Discussione per ragazzi che studiano Giurisprudenza

  • Ciao a tutti,







    sono nuovo nel forum,fresco di iscrizione.Vi voglio ringraziare in anticipo,sia per chi si scomoderà a rispondermi,chi anche solo a leggere il mio pensiero senza commentarlo.Mi sentirò comunque lusingato,perché qualcuno comunque sia avrà dedicato 5 minuti della sua preziosa vita a sentire il problema di una persona che molto probabilmente nella vita non incontrerà mai.Grazie per questo.




    Arriviamo al dunque.

    Mi definisco un giovincello vecchio.Perchè ho 22 anni ma mi faccio i complessi di un 50enne.I miei problemi vengono da lontano.Studio Giurisprudenza e amo quello che faccio.Mi dà forza,sicurezza,e amo lo studio della legge.Purtroppo però tale facoltà si è palesata davvero allucinante.Ogni esame è un abominio,mattoni colossali, una media di 1200 pagine da studiare,una cosa snervante.Milioni e milioni di nozioni da ricordare.E la cosa brutta sapete qual è?Che la metà degli esami del mio corso di studi sono cosi.Vi parlo di 11-12 (su 27 totali) esami da manicomio.Mesate e mesate senza vedere la luce del sole,sono diventato un maiale avendo messo la bellezza di 8 kg sopra (poi dici l’infarto e il cancro da dove vengono,ecco le cause!).

    Premetto che il motto della mia vita è Ora et Labora…sono uno stakanovista,studio anche troppe ore al giorno (8 almeno).Ogni giorno sembro un prete,un monaco camaldolese.Mi metto li,in faccia al muro e dico le preghiere.Eppure ragazzi mi è sempre piaciuto.

    Tuttavia,le cose ultimamente non vanno bene.Sono periodi di profonda riflessione per me.

    Non mi curo mai,non dedico mai del tempo a me stesso,amavo lo sport e pur di fare “il mio dovere” ormai mi trascuro.Ho fatto 12 esami senza mai una bocciatura,ma senza essere un genio,anzi! (media 25-26).Insomma mi inizio a sentire un fallito.Agli esami non rendo quanto vorrei e quanto (ve lo giuro) credo sinceramente di meritare.A esami dove mi ero fatto “un mazzo così” non mi sono mai tolto grosse soddisfazioni se non voti mediocri.E per uno che studia 8 ore al giorno già di per sè lo reputo di mio da imbecilli.E da qui il decadimento psicologico.Mi sento un fallito per farla breve.Un diamine di inetto.E la cosa frustrante sapete qual è?Che quando mi guardo intorno,mi ritrovo al cospetto di gente,amici e conoscenti che prendono tutti voti dal 26 in su,studiano moderatamente e si ritagliano lo spazio per le loro passioni.Chi va in piscina,chi in palestra.E io?Io c∙∙∙o sono umano,mi dico.Non ci riesco più come un tempo!O studio o vado in palestra.Pure quelle 2 ore mi cambiano la vita.Ed è frustrante,perché dopo un po il peso si sente…e poi…sicuramente ok vedere molti messi forse peggio di me,ma molti che sembrano davvero volare.Ho amici che prendono 28 studiando due mesi come si trattasse di bere acqua.Non gliene va mai davvero male una!Io sono stato appena bocciato ora ad un’esame dove avevo studiato 3 mesi e mezzo delle mie famigerate 8 ore per essere bocciato come una pera secca.La mia prima bocciatura…dopo 12 esami…vi giuro ragazzi,qualcuno mi sputerà in faccia,ma mi è crollato il mondo addosso.Ho sempre creduto che “ok,puoi esse sfigato,ma se hai studiato l’unica cosa che non potranno mai fare è rimandarti…che diamine a 18 ci arrivi”.E invece no…la mia più grande certezza,andata in fumo anche quella.L’impegno e la dedizione non premia.E francamente lo pensavo anche prima…ok 22 a un’esame,ma altri esami dove avevo studiato come un cane…24…25…24.Qualche 27 e 28 a esami meno importanti,un unico 30 a un’esame IDIOTA (l’unico di giurisprudenza da noi).Mai una soddisfazione seria.E gli altri volano,nel frattempo…

    Premetto che sono stato bocciato su un libro impossibile.Nessuno lo capisce.É il libro della teoria del professore.Uno dei 4 che c è da fare.Sei solo fortunato se non te lo chiedono.E ovviamente uno degli aspetti di maggiore frustrazione per me è proprio la componente C…assenza totale.E mi giro intorno e vedo gente che ci marcia sopra.E mi comincio davvero a stancare adesso.Perchè è davvero frustante…ce la metto tutta per il niente.Io sono un investimento che i miei stanno facendo,che al momento è un investimento mediocre.E la cosa mi fa stare male.

    Per non parlare poi appunto del confronto con gli altri che mi fa sentire una nullità.Io sono lentissimo nel preparare un’esame,altri se ne preparano con molto più coraggio di me anche 2 insieme.Io proprio non ci riesco,e non so se sbaglio.Mi chiedo se nei confronti di certe persone io a livello di concorrenza sia destinato a soccombere, a essere inferiore,tanto ora quanto nel mondo lavorativo.Mi dico che non ci sia solo una componente sfiga,ma anche una componente “stupidità” da parte mia a questo punto.Morale della favola:sono frustrato,e sconfortato.Non credo più in niente,non credo più in me stesso.E sono solo a metà percorso.La strada è lunga,e in salita.Con Amministrativo,tributario,le procedure da fare,Civile…montagne ancora da scalare.E se psicologicamente sto così ora,mi spaventa la prospettiva futura.

    Poi c è un altro elemento per me di riflessione:le prospettive future.Giurisprudenza è una facoltà difficilissima,lunga,che mi porterà sicuramente fuoricorso vista la mia lentezza.E i concorsi pubblici sono impossibili.Non è come medicina dove abilitarsi è una formalità…no…per superare i concorsi devi essere un mostro.Devi studiare anni e anni dopo la laurea.E smacco,molti concorsi hanno anche un limite massimo di tentativi!!! la magistratura 3,cioè provato 3 volte il concorso e non passato sei fuori per sempre.I concorsi per la carriera diplomatica idem!Del notariato non ne parliamo…solo i concorsi da avvocato,cioè il mestiere meno di prospettiva ad oggi puoi rifarlo quante volte vuoi(ma pure quello è una bella ammazzata).E per riallacciarmi al discorso di prima,io non mi vedo cosi in gamba a fronte di tanta gente con un cervello grande cosi di superare un concorso in magistratura….per quei concorsi devi essere freddo,preparato,non devi sbagliare niente.Dove vado io?A farmi una passeggiata a Roma il giorno del concorso?Insomma,le mie preoccupazioni sono anche in prospettiva futura….vedo il niente ragazzi,vedo un investimento assolutamente sbagliato…giornate di studio mandate a vuoto,con una laurea sicuramente presa con (mi auguro siano solo) un paio di anni di ritardo e casomai con un voto sul 94-95,tanto per dare una prospettiva obbiettiva.Insomma un mediocre.Tutto questo,sopportando quelli immani teste di C***o degli assistenti,stupidi idioti casomai neolaureati,che si divertono a maltrattare gente che studia,senza avere rispetto per quella che è la dignità delle persone spesso e volentieri…ho visto e sentito cose da denuncia vi giuro!E io?Sto qua a farmi prende per il c∙∙o da questa gente?Gente che dovrebbe guidarti,aiutarti,capire che dietro ci sono le famiglie che fanno sacrifici…e spesso ti bocciano perché non hai usato la parola giusta.Alcuni vogliono dimostrare non so che cosa al mondo…mi dico insomma,posso buttare anni della mia vita chiuso in casa?cosi?ne vale la pena?vale la pena quello che sto facendo?insomma,lo studio,tutto…forse non sono all’altezza,forse ci sono persone che sono predestinate a eccellere nella carriera universitaria e io non rientro in quella categoria.Peccato solo che amo davvero quello che faccio…ma forse non ho i mezzi.E la fortuna non gira.Non ha mai girato in questi primi anni.




    Ma ok…scusate lo sfogo ragazzi.Ma ero una bomba,non ce la facevo più.Sono preoccupato,per la mia salute psico fisica,per il mio futuro,per le mie prospettive,per i miei genitori che non mi hanno mai fatto mancare niente,e forse io un giorno non riuscirò a dare ai miei figlio quello che loro hanno dato a me,e temo di essere solo l’ennesima delusione.Forse avessi preso una facoltà più semplice avrei vissuto meglio.Con meno pensieri.Non so se qualcuno è nella mia stessa situazione o la pensa come me.Ma mi auguro di non trovare nessuno con i pensieri che ho io…perché starebbe davvero male.Io ormai ci penso ogni giorno,e sono preoccupato.L’ansia ormai mi attanaglia.

    Questo più che un problema grave,è uno sfogo.Forse un problema dei giorni nostri,non lo so.So solo che la vita in questo periodo,non mi sorride.







    Grazie ragazzi.E scusate la nenia.




    Vi auguro il meglio.A tutti.

  • ciao, posso risponderti ho studiato giurisprudenza, voti mediocri e finito in ritardo. sono senza lavoro da più di 2 anni, quindi se posso darti un consiglio, prendi la triennale e poi fai un master all'estero, te lo consiglio molto caldamente.

    Per lo studio, evidentemente studi nel modo sbagliato, cerca di imparare tutto come una storia e non come lista della spesa. (te lo dice uno che ha sostenuto amministrativo, procedura civile e procedura penale nell'arco di 14 giorni).

    Per gli assistenti che maltrattano. La loro vita e soddisfazioni sono quelle, guarda e passa avanti pensando che comunque non avrai mai a che fare con loro. Quando li affronti fai valere le tue opinioni, fagli vedere che sei s∙∙∙∙∙o come loro, e ti accetteranno.

    Buona fortuna

  • Ti rispondo con cognizione di causa. L'università per me è stata a dir poco un CALVARIO, per gli stessi motivi che dici tu. Io ho ricominciato a vivere il giorno dopo a quello in cui mi sono laureata. Gli 8 anni più orrendi della mia vita. Ma poi si rinasce, e dà tante tante tante soddisfazioni, credimi, e, in un mondo in crisi, dà molto più sbocchi di quelli che credi quando sei studente. Anche io non ci credevo assolutamente, ma tornassi indietro lo rifarei senza voltarmi un secondo, con tutto il dolore e le lacrime versate.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      338
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492