32 anni vergine. Mai baciato una ragazza, mai stato fidanzato...

  • Citazione

    Tu hai un atteggiamento da fallito, un meccanismo mentale devastante. Vedi che una attivita' ti viene pagata poco e non la intraprendi. Invece tu devi ragionare diversamente: fai cose che ti piacciono (la musica ad esempio) e diventa sempre piu' esperto e bravo, lavorando con internet. Ad esempio, una mia amica riesce a mantenersi con un blog...

    Non sono affatto d'accordo, nella maniera più assoluta. Chi è colui che, a oltre 30 anni, prende il primo lavoro che capita anche a 500-600 euro al mese, magari part time? A 20 anni va bene, a 30 o più no.

    Citazione

    Io ho raggiunto una carriera strepitosa a 35 anni, casa in un posto bellissimo e famoso, automobile (avevo anche una donna che poi non ho sposato)

    Beato te. Vedi la mia risposta sopra. E io perché dovrei fare il commesso per 600-800 euro al mese, per poi ritrovarmi bloccato a fare quel lavoro per mancanza di alternative. No grazie. La gavetta nel mio ambito la farei eccome, ma in altri contesti non sono interessato.

    Citazione

    Continua a perseguire cose che migliorano te come persona: la patente, volontariato, moto fisico. Sei giovanissimo altro che vecchio a 32 anni. Hai ancora una ottima salute. Ma sprechi il tempo in quanto sei di fatto depresso e senza voglia di fare.

    Mi dispiace, ma anche qua non è vero. Non sono depresso, se vuoi chiedi al mio psichiatra. Non ho solamente voglia di fare cose che non mi interessano o di studiare tutti i giorni per la teoria per la patente. Perché non mi interessano gli argomenti e va fatto per obbligo per prenderla.

    Citazione

    Ma il punto e' che se uno comincia tardi otterra' piu' tardi i risultati. Magari non tutti quelli che potrebbe in quanto c'e' anche un decadimento biologico (specie nel suo caso dove sia la mente che il corpo sono violentati da inattivita' fisica e intellettuale)

    Violentati non direi, manca solo il lavoro e non ho stimoli particolari, tutto qua. Se avessi un buon lavoro sarei l'uomo più felice del mondo. Forse sei tu che non leggi i miei post... i tuoi li leggo sempre, ma continui a ripetere che sarei vittimista e che non ho voglia di cambiare. Evidentemente da quello che scrivo traspare di me un'impressione sbagliata ed esagerata e questo mi dispiace...

  • Non sono affatto d'accordo, nella maniera più assoluta. Chi è colui che, a oltre 30 anni, prende il primo lavoro che capita anche a 500-600 euro al mese, magari part time? A 20 anni va bene, a 30 o più no.

    Colui che a 30 anni non ha un lavoro e non ha esperienza in ambito lavorativo. Il lavoro dei tuoi sogni non ti è dovuto solo perchè credi di essere il migliore in Italia.
    Poi secondo me sempre meglio 500 euro al mese che chiedere la paghetta al papà anche per andare a comprarsi un gelato. Però sono scelte e a quanto pare in questa situazione non ti trovi così male se no proveresti a cercare altro.

  • Se Misamm va a fare il callcenterista o il commesso per 700 euro al mese gli tolgo il saluto virtuale. :P

    Lasciate fare quei lavori a chi ha fallito davvero nella vita e non ha il minimo talento. Misamm mi sembra sveglio e intelligente, uno sveglio e intelligente potrebbe fare quei lavori 2-3 mesi all'anno quando ha 20 anni per pagarsi le vacanze con gli amici. Stop.

  • Oggettivamente che lavoro potrebbe fare secondo te per portarsi a casa 1500-2000 euro al mese?
    Siamo realistici per una volta, se in 32 anni non si ha mai lavorato e non si ha voglia di mettersi in gioco se non nel settore "di comfort", cosa si può pretendere?
    Internet? Bene, anche se gli di lusso e in 2/3 anni riesce a fare 50.000/60.000 euro poi? Siamo di nuovo punto e a capo, solo che di anni ne avrà 35/36 non più 32.
    Se un giorno l'attività andrà male, nell'attesa di un altro lavoro mi "abbassarei" anche a fare il callcenterista (con tutto il rispetto per chi fa questo lavoro) piuttosto che stare a case e fare il mantenuto.

    P.S. non è una "provocazione" è che davvero nella mia ignoranza non riesco a capire come si preferisca stare a casa a chiedere soldi ai genitori piuttosto che trovarsi un lavoro che non piace.

  • Intanto non sputerei sopra su 1100-1200, con un pò di impegno si possono raggiungere anche i 1500-2000-3000 e così via.

    Ovvero è lo stipendio base di qualsiasi impiegato di un qualsiasi ufficio amministrativo privato o pubblico che sia, dove per lo più ci lavorano capre raccomandate a cui di certo non hanno guardato l'esperienza e che dal punto di vista intellettivo e pratico sono sicuramente 100 passi indietro rispetto a Misamm, a me o qualsiasi altro individuo un pò sveglio.

    Mi ricordo quando lavoravo nell'ufficio risorse umane di un'azienda. Ogni due per tre un'impiegata senior (entrata nel 1997 con contratto a tempo indeterminato quindi praticamente INTOCCABILE, altro che Jobs Act) mi chiamava perchè la carta si inceppava nella stampante, o la stessa stampante non era collegata, per questo e per quello ecc... Morale della favola: a me interinale dopo due anni mi hanno dato un calcio in c∙∙o, sta capra cozza incompetente è ancora lì al suo posto.
    E di realtà del genere secondo me è pieno zeppo almeno l'80% di tutti gli uffici pubblici e/o privati in Italia.

    Quindi che non vengano in sede di colloquio a richiedere una conoscenza a menadito di Access (che tra l'altro so usare) quando tanto là dentro hai degli incompetenti che pensano che Access sia un videogioco platform anni '80.

    Per questo motivo un giovane sveglio, anche se senza particolare esperienza e specializzazione, non deve mai abbassare a fare il commesso o il callcenterista (mestieri che può fare anche il profugo della costa d'avorio con l'italiano masticato), perchè la realtà italiana lavorativa è piena di incompetenza e raccomandazioni, soprattutto nel settore pubblico.

  • Per questo motivo un giovane sveglio, anche se senza particolare esperienza e specializzazione, non deve mai abbassare a fare il commesso o il callcenterista (mestieri che può fare anche il profugo della costa d'avorio con l'italiano masticato), perchè la realtà italiana lavorativa è piena di incompetenza e raccomandazioni, soprattutto nel settore pubblico.
    -----------------
    Scusa non riesco a quotare.

    Ok non vogliamo abbassarci a fare lavori che non ci piacciano? Bene, stiamo a casa a fare i mantenuti ma NON facciamo le vittime dicendo che in Italia non c'è lavoro, che nessuno ci vuole assumure o addirittura che sono gli immigrati che ci rubano il lavoro (frase molto di moda in questo periodo).
    Comunque come ho sempre detto nei miei post potrebbe benissimo iniziare con un lavoro mediocre e nel frattempo puntare ad altro, ma no meglio chiedere la paghetta e aspettare che Linus ci venga a suonare a casa chiedendoci di lavorare per lui giusto?
    Evidentemente la pensiamo diversamente ma non credo che far passare il messaggio "Aspetta di trovare il lavoro dei tuoi sogni perchè sei una persona sveglia" sia un buon messaggio per misamm perchè più passa il tempo meno opportunità lavorative avrà.
    Se un giorno suo padre morirà (cosa che gli auguro accada il più tardi possibile) e lui non avrà ancora trovato il lavoro che gli piace cosa deve fare? Abbassarsi a fare un lavoro mediocre o andare a suicidarsi perchè non può nemmeno permettersi di mangiare?

  • C'è anche da dire che, nel mercato del lavoro in italia, succedono cose davvero paradossali.

    Mi vengono in mente, ad esempio, tutti quegli annunci di lavoro dove si cercano segretariE, impiegatE, etc etc e poi negli stessi annunci citano i termini di legge: "lavoro rivolto ad ambi i sessi etc etc".

    Mi vengono in mente tutti quegli annunci in cui si richiede la residenza in provincia (non si sa per quale motivo, ma io un idea me la sarei fatta) che di fatto non ti mettono nella condizione di metterti in gioco trasferendosi in un altra città, neanche se lo volessi.

    Mi vengono in mente tutti quegli annunci in cui sarebbe bene che si eviti di inserire il fatto che si ha la laurea, in quanto i laureati per legge andrebbero pagati di più, e i datori di lavoro si guardano bene nel prendere un laureato per questo ed altri motivi (quindi un laureato non può neanche metterisi in gioco facendo un lavoro più "umile" rispetto alla sua qualifica).

    Rimangono solo i lavori al call center, quelli con p.iva, e quelli in generale a provvigione, che se guadagni tipo 50€ al mese per la ricarica del cellulare è oro che cola (altro che 500€ al mese).

    E' inutile dire che è un discorso di mettersi in gioco o meno perchè non è così. Ci sono statistiche anche di un certo rilievo che affermano che, più di un lavoratore su 3, trova lavoro grazie all' amico o e alle conoscenze. Se uno è fortunato bene, lavora, altrimenti se la prende in quel posto.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.5k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz