sono nuova... forse

  • Ciao a tutti! Mi presento sono Giulia, ho 22 anni e sono una studentessa. Vorrei raccontarvi in breve la mia storia. Dalla prima sessione di esami all'università soffro di una dermatite psicosomatica da stress, io in realtà ho sempre sottovalutato la situazione perchè mi sentivo tranquilla! Fino a che non è arrivata l'ultima sessione di esami della triennale... da allora soffro costantemente di ansia: palpitazioni (a volte mi sembra di sentire il battito del mio cuore con le orecchie per quanto è forte), difficoltà ad addormentarmi ed angoscia costante per i motivi più disparati! Non so come comportarmi... non vengo neanche presa troppo sul serio per via dei futili motivi che generano l'ansia (lo so che lo dicono per farmi stare tranquilla) e mi vergogno anche un po'...
    Grazie a tutti per avermi dato la possibilità di sfogarmi un po' e delle risposte che mi darete!

  • Ciao Giulia e benvenuta :) ..qualche anno fa' ho avuto anch'io una fastidiosa dermatite alle mani,nel mio caso,e "da contatto",legata all'uso di determinati prodotti..(se non l'hai gia' fatto :) )puoi consultare un dermatologo che ti "insegni come tenerla a bada"..
    ..in genere una cremina al cortisone in fase acuta (o un preparato galenico con una parte di cortisone ma piu' leggero rispetto alle pomate tradizionali) e una superidratante lenitiva per ripristinare la funzione barriera della pelle secca e arrossata ( Cetaphil di Galderma,tra le migliori,per me)..puoi integrare l'alimentazione con acidi grassi omega 3( esempio.perle di olio di pesce)che "proteggono"la pelle dall'interno...ultimo ma non meno importante,cercare di ridurre l'ansia :) ..

  • Grazie per la risposta! Sì sono stata dalla dermatologa che mi ha dato la cura cortisonica solo che appena la finivo tornava più forte che mai e dai test sulle allergie non risultava niente per cui lei stessa mi ha detto che è da stress! Ti ringrazio molto per i consigli per l'ansia ora sto provando con la valeriana e mi hanno consegnato di fare training autogeno.. voi l'avete provato? Funziona?
    Grazie a tutti

  • ..io non l'ho mai provato ,ma ti potranno consigliare altri che ne sanno piu'di me :) ..
    ..il "problema"del cortisone e' che tanto sfiamma la zona quanto la sensibilizza e la screpola ( e si crea una specie di"circolo vizioso"da cui diventa difficile uscire :S )..un'altro accorgimento puo' essere fare degli impacchi (se e' sulle mani)alla sera indossando sopra dei guantini di cotone per tutta la notte..il calore favorisce l'assorbimento delle creme resitutive e ne amplifica l'effetto :hi: ..

  • Ciao Giulia :)
    L'ansia che provi è legata agli esami che stai sostenendo/devi sostenere? Perché in questo caso è comprensibile averla, soprattutto perchè essendo l'ultima sessione della triennale magari sei anche un po' preoccupata per quello che verrà dopo, la magistrale o il lavoro che sia...è comunque la fine di un ciclo!

  • Grazie per i consigli StarDust proverò gli impacchi ;)
    Lissia grazie per la tua rispoata ma il punto è che è mi sono laureata! Anche io credevo fosse per quello e infatti la sera della laurea ero felice perchè sarei andata a dormire sicuramente serena... e invece niente non è scomparsa... tutt'altro! :(

  • Salve,
    Il training autogeno è una tecnica di rilassamento basato su alcuni input autoindotti. Molte persone ne hanno trovato beneficio. Nelle librerie si trovano molti testi e cd su questa tecnica.
    Buona fortuna

    "L'uomo non è spaventato dalle cose, ma dall'idea che ha delle cose" - Epiteto

  • Meno comune ma ti capisco, anzi io subito dopo la laurea ho dovuto attraversare uno dei periodi peggiori...era come se avessi trattenuto tutto per arrivare a quel giorno, e da 2 giorni dopo, quando pensavo sarei stata libera e senza pensieri, è arrivato il peggio!!
    Può essere dovuto al fatto che una volta che un qualsiasi evento scatena l'ansia la libera, e ormai è fuori a prescindere da quell'evento e "ricacciarla in gabbia" è molto più complicato!
    Il training autogeno è la tecnica della respirazione..?? Se sì, io l'ho provata, su consiglio dello psichiatra... Non è che abbia fatto miracoli, però in effetto un aiuto a mantenere la calma lo dà

  • Grazie dottore ho già scaricato del materiale e cominciato con le prime sessioni.
    Lissia infatti anche io credevo che l'ansia sarebbe svanita dopo la laurea.. e invece niente.. ora prendo la valeriana e faccio una sessione di training autogeno prima di andare a dormire ed in effetti ho meno problemi ad addormentarmi... ora sto cercando informazioni sul servizio di counseling psicologico della mia università così cerco di capire qual è la soluzione migliore per me!
    grazie ancora a tutti!!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      340
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84