Alla fine i miei genitori sanno tutto, ma adesso la delusione è tanta e vorrei un giorno poter rimediare ai miei errori!

  • Perché lo stato non ci aiuta?
    L'orologio biologico dice che dopo i 40 anni....è meglio non avere figli.
    L'altro giorno leggevo di una ricerca che affermava che avere i figli addirittura dopo i 30 poteva farli nascere con qualche patologia legata alla psiche....
    Adesso, se un iter universitario dura in media dai 3 ai 5 anni, per alcune facoltà mentre in altre sono più anni, e in più devi aggiungerci i vari ritardi, anni persi, tirocini e tutti gli stage con annessi master e tutto il resto.. una persona arriva a 30 anni con un quasi lavoro, perché nemmeno è sicuro che hai il posto fisso. E poi che fa? Si sbriga a trovare l'uomo, trovar casa, fare il matrimonio... e figli...
    per deve chiedere la maternità al datore di lavoro che se potesse assumerebbe solo persone sterili.

    Insomma, queste donne le vogliamo aiutare un minimo?

  • Accidenti che situazione. Ci credo che ti senti giù e tutto il resto.
    Ho una domanda da porti. Se per te era davvero così importante laurearti, perchè hai speso 10 anni senza impegnartici?
    Invece, arrivato il togolese, zac, subito casetta e tutto il resto (e risparmiamoci pure le battute sul black train).
    Se davvero un figlio non lo vuoi, fai in modo di non restarci.
    Se ci sei rimasta, forse il pensiero non ti dispiaceva affatto.

    Pensare di laurearti adesso è cercare di mettere una pezza nei confronti delle aspettative dei tuoi genitori.

    Quando inizierai a pensare a te invece che a loro?
    E' ora di crescere e di slegarsi da queste dinamiche, tra poco sarai madre quindi basta pensare ai tuoi genitori, inizia a pensare a tuo figlio.

    Per tutto il resto ci sarà tempo, e vedrai che tutto andrà a posto.

    Un abbraccio

  • Si,e magari portare al termine gli studi(se gli va).

    Ma pure andare sulla Luna... se gli va...

    Secondo me una persona che in 10 anni non ha combinato nello studio, dovendo pensare solo allo studio, è molto improbabile che adesso si reinventi mamma, moglie, lavoratrice e pure studentessa... non dico sia impossibile... tutto è possibile se si vuole... ma si tratta di un percorso in cui serve quella disciplina e quella capacità di ragionare per obiettivi che evidentemente non le appartengono...

    Mettiamoci nei panni dei genitori... per 10 anni hanno fatto sacrifici per una figlia che, adesso, invece che col pezzo di carta, si presenta col congolese e col pancione... credo abbiano tutte le sacrosante ragioni per essere incavolati "neri"... io da padre l'avrei presa mooolto male...

    Ovviamente lei resta sempre la loro figlia, quindi credo che prima o poi saranno propensi a sotterrare l'ascia di guerra... però per adesso è lei che deve dimostrare, per la prima volta, di saper gestire la sua vita da persona adulta...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      196
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      392
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      368
      8
    3. Crisantema