non faccio ricorso che poi on voglio fare, mi converrebbe rifare la domanda l'anno prossimo, il fatto è che per far fare il certificato dal medico si paga pure.

    Il mio medico ha detto che pure un altra persona che lui ha fatto certificato ha fatto la domanda due volte e non gliel'hanno data.

    Ma a me nel certificato c'erano scritte varie patologie o disturbi. Che però non sono gravi, agli ispettori gli avevo fatto vedere anche i fogli del 118 quando per le vertigini cadevo e mi facevo male, ma non l'hanno considerato. Io per esempio devo stare pure attenta se mi vengono le vertigini forti e cado e mi faccio male e per questo nel 2013 mi sono fatta male due volte. Mi ero pure dimenticata di fare domanda all'inail per il risarcimento dell'assicurazione da casalinga.

    Ma queste cose non le considerano.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84