Niente, ho paura di guidare.

  • Ahahahah ti giuro che anche io la vivevo come te, un giorno mia madre, mi ha costretto a guidare per diversi brevi tragitti, poi uno più lungo, facevo sbagli, si spegneva, il panico in salita, ma poi un giorno ho detto: "Mamma, mi serve la macchina per andare a prendere tizia".

    Se ti va di accettare un mio consiglio, poi magari mi dici che non funziona proprio, ti consiglio di metterti in una strada chiusa (possibilmente un parcheggio non troppo usato) ed iniziare, prima con un parente, poi con un amico, poi solo...
    In realtà devi fare amicizia con la macchina ed imparare ad ascoltarla, non importa che siano passati dieci anni o più, un vecchio detto dice "non si smette mai di imparare", io ti consiglio davvero di farlo, se ti va, per te e non perché DEVI farlo.

  • Fatto. Già fatto. è dieci anni che lo faccio. Parcheggi, strade chiuse, campagne. Incluso guidare tutte le mattine per un anno per andare e tornare in un altra città per lavoro. Istruttori: genitori, amici, parenti, tentativi in solitaria. Nada, niente. Non riesco a partire e non riesco a cambiare correttamente le marce e a girare senza colpire il cordolo del parcheggio.

    Ho concluso che prima di ammazzare me o qualcun altro meglio lasciar perdere! Peccato che nella nostra società se non guidi sei meno di un reietto!

    Scusate ragazzi, sembro molto negativo e poco recettivo ... scusate, ma di questa cosa non posso parlare mai con nessuno ed è un nervo scoperto da dieci anni

  • Non so davvero, mi dispiace che tu non veda niente di buono nelle tue azioni, ma suppongo che se per un anno hai fatto avanti ed indietro per andare a lavoro, e ne stiamo parlando, e tu sei vivo, non sei così malaccio. Io ho lo stesso problema che hai tu in un altro settore, non c'entra nulla, io non capisco la matematica, completamente so farti bene i calcoli, di logica funziono benone, ma se mi dai una funzione... sbam, non capisco le regole per svolgerla e non mi sforzo nemmeno a farla, perché sono convinto di non essere capace e di essere inferiore, sotto questo aspetto.

  • rapshit92 il consiglio che ti dò, può sembrarti banale, ma io ti suggerirei di prendere confidenza con la macchina, con i pedali, cambio e posizione del sedile. Una volta trovato il tuo assetto, prova ad andare in qualche posto non molto affollato, e da solo, fai manovre, partenze e ripartenze e così via. Poi, un pò alla volta, vai per strada e fai le stesse cose, ovviamente con accortenza, e dopo un pò di tempo, vedrai che tutto si risolverà :)

  • Guidare è una parola grossa. Il tragitto era breve ed in qualche modo l'auto arrivava. Ma in un anno ho colpito quasi tutti i giorni i cordoli di un parcheggio e ho manifestato la persistente tendenza a non saper partire, sbagliare a cambiare le marce, addirittura invertire i pedali. Non so guidare, è lì che l'ho capito. Quando ho cambiato location di lavoro ho abbandonato del tutto la macchina, dato che non sono in grado di guidare.

  • io ho la patente da 7 anni... la macchina e i lunghi viaggi x me prima erano la forma + bella di relax e viaggiavo e preferivo da sola con la mia musica.... era bellissimo.... adesso da quando ho l'ansia ho paura di svenire mentre guido!!! e non mi riesco ad allontanare + di tanto e anche se guida il mio ragazzo o mia madre mi viene la maledetta stretta alla gola che va via solo quando scendiamo!!!!! assurdo! è bruttissimo e pensare che sono una pilota x quanto mi piaceva guidare!! :punish:

  • Continuo anche io qui dal thread Presunta amaxofobia.
    Ho letto un po' di risposte e pensavo che messa così potremmo davvero essere una sorta di gruppo di "auto aiuto" (scusate il gioco di parole :D ) per giungere poi a prendere le chiavi, mettere in moto e andare.
    Visto che sono un chimico ho pensato ad una molecola attiva in grado di bloccare gli impulsi della fobia e per il momento l'unica che si bilancia bene tra effetto richiesto, effetti collaterali e, soprattutto, compatibilità con la guida è la Paroxetina.
    Purtroppo i risvolti sono l'interpretazione del codice della strada al capoverso in cui si disciplina la "Guida sotto l'effetto di alcol e/o sostanze stupefacenti o psicotrope". In sede di contestazione il suddetto principio potrebbe essere considerato sostanza psicoattiva anche se viene presentato il dovuto certificato medico in cui si specifica l'impiego terapeutico o prescrizione.
    In effetti c'è da dire che ognuno reagisce diversamente e per esempio io quando assumevo Seroquel e Cipralex guidavo con una precisione estrema, sicurezza nel padroneggiare il veicolo e, come sempre, molta prudenza.
    Nel mio caso, come scrivevo nell'altro 3d la mia non è una vera e propria forma di amaxofobia, piuttosto dopo l'urto della sera in questione (nemmeno si vedono i graffi sulla carrozzeria) percepisco gli spazi molto più stretti e quello è l'unico mio pensiero perché per il resto, con le lenti a contatto vedo 10/10 visus, sono attento a qualsiasi cosa, valuto precedenze, distanze, velocità e altri veicoli. L'unica cosa è l'incrociare le altre macchine su vie più strette o le bici da passare.
    Ho iniziato a ripetermi che gli spazi non sono cambiati e come ci passavo prima ci passo anche ora e non manca molto che mi rimetterò al volante, pena la minaccia di mia morosa di farmi guidare la sua auto proprio quando meno me l'aspetto ed è anche giusto sia così.
    Dolciotto, a me sa che ti manca ancora la volontà; io non ti conosco ma "volere è potere" e una volta desiderato (non capito), tutti gli errori li supererai facilmente e soprattutto se ti consideri impedito è chiaro che ti attiri negatività. Prova a vederla con più ottimismo considerando le parole che già ti hanno detto:"quello che non hai imparato in 10 anni lo imparerai in un mese".
    Dai che ce la facciamo tutti ;)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      334
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      174
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      307
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84