Vorrei farvi una domanda, senza inizialmente entrare nel dettaglio, per capire alcune cose.
Per rispondere devi però focalizzarti/concentrarti sull'istante stesso, non 5 minuti fa o fra 5 minuti, ma il momento stesso che finisci di leggere la domanda.
Che problemi hai in questo momento?
Sei riuscito a dare una risposta?

Vorrei farvi una domanda
-
-
-
nessuno..
bella domanda -
Ho un problema mentale: disturbi di ansia con agorafobia .
-
Ho un problema mentale: disturbi di ansia con agorafobia .
questo è il problema che hai generalmente, ma ora in questo preciso istante che problemi hai?
intendo proprio nell'instante che leggi.
l'agorafobia ti è venuta e ti verrà, l'ansia pure, ma soffermati in questo istante, puoi dire di avere un problema? -
nessuno..
bella domandacredo che hai capito a fondo la mia domanda
e questo mi da una conferma. -
Grazie per questo thread, penso che tu abbia trovato il miglior modo per cercare di capire e far capire perché i nostri problemi d'ansia esistono.
Complimenti -
Grazie per questo thread, penso che tu abbia trovato il miglior modo per cercare di capire e far capire perché i nostri problemi d'ansia esistono.
Complimentiil mio intento è proprio questo
-
credo che hai capito a fondo la mia domanda
e questo mi da una conferma.Si credo anche io di aver capito...come ho capito, che come quando chiamiamo il nostro animale domestico a noi, allo stesso modo noi chiamiamo l'ansia e tutto ciò che ne concerne:
cavolo sto bene ora.. e come mai??? ansia... psss...psss... dai.. ritorna da me...
e come un cagnolino scodinzolante arriva bella e buona al nostro cospetto..
non tutti sono ben coscienti di questo animale domestico che chiamiamo quotidianamente a noi..
e io credo di aver capito di che razza è e come si chiama... questo cagnolino si chiama io.. io e niente altro più...
ogni giorno ogni ora ogni secondo c'è soltanto il pensiero continuo all'io..ci si isola su tutto e tutti e rimaniamo soltanto con il pensiero fisso (uscendo anche dalla realtà stessa) all' io.
come le persone che sono in isolamento forzato e dopo un po impazziscono..noi riusciamo ad isolarci anche in piena libertà...
l'esercizio secondo me è quello di ignorarci un po e pensare ad altro..riattivare i 5 sensi e darci dei lavori che ci impegnano e ci fanno fondere con chi c'è intorno..
io non voglio parlare troppo presto ma forse un pochino ne sono fuori... anche se mi rimane l'ansia per ipocondria.. dove basta una sintomo (causato dalla mia mente al 90%) fisico e vado nel pallone..
in bocca al lupo a tutti gente! -
Che problemi hai in questo momento?
Hai centrato il punto. Sinceramente a questa domanda non ho trovato una risposta. Credo che la maggior parte di noi non troveranno una risposta esatta. Forse perché quest'ultima non esiste. É l'ansia che induce questi meccanismi, per i quali noi siamo portati a stare in allerta, a pensare di avere qualche problema, ma basta soffermarsi 5 secondi e porsi la domanda che hai fatto tu per capire che fondamentalmente un problema concreto non c'é. É tutto nella nostra mente
-
Certo, la domanda non ha risposta nel momento che te la poni perchè per un istante la domanda stessa esclude tutti i pensieri passati e futuri e si concentra sul presente, sull'istante.
Questa è la prova come già affermavo in un altro thread che i nostri problemi sono nel passato e nel futuro, luoghi temporali creati dalla mente, ma che non siamo noi.
Se riusciamo a vivere nell'istante di conseguenza i nostri problemi svaniscono.
Vivendo nell'istante (o come si vuole chiamare non importa, momento, ora, adesso, ... , l'importante è il concetto) la mente non può fare altro che smettere di pensare e farci credere che la nostra vita sia il passato ed il futuro.
Molti hanno contestato il fatto che noi abbiamo un passato e ci serve un futuro per vivere, e questo è vero , ma passato e futuro sono gestiti dalla nostra mente e purtroppo viviamo in essa.
La mente deve servire per vivere ora, non per vivere ieri o domani.
Noi non siamo la nostra mente, noi utilizziamo la nostra mente.
Pensateci bene, il fatto di avere difficoltà a rispondere alla domanda che ho posto (sempre se è stata compresa nel modo corretto) non conferma il tutto?
ultimamente nei momenti di ansia ho iniziato a pormi questa domanda e serve a farti riprendere la via corretta.
Più penso, analizzo, mi informo su questo concetto e più mi rendo conto che è la verità, inizialmente non facile da capire, poi difficile da mettere in pratica (e continuo a fare fatica), ma è l'unica cosa che mi stà dando delle risposte.
alcuni sicuramente contesteranno quanto detto, ma penso che appena si comprende il concetto alla base, allora nessuno potrà contestarlo.
La strada è ancora lunga per fare completamente mio questo concetto, ma sono sicuro che sia quella giusta.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 330
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 172
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 133
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 306
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-