Fobia degli esami

  • Salve a tutti.
    Vi scrivo perché non so davvero più dove sbattere la testa per ritrovare la forza di impegnarmi e di non aver paura degli esami. Premetto che mi piace quel che studio, e pur avendo scelto una facoltà impegnativa, non mi è mai pesato un carico di lavoro eccessivo. I primi anni decisi di vivermela con calma, senza togliermi la salute per studiare, ma cercando comunque di fare del mio meglio, riuscendoci con discreti risultati. Insomma, qualche esame lasciato indietro, ma una media alta e la determinazione e la sicurezza nelle mie doti che sentivo dentro mi hanno sempre dato la forza di andare avanti senza tentennamenti. Poi, non so nemmeno cosa mi è successo... ma di quella ragazza determinata non ne è rimasta nemmeno l'ombra. Ho cominciato a fare sempre meno esami, pur continuando a studiare. Ma lo studio si è fatto sempre più frammentario, con difficoltà sempre maggiori nel concentrarmi... Di 5 ore passate sui libri, ne passo 4 a cercare di gestire l'ansia e la voglia di fuggire che si dipartono dallo stomaco e mi creano un malessere quasi fisico. Il solo pensiero di andarmi a sedere davanti ad un professore, l'idea di essere messa alla prova mi terrorizza e mi fa venire voglia di chiudere tutti i libri per gettarmi in occupazioni insulse, come lo stare a pc, pur di non pensare alla mia incapacità di gestire la mia emotività. Sono conscia del fatto che ho sempre attribuito un valore troppo alto alle prestazioni universitarie, come se fossero uno specchio del mio reale valore... e certamente questo è uno degli aspetti salienti del mio problema, oltre al fatto che l'accumularsi di anni fuori corso non giova certamente alla mia autostima. Mi fa una rabbia incredibile il lasciarmi sottomettere così dalla mia mancanza di determinazione e di autocontrollo... so che le doti non mi mancano, che l'unico modo per risolvere il problema è affrontarlo, ma ogni volta che ci provo mi sento le gambe tremare, lo stomaco chiudersi e le lacrime che mi risalgono agli occhi non appena inizio a ripetere ciò che ho studiato. Qualche mese fa avevo anche pensato di sospendere momentaneamente i miei studi, ma ho voluto darmi un'altra possibilità, ed ora che il timore di veder fallire anche questa si sta concretizzando sempre più mi vedo davvero alla deriva... Tra 6 giorni ho un esame, ed in altri tempi avrei cercato di fare del mio meglio nei pochi giorni che mi restano, mentre ora ho solo voglia di scappare e di dimenticare la sua esistenza... consolandomi sempre con l'illusorio pensiero "magari lo faccio la prossima volta"...

  • ciao...
    leggo il thread solo ora ma capisco benissimo come ti senti.
    anche io sono partita con buoni voti e determinazione, ritrovandomi più o meno nella tua stessa situazione.
    io so che uno dei miei problemi è quello di avere mitizzato l'università e ciò che rappresenta, e sto cercando di risolverlo prendendola con una filosofia meno stakanovista.

  • Ciao!
    Mi spiace per come ti senti. La sensazione di "io potrei fare molto meglio di così" è brutta in ogni circostanza, ma ancora di più, come nel tuo caso, in un ambito in cui normalmente ti sentiresti realizzata.

    Innanzitutto (io non sono uno psicologo né un esperto, sono solo uno studente universitario) penso che dovresti individuare bene la cosa di cui hai paura. Finora hai descritto le tue sensazioni, ma sapresti individuare gli "stimoli" che ti creano più ansia rispetto agli altri? Cioè, hai paura proprio dell'essere giudicata in sede d'esame? O del giudizio delle altre persone dopo l'esame? O dei commenti del professore, o del professore stesso?

    Non credo comunque che dovresti forzare te stessa a studiare, se ti trovi in queste condizioni: può essere inutile. Dovresti prima calmarti e riflettere un po', senza pensare all'"urgenza" del fuori corso (che secondo me non è una cosa così determinante per il futuro come si crede, perché mi piace pensare che per il lavoro contino le reali capacità che uno ha).

    Purtroppo è vero quello che dici, cioè che l'unico modo per risolvere la cosa è sedersi e iniziare a studiare... Ma se ti senti così per me non vai molto lontano con le marce forzate :D come ti dicevo, secondo me dovresti prima chiarire un po' di cose con te stessa. Cos'è che potrebbe darti la carica e che adesso ti manca? Quali sono i tuoi obiettivi quando studi (domandona di difficile risposta...) ?

  • Anche se sono passati molti anni dalla mia laurea, non posso dire di ricordarmi tutti e 30 gli esami sostenuti, ma quasi. L'esperienza universitaria per me è stata abbastanza dura, tanto che al 3° anno sono stato ricoverato in reparto di dermatologia per una serie di eczemi e dermatiti da stress...
    Il mio percorso universitario è stato simile al tuo, e ad un certo punto del tragitto ha subito una obbligatoria battuta d'arresto, il termine limite in cui il Ministero della Difesa chiama a sé i giovani che non hanno sostenuto un numero di esami congruo al posticipo del servizio militare. La differenza però sostanziale che noto, è proprio la diversa motivazione: mentre tu hai scelto quale percorso di studi intraprendere, nel mio caso ho dovuto farmelo piacere. ;(
    Tutto sommato quasto anno sabbatico, arrivato alla veneranda età di 27 anni, mi è servito per staccare la spina e ricaricare le batterie... Del resto, ero già abbondantemente fuori corso, quindi un anno in più o in meno non avrebbe spostato di tanto.
    Al ritorno, la ripresa degli studi è stata senz'altro faticosa, ma ho potuto contare su una rinnovata energia datami anche dal vivere in modo maggiormente sociale l'ambiente universitario. Voglio dire che stando assieme a molto colleghi di corso, spesso molto pià giovani di me, studiando assieme in gruppi ristretti di 2 - 4 persone al massimo, sono riuscito a recuperare.
    A mio modesto avviso, avere qualcuno con cui studiare aiuta a confrontarsi e migliorare il proprio impatto con l'altro. Rimanere da soli nella propria camera davanti al libro, non fa altro che aumentare l'ansia.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      338
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492