Come somatizzate al cuore?

  • Ciao. :) Avevo già inserito un thread riguardante la mia storia, ma non ho ottenuto più di una risposta, perciò ora vorrei attirare più utenti con quest'altro thread, in modo da capire se davvero sono un "caso umano" di un'irrimediabilità leggendaria! Visto che sono ansiosissimo, ipocondriaco, cardiofobico e convintissimo di avere qualcosa al cuore che non va, volevo sapere da voi altri, visto che siete in tanti, come somatizzate al cuore. Io avverto spessissimo (anche ora) un senso di oppressione al petto, poi il cuore che batte come gli pare. Non lo capisco nemmeno io. Se sto seduto, inchinato o coricato per un po' di tempo e mi alzo di scatto, il cuore batte lento e con forza (lo sento in testa, nelle orecchie e sembra ovunque) e mi viene da mancare. Ovviamente mi spavento sempre e mi chiedo "Ma se mi alzo in piedi di scatto, il cuore non dovrebbe accelerare, per adeguarsi al movimento del corpo ed evitare di farmi cadere come una pera cotta?" Il bello è che me lo fa anche se solo mi stiracchio o, magari, cambio posizione. Due mesetti fa ho fatto delle flessioni (quelle classiche con le braccia, e ammetto che sto facendo una vita sedentaria) e, dopo l'ultima, il cuore batteva veloce ma in maniera molto caotica. In pratica manteneva il ritmo veloce costantemente, ma con battiti aggiuntivi che si sovrapponevano a quelli normali. Una tachiaritmia, in pratica. Penso fossero molte extrasistole in successione, una per contrazione. Il tutto è durato per una ventina di minuti, lasso di tempo lunghissimo e nel quale ho cercato in ogni modo di non perdere la calma. Non sentivo dolore, ma una sensazione che mi accompagna ogni volta che mi viene un extrasistole, ovvero un fastidio in gola che un po' mi stimola la tosse proprio dove, premendo, si sente il battito cardiaco, proprio sotto la tiroide, alla base del collo. Penso siano gli stessi battiti cardiaci che sento al collo, quel "fastidio" di cui parlo. Dal giorno nel quale ho fatto le flessioni, sono convinto che il cuore si sia in qualche modo indebolito o danneggiato, perché lo sento più lento del solito, quando è a riposo. Poi avverto dei dolori e delle fitte proprio dove c'è il cuore che poi, quando mi vado a toccare, spesso ne riesco a trovare la fonte in superficie. Altre volte, come mi sta facendo in questo preciso istante, avverto delle fitte (di intensità che varia. Può essere debole o un po' più forte) sempre lì e, toccandomi, sento che il cuore batte in modo strano, accelerando bruscamente quando inspiro, per poi rallentare (dopo breve pausa quando finisco di inspirare). Tutto ciò mi crea malessere, anche perché sento anche dolori al braccio sinistro e formicolii alla mano, ma non sempre. Dopo quelle dannatissime flessioni sto avendo anche la paura di avere problemi di circolazione perché, oltre al braccio sinistro,mi fanno male anche gli altri arti, a volte anche in zona reni, con fitte, dolori e fastidi. Non ci sto capendo più niente, giuro. Queste aritmie mi vengono anche a caso, anche se sono fermo senza far nulla, sempre col solito fastidio alla gola. Ho la tiroidite di Hashimoto e sono dal 2012, che non faccio una visita né al cuore, né alla tiroide. La tiroide, almeno fino all'ultima visita che ho fatto, non aveva sbalzi o problemi. Mi rimane questo immenso dubbio del cuore che, mentre scrivo, mi sta dando problemi. Avevo fatto tre elettrocardiogrammi normali ed uno sotto sforzo (che è stato l'ultimo che ho fatto), ed i risultati non hanno riscontrato particolari problemi. L'elettrocardiogramma sotto sforzo me lo eseguì un medico sportivo, che mi diede l'idoneità a praticare attività motorie. Anche se non ho mai fatto uno sport in vita mia, prima di entrare nel circolo dell'ansia (iniziata nel 2008 ), avevo molta resistenza, e giocavo qualche partitella a calcetto senza stancarmi praticamente mai. Avevo energia da vendere e, inoltre, non avvertivo aritmie. Non capisco cosa mi stia succedendo. Questi episodi di aritmia non gli avverto sempre, ma a caso. E' questo che non mi spiego. Quando mi vengono, il cuore batte aritmicamente mentre respiro (inspiro ed accelera moltissimo, come già spiegato sopra. Oppure, a volte accelera e a volte, e ripeto sempre mentre inspiro, tende a decelerare, come se si ribellasse al volere del mio corpo). Non capisco il perché sono così. Mi ha invalidato, questa cosa. Ho fatto una visita da un medico generico, di recente, il quale mi ha prescritto Ferro Complex e Xanax (compresse da 0.50, da prendere una al giorno dopo cena), e mi ha detto che la mia è ansia e che non devo preoccuparmi. Mi ha detto anche, dopo avermi visitato e avermi detto che ho il cuore "pazzerello" (ma al momento della visita ero un po' agitato e, guarda caso, non avevo le aritmie che tanto mi preoccupano) che non c'è neanche bisogno di fare visite cardiologiche, ma io la farò comunque questo giovedì. Sono troppo preoccupato per non farla. Ma scherziamo? Ovvio poi che gli ho raccontato tutti gli altri sintomi che ho. Comunque, per chi volesse saperlo, ho 23 anni, sono alto 175 cm per 50/52 kg circa. Mai stato sovrappeso. Solo sottopeso di costituzione. Non sono un gran mangiatore. Credo di aver detto tutto. Con tutti i thread che ci sono, non so se qualcuno ebbe già l'idea di parlare del cuore, ma io l'ho fatto anche per avere delle rassicurazioni ed essere compreso ma, soprattutto, sapere se c'è qualcuno che ha o ha avuto tali sintomi. Per cortesia, rispondete in tanti. Vorrei tanto tranquillizzarmi un pochino. Grazie in anticipo, e chiedo scusa se scrivo troppo. Probabilmente ho anche dimenticato di menzionare qualcos'altro. Ciao a tutti!

  • Io dall'anno scorso ho problemi di tachicardia e certe volte sembra anche che il mio cuore salti un battito. In passato, a volte, avvertivo addirittura delle fitte. Ho fatto molti esami e svariate visite cardiologiche. Tutto negativo. Al momento prendo una dose minima di betabloccante (prescrittami dal cardiologo), che a breve sospenderò.
    Penso che anche tu possa stare tranquillo. Ovviamente la visita falla, così poi ti rassereni. Anch'io sono molto giovane (ho 20 anni) e i problemi al cuore, associati a dispnea, sono cominciati l'anno scorso dopo un forte periodo di stress.
    Fammi sapere com'è andata la visita.
    Un abbraccio.

    Nessuna notte è così lunga da impedire al sole di risorgere...

  • Ciao, ti ringrazio infinitamente per la risposta. :) Pensavo che nessuno avrebbe risposto al mio post chilometrico, ahahahah. Stamattina ho fatto le analisi del sangue e portato un campione di urine. A lunedì per gli esiti. Dopodomani avrò la visita cardiologica. Oggi pensavo che mi sarebbe preso un colpo, tipo svenimento o peggio, al momento e dopo il prelievo, invece ero stranamente tranquillo e mi sono alzato subito dalla poltroncina, senza avere mancamenti o altro (che, in tutti i prelievi fatti in vita mia, non mi sono mai venuti, ma ultimamente non mi sento benissimo). Tutti mi tranquillizzano dicendo che non ho niente, ma io sono troppo convinto. Mi sento sempre il cuore strano, dolori/fitte e sensazioni di peso sia in zona cuore che al braccio sinistro, e ogni tanto anche in altre zone del torace più basse e negli altri arti. Anche la testa mi butta a terra completamente. Fitte e derealizzazione sono all'ordine del giorno. Do ragione a tutti quelli che mi dicono che mi fisso e che mi ascolto troppo, perché è vero, ma non posso davvero farci niente, perché i sintomi sono troppo forti e difficili da ignorare. Solo chi prova questa cosa sulla propria pelle, può capirlo. :(

  • Bravo Alessandro, che hai fatto le analisi!!!! Io non le faccio da un anno perché ho paura di svenire... Comunque sono tutte somatizzazioni dell' ansia
    se vuoi togliere OGNI dubbio fai una ecocardiogramma
    Ma poi "archivia la pratica cuore". Buona serata

  • Io ho la visita cardiologica giovedì 11, e cercherò di spiegare tutto ciò che sento alla cardiologa. La mia paura è che i sintomi non affiorino al momento dell'elettrocardiogramma. Sembra fatto apposta. Vai a visita e, mentre sei lì, passano i sintomi. Io volevo farmi mettere l'Holter. L'ecocardiogramma serve per vedere la struttura del cuore, tramite ecocolordoppler? Perchè vorrei fare pure quella.

  • Sì, tramite l'ecocardiogramma si possono valutare molti elementi, come la funzionalità delle valvole, la presenza di rigurgiti patologici, ecc. Se non risulta niente di eclatante da lì puoi tranquillizzarti, secondo me. Poi il tuo cardiologo valuterà se è il caso di fare altri approfondimenti, quantomeno per fugare ogni dubbio. Ad esempio io ho fatto anche l'Holter di 24 ore.
    Ti consiglio comunque di non agitarti troppo prima del tempo. Anche io ero convinta di avere qualcosa di brutto, invece dagli esami risultavo sempre sana. Hai proprio ragione quando dici che chi non ci è passato non può capire. Io ci sono passata (e ancora combatto) e comprendo perfettamente le tue paure. Ma proprio per esperienza ti dico che agitarsi peggiora solo le cose. Quindi cerca di non fissarti ed attendi con serenità la visita. Facci sapere :)

    Nessuna notte è così lunga da impedire al sole di risorgere...

  • Ancora, grazie di "cuore" (rimanendo a tema :) ) a entrambe. Spero mi dicano che sia solo ansia, così potrò tranquillizzarmi e vivere, finalmente, con serenità. :D A 23 anni dovrei pensare a divertirmi, piuttosto. :)

  • Ho fatto la visita cardiologica, con elettrocardiogramma e misurazione della pressione. La cardiologa ha detto che è tutto apposto e che i sintomi da me descritti potrebbero essere dati dall'ansia. Mi ha detto di fare un ecografia, un'elettrocardiogramma da sforzo e l'Holter come accertamenti per vedere se il cuore o qualche arteria si sono dilatati o altro, e poi di riandare da lei con gli esiti, per decidere se necessito di una cura. E' ovvio che io stia sperando di non avere niente di niente. Spero che tutto vada per il verso giusto. :)

  • Ciao Alessandro,
    io somatizzo al cuore. A periodi alterni, anche alla testa.
    Il petto è proprio il punto su cui focalizzo tutta la mia ansia, quindi attenzione, quindi ansia e il circolo vizioso che conosci. Inutile elencarti: dolori, pesantezze, fiato cortissimo, extrasistole, tachicardia.
    Penas che quest'estate avevo la pressione minima alta, ho 27 anni. Andai in panico totale, ovviamente, mi vedevo già morta, avendo un padre iperteso e infartuato. Poi è scesa da sola...In più ho sempre tachicardia, FISSA, media di 90 battiti al minuti.
    Che dirti, sai tutto, sai anche che non hai nulla di patologico. Le nostre sono somatizzazioni patologiche, e ci serve aiuto.
    Io non predo psicofarmaci e non vado ancora da uno psicoterapeuta perchè , sistematicamente e in modo continuativo, non posso permettermelo, e quei consulti singoli allo psicologo dell'asl, diciamocelo, non serve a nulla. Ma se ti può essere di aiuto ti dico cose che ho imparato su di me e per via indiretta ( probabilmente cose che già sai ): il fiato corto è dovuto chiaramente alla tachicardia che ha origini, nel nostro caso, ansiose. Il peso che tu senti al petto è probabilmente dovuto alla compressione del diaframma sui polmoni, evidentemente noi ansiosi non respiriamo affatto bene. Respiriamo di petto, cosicchè il dolore e la pesantezza che senti sono dovute all'uso dei muscoli del petto, sempre in tensione. L'OPPRESSIONE del petto è causata anche dagli organi preposti alla digestione. L'ansia si somatizza anche lì, quindi non è difficile che lo stomaco abbia difficoltà a digerire e metaabolizzare il cibo ( il classico gonfiore di stomaco ), così facendo andrà a comprimere gli organi sopra di lui, quindi il petto, con tutta la catena di sintomi che cotnosci bene.

    Che dire, che dirci, non molliamo. Non ne usciremo mai, ma talvolta capita anche di stare meglio. Dobbiamo educare i nostri pensieri, non spegnere il sintomo, Se puoi evita di prendere ansiolitici. in bocca al lupo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      340
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84