ciao , per favore aiutatemi!

  • Ciao, sono nuova qui e non so bene come funziona ,scuscusatemi eventuali sbagli, faccio la 1 superiore ad un liceo linguistico, fino al giorno dell'iscrizione ero indecisa con il liceo artistico, ora pero mi sono pentita della mia scelta, qui mi trovo relativamente bene,ho buoni voti e le lingue mi piacciono ma sento che c'è qualcosa che non va, vorrei parlarne con mia mamma ma ho paura perche essendo una donna di carattere forte e morale sostenuta non voglio deluderla e so che se le dicessi di questo fatto anche se non lo darà a vedere sarà delusa, mi fa paura questo pensiero di cambiare scuola anche perché quando disegno per conto mio, si arrabbia e sice che sto perdento tempo, aiutatemi e grazie per avermi ascoltato, finalmente ho trovato qualcuno con cui parlarne... :sos:

  • Ciao! Insomma... non sei convinta! E' normale direi. Non tutti i ragazzi della tua età hanno le idee chiare, anzi... si lasciano trasportare molto dalle passioni, in questo caso per te, il disegno.
    Da un lato la risposta è facile, dall'altro no e ti spiego il motivo.
    Se paragoni entrambe le scuole, quella che potrà dare maggiori sbocchi lavorativi è proprio quella linguistica, meglio ancora se seguita dall'università.
    Già oggi infatti, col solo diploma è dura (parlo almeno dei ragazzi neo diplomati di oggi) figuriamoci tra 5 anni! Questo è poco ma sicuro.
    Quindi in entrambe le direzioni ti consiglio, senza indugio, di continuare oltre le scuole superiori.
    Certo... può anche darsi che tu sia un genio creativo e che ti basterà il diploma per sfondare ma... chi può saperlo? Di certo non noi, qui, da dietro un monitor distanti chissà quanti km.
    Stessa cosa può dirsi per il discorso artistico.
    Voglio dire... sono entrambe discipline molto belle, con che coraggio dirti di no ad una delle due?
    Ma la domanda che si può porre un genitore, più grande e con maggiore esperienza di te è questa: e se a lei passa questa frenesia del disegno? E se anche fosse... potrebbe avere dei validi sbocchi lavorativi un domani?
    Tu sei abbastanza piccola. Forse ancora non ti rendi conto della realtà che c'è fuori. E va bene cosi! Ma ti assicuro che certe scelte bisogna ponderarle bene perchè poi da quelle si può delineare il tuo futuro.
    Questo non significa "non ti consiglio di cambiare scuola" ma significa "rifletti molto ma molto ma molto bene sulla tua passione!"
    Se poi sei ricca, ricchissima di famiglia ed hai la possibilità di "sbagliare" percorso di studi (errore tollerabile fino a qualche decennio fa ma molto meno oggi e ti ripeto è tosta ma tosta tosta)
    allora puoi cambiare scuola quando e come vuoi. Se si rivela passione produttiva buon per te altrimenti "cadi" sul "morbido".
    Se appartieni ad una famiglia "nella norma" allora rifletti non una ma mille volte, volendo la tua passione la puoi coltivare anche a parte e nessuno ti vieta di sfondare anche senza il diplomino. Se il talento lo hai stai pur sicura che ti noteranno. Ovviamente mi riferisco a disegni "artistici" se poi potenzialmente sei indirizzata ad architettura... è già un altro discorso!
    Ho diverse amiche laureate in conservazione e ristrutturazione di opere su tela, affreschi... attività molto bella si... ma sono 7/8 anni che son laureate e prendono si e no quando le va bene 4/500 euro al mese. E vivono per conto loro. Non è facile a quel punto.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      339
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492