Salve a tutti raga! ho deciso di aprire questo topic per conoscere meglio le conseguenze di questa scelta! io ho 18 anni e adesso faccio la quinta superiore indirizzo turistico professionale. Attualmente non ho una grande conoscenza dell'inglese però mi sto impegnando per migliorarlo! So qualcosina anche sul cinese, dico qualcosina perchè l'anno scorso ho passato l'esame di una scuola privata di Pisa con ottimi risultati adesso è da un anno che non lo parlo e di conseguenza sono arrugginito e ho dimenticato molti caratteri.. tuttavia in questi giorni mi sono ripreso a studiare il cinese! ah giusto dimenticavo, io so un po' il cinese perchè mia madre è malese, In Malesia si parlano 3 lingue e tra questi c'è il cinese!
Il mio obiettivo (deciso recentemente) è quello di iscrivermi all'università di Roma!Per farlo dovrò trasferirmi perchè io sto in una provincia di Livorno! credo che ne valga la pena perchè so che al giorno d'oggi chi sa bene le lingue come il cinese e il giapponese (anche l'inglese ovviamente) avrà molti sbocchi! Vorrei farvi un paio di domande e possibilmente vorrei avere delle risposte a coloro che hanno vissuto di già questa esperienza!
1) Che materie ci sono in particolare nell'università delle lingue orientali?
2) Come funziona l'iscrizione per l'Università? bisogna fare un test per essere selezionati?
3) QUali saranno gli sbocchi migliori dal punto di vista lavorativo dopo che avrò finito l'università?

Università per le lingue orientali
-
-
-
3) QUali saranno gli sbocchi migliori dal punto di vista lavorativo dopo che avrò finito l'università?
Scherzi a parte, sicuramente sul sito della tua Facoltà, c'è la sezione in cui ti elencano gli sbocchi professionali del corso a cui ti vuoi iscrivere, il piano di studi (ossia le materie che devi dare), l'immatricolazione, se è un CL a numero chiuso e tutto il resto. In genere i corsi di laurea hanno qualche materia "bonus" a scalta. Ogni corso solitamente ha un prof. responsabile di riferimento, chiedi direttamente a lui per i dubbi sulle materie e in segreteria per i dubbi sull'amministrazione. Io non ho fatto lingue orientali, ma quanto ti ho detto penso valga per tutte le Facoltà.
ciao -
Non so rispondere alle domande che hai fatto e non credo sia questo il luogo per domande del genere, però posso dirti che la trovo un'ottima scelta, è una delle poche facoltà tendenzialmente umanistiche in grado di offrirti una base per cercare un lavoro in linea con gli studi.
In più hai il vantaggio di avere una madre straniera e immagino parenti che possono aiutarti.
Però ti consiglio di non farla a Roma, ma a Venezia.
E ti avviso, se leggendo il mio consiglio di andare a studiare a Venezia ti passa per la mente qualcosa del tipo "è lontano" allora lascia perdere lingue orientali! -
ciao io ho vissuto in Malesia per un po' di tempo ed e' un paese bellissimo.
Fossi in te proverei a lavorare a KL o a Singapore. Se impair bene il cinese e sai inglese ed italiano imho potresti trovare una buona posizione da expat in quei paese il che ti darebbe una qualita' di vita molto superior a quella europea.
Altrimenti potresti trovare lavoro in UK ma non te lo consiglio visto che imho come paese fa schifo.
In Italia non vedo sbocchi se non per la guida turistica che non penso guadagni molto. -
Anche io ti consiglio Venezia, che tra l'altro dà anche la possibilità di fare un viaggio studio di 3 mesi in Giappone
(non so per il cinese, ma una mia coinquilina è andata in CIna per circa un mese e mezzo, quindi credo abbiano contatti anche lì)
Conosco comunque una ragazza che frequenta ora il secondo anno a Roma ed una che ci si è laureata ed ora sta facendo la magistrale a Venezia. Se c'è qualcosa in particolare che non riesci a trovare sui siti delle Università (http://www.uniroma1.it/future-matricole per Roma e http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=92938 per Venezia) fammi pure sapere via messaggio privato!
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 338
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-