Cosa leggete in questo periodo?

  • Citato da "bea_23"



    La cosa che mi aveva colpito di questo jazz bar è che ogni accessorio del locale fosse decorato con immagini di gatti (i giapponesi sono fissati con i gatti :assi: ). Quando lo finirai fammi sapere le tue impressioni su After Dark!

    Guarda il film in Italia non è stato distribuito ed è uscito nel 2011. Si trova solo su Amazon e avevo intenzione di comprarlo, ma il problema è che vorrei prima leggere il libro...ovviamente sarebbe tutto sottotitolato in inglese quindi se lo vuoi vedere ti tocca masticarne per forza un pochino. Inutile dirti che spulciando su internet i commenti non sono ottimi, come al solito pare sia inferiore al libro...

    Romanzi storici...qualche esempio? Io ho letto tempo fa "Lo scudo di Talos" di Manfredi, e mi era piaciuto. Purtroppo la storia si tende ad odiarla perchè a scuola la insegnano male...io l'ho rivalutata da quando ho iniziato l'università e ho avuto modo anche di approfondire da sola certi temi che mi interessavano. Ah, "La Storia" della Morante lo hai letto? Io ci ho messo quasi due mesi perchè è bello grande, mi è piaciuto parecchio ed è ambientato durante la II Guerra Mondiale. Un romanzo realistico, amaro e anche un po' tragico, ma su di me almeno di grande impatto.

    Sì di "Kafka sulla spiaggia" è proprio questa atmosfera di sogno che ho percepito dalla trama che mi ha spinto a comprarlo :)

    Comunque non so te, ma appena finisco un libro mi sento una persona migliore :D

    A presto!

    Ho finito stasera "After dark" di Murakami. Letto in due giorni. :)

    Per le mie considerazioni su questo libro e sui romanzi storici ti ho mandato un mp. :)

    Per Dario ti consiglio di recuperare il meno noto, ma delizioso, "Sotto il segno della pecora" uno dei primi romanzi di Murakami.... ;)

  • Per Dario ti consiglio di recuperare il meno noto, ma delizioso, "Sotto il segno della pecora" uno dei primi romanzi di Murakami.... ;)

    Grazie. :) Seguirò il consiglio. Stasera inizio "La ragazza dello Sputnik" che ho comprato proprio oggi uscito dal lavoro. Appena lo finisco leggerò "Sotto il segno della pecora". :)

  • Letto in questo fine settimana un pamphlet intrigante e interessante. Un breve noi storico di un giovane autore italiano ancora poco conosciuto ma secondo me molto valido.

    "Più del veleno, l'anima" di Luca Filippi

  • Ho finito in questo momento "La ragazza dello Sputnik" di Murakami

    Ciao Dario, come ti è sembrato "La ragazza dello sputnik", io l'ho trovato delizioso...
    Sono un lettore di Murakami della primissima ora, Norwegian wood quando ancora si intitolava "Tokio blues" edito da Feltrinelli l'ho letto nel 1995; ho amato moltissimo questo autore ma da "Kafka sulla spiaggia" in poi l'ho mollato, mi sembra diventato un mestierante, non fa altro che scrivere roba "alla Murakami" priva di una vera ispirazione, replica situazioni, luoghi comuni e atmosfere ormai polverose, abusa di se stesso come scrittore e di me come lettore, basta!

  • Ciao Dario, come ti è sembrato "La ragazza dello sputnik", io l'ho trovato delizioso...
    Sono un lettore di Murakami della primissima ora, Norwegian wood quando ancora si intitolava "Tokio blues" edito da Feltrinelli l'ho letto nel 1995; ho amato moltissimo questo autore ma da "Kafka sulla spiaggia" in poi l'ho mollato, mi sembra diventato un mestierante, non fa altro che scrivere roba "alla Murakami" priva di una vera ispirazione, replica situazioni, luoghi comuni e atmosfere ormai polverose, abusa di se stesso come scrittore e di me come lettore, basta!

    Ciao. Sinceramente tutti i libri di Murakami che ho letto mi sono piaciuti molto. "Norwegian Wood" per me è un capolavoro della letteratura contemporanea. "La ragazza dello sputnik" è un bel libro, anch'esso realista, ironico nella prima parte e sempre più malinconico e angosciante verso la fine. Altri libri di Murakami danno più spazio a descrizioni oniriche e di fantasia ma secondo il mio modesto parere è un autore che riesce sempre a regalare con la sua scrittura momenti di ironia, malinconia, riflessione e sogno... Nel Romanzo "L'Uccello che girava le viti del mondo" ad esmpio ho trovato stupenda la lunga descrizione del tenente Mamiya sulla guerra russo-giapponese degli anni trenta. Un romanzo all'interno del romanzo. Per chi ama la storia imperdibile. :)

  • Io invece, da tempo dedito al "cazzeggio spirituale", sto leggendo "Autobiografia di uno yogi" di Paramhansa Yogananda, libro bizzarro e assai spiazzante, a tratti romanzesco, suscita un sacco di interrogativi, quanto ci è e quanto ci fa sto Yogananda? Comunque letura piacevole :smoker:

    P.S. per Dario 77
    "Luccello che girava... è uno dei miei preferiti, unico...

  • Ho finito di leggere il mio primo libro del 2015...

    "Bentornato Marx. Rinascita di un pensiero rivoluzionario", Diego Fusaro, Bompiani.

    Un saggio storico scritto da un giovane ricercatore torinese. Interessanti alcune tesi del libro come quella secondo cui Marx non è stato il fondatore del Marxismo e la differenza tra essere marxista e marxiano.

  • "La grande guerra degli italiani" di Antonio Gibelli prof. di Storia contemporanea all'Università di Genova.

    Un saggio storico sulla Prima Guerra Mondiale. Un'analisi ad ampio rspiro che privilegia alla storia militare la storia delle mentalità e degli individui nel loro tempo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Musica solo Musica 6.7k

      • *Strega*
    2. Risposte
      6.7k
      Visualizzazioni
      621k
      6.7k
    3. Max_2023

    1. Le serie TV 154

      • hope77
    2. Risposte
      154
      Visualizzazioni
      7.1k
      154
    3. CourtneySunshine

    1. Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori 188

      • Saritta
    2. Risposte
      188
      Visualizzazioni
      12k
      188
    3. bruno_blasco

    1. Il giovane Holden sono io 27

      • zizifo
    2. Risposte
      27
      Visualizzazioni
      1.4k
      27
    3. zizifo

    1. Libri che parlano di psicopatologie, storie di degrado e affini 7

      • MyDarkSoul
    2. Risposte
      7
      Visualizzazioni
      225
      7
    3. MyDarkSoul

    1. Canali Youtube preferiti 69

      • Max_2023
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.1k
      69
    3. reanfipubi