Fallire per vendicarsi dei genitori

  • sì forse devo accettarlo e accontentarmi del salvabile...

    E' una cosa molto più vantaggiosa che stare a piangere il passato.
    Non vuol dire incollarsi in faccia un sorriso finto eh, vuol dire semplicemente rendersi conto delle proprie potenzialità e delle auto-limitazioni ai propri desideri, e applicare questa consapevolezza alla realtà in cui ti trovi, poco per volta...

    Comunque, non solo accontentarti del salvabile... ma anche migliorare il resto! Non so quale sia la tua situazione di vita, ma sei nato nell'81, mica nell'anteguerra... ;)

  • I tuoi genitori ti hanno dato delle possibilità, che colpa ne hanno loro se tu non hai finito l'università o hai lasciato la tua ragazza ? E' troppo facile trovare degli alibi, se hai la coerenza e la capacità di valutare i loro errori dovresti anche cercare di comprendere che è possibile che a volte le persone non sono in grado di dare di più, non possono, non ce la fanno e allora bisogna andare avanti e guardare oltre.
    Perché tu dovresti essere compatito e loro no ?

  • tuoi genitori ti hanno dato delle possibilità, che colpa ne hanno loro se tu non hai finito l'università o hai lasciato la tua ragazza ? E' troppo facile trovare degli alibi, se hai la coerenza e la capacità di valutare i loro errori dovresti anche cercare di comprendere che è possibile che a volte le persone non sono in grado di dare di più, non possono, non ce la fanno e allora bisogna andare avanti e guardare oltre.
    Perché tu dovresti essere compatito e loro no ?

    ma infatti non ho detto "è colpa loro".. hodetto che forse inconsciamente ho fallito per vendicarmi di loro.. era un'ipotesi

  • La vendetta presuppone di aver subito un danno perché qualcuno ti ha intenzionalmente danneggiato, non mi sembra il tuo caso.

    non lo hanno fatto intenzionalmente, ma il danno lo hanno fatto... me la porto dietro dall'infanzia questa idea...vorrei solo capire non cercare alibi più forti

  • non lo hanno fatto intenzionalmente, ma il danno lo hanno fatto... me la porto dietro dall'infanzia questa idea...vorrei solo capire non cercare alibi più forti

    Se vuoi veramente capirlo dovresti farti aiutare da un analista. Comunque non si sa mai cosa c'è nella testa delle altre persone, nemmeno dei propri genitori. Bisognerebbe concentrarsi sulla propria, di testa.

    "Salvare il salvabile"... più facile a dirsi che a farsi. Per cambiare approccio alla vita bisognerebbe anzitutto accettare il passato per quello che è stato, ma è difficile. E' più facile crogiolarsi nei rimpianti.

    Mi sono inbattuto da poco in una citazione di Mandela: "Forget the past."

  • sì anche perchè qua di salvabile è rimasto ben poco

    Penso anch'io che dovresti pensare di ripartire da qualcosa, da questo salvabile. Tutto quello che hai detto, iniziando dal tuo post iniziale, è plausibilissimo, non saresti il primo. Vedo che sei dell'81, di poco più piccolo di me, per cui penso di poterti far rientrare nella mia generazione. La mia terapeuta mi ha detto in una delle prime sedute che tra i suoi pazienti c'è un picco di persone di questa età, la nostra età anno più anno meno, e il profilo di questi pazienti, per ciò che riguarda il background familiare (chiamali "danni subiti" in ambito familiare in età pre-formativa e formativa) ha molte caratteristiche comuni... in linea generale siamo la generazione fallace creata da una generazione che ha indubbiamente le sue colpe. A questo bel tappeto, ovviamente vanno aggiunte le storie personali, le soggettività di chi recepisce e di chi crea danno, etc..

    Ora, se hai consapevolezza di ciò puoi cercare di passare oltre, capire che hai una vita davanti a te che non è affatto predeterminata da tutto ciò che è accaduto e hai vissuto finora.
    Prova a pensare quando i tuoi genitori non ci saranno più... allora che farai? Loro hanno avuto la possibilità di vivere la loro vita, e tu? Non ti meriti la stessa possibilità?

    Io credo proprio di sì. Prendi quello che sai del danno subito e usalo per capire come / da dove ripartire...cerca aiuto professionale, ma non pensare di essere senza speranza: sarebbe questo il danno più grande.

    Aggiungo che un'arrabbiatura, ora che hai consapevolezza di ciò, "contro" la tua famiglia ci sta tutta, ma cerca di non farla diventare uno stile di vita, cerca di usarla fosse anche per sfogarti, per riprenderti un po' di vitalità e una volta superato questo stadio cerca di recuperare. C'è sempre speranza.

    Non sto cercando di farti la paternale, ti prego di crederlo, ma ti sto parlando come chi ha imparato dai propri errori e spera di poter essere, in qualche modo, di aiuto. :)

    You can lie to your friends, you can lie to your family, but you can’t lie to your bathroom mirror.

  • Hai fallito perché molto probabilmente è nel tuo gene non portare avanti niente.
    Potrebbe essere un atteggiamento che hai imparato dai tuoi e li imiti, inconsciamente.
    O magari è un voler confermare a te stesso quello che i tuoi pensano di te: Loro credono che io sia fallito e quindi fallisco tutto.
    E' un po' come quando ripeti al bambino "sei cattivo" quello dopo un po' cresce con l'idea di essere cattivo e si comporta di conseguenza.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      199
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      397
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      368
      8
    3. Crisantema