Ho paura di stare bene

  • ciao a tutti...dopo aver passato un anno di inferno tra alti e bassi (molto bassi) negli ultimi giorni,più o meno una settimana,mi sento meglio...l'ansia c'è sempre,ma molto meno accentuata e meno invalidante del solito,questa settimana mi sono buttata,ho fatto cose che per un anno intero mi ero preclusa di fare per le mie paure,diciamo che sono riuscita (sempre nei limiti intendiamoci) ad affrontare un po' delle mie paure,prime tra tutti quella di stare molto fuori casa,tipo andare al mare,andare a mangiare in un ristorante,o anche passare una serata con amici fuori..insomma tutte cose che per le persone "normali" sono la routine,per me non lo sono più,e quindi è una grande conquista per me..ovviamente fare tutte queste cose da una parte mi ha provocato un po' di stress,perchè quando ti abitui a stare sempre sola dentro casa anche uscire per due ore è stancante,ma dall'altra mi fa stare meglio..anche fisicamente mi sento meno intorpidita,con più energie...addirittura ho "sacrificato" lo studio questi giorni per concentrarmi solo su me stessa e sul mio benessere,cosa che non accadeva da tanto..ma solo a parlarne mi viene paura...ho paura di stare meglio,perchè dentro di me ho la certezza che questa cosa non durerà,sono convinta di illudermi e che tra poco rientrerò nel mio baratro di ansia e deprssione conseguente..ma se invece fosse la volta buona? se invece fosse veramente cambiato qualcosa nel mio modo di affrontare l'ansia e le paure? forse dopo un anno ho finalmente trovato dentro di me la voglia e la forza di reagire...ma perchè anche quando mi sento meglio ho paura? ovviamente questa paura di stare bene non mi fa godere il mio benessere..a qualcuno è capitato? è normale aver paura di stare bene e iniziare a farsi i soliti film mentali su tutte le cose peggiori che potrebbero capitarmi opo questo periodo di benessere?

  • Beh dovresti specificare cosa hai fatto (e se lo hai fatto) per stare meglio.
    Se stai seguendo una cura farmacologica.
    O un percorso di psicoterapia.

    Qualora ti sentissi inutile e depresso, ricordati che un giorno sei stato lo spermatozoo più rapido di tutti. Ieri era, e non è più. Domani è mistero. Oggi è un dono.

  • Ciao Tittola,
    É bellissimo quello che scrivi...il fatto che stai meglio e che ti sei impegnata a fare cose che prima non facevi. É giustissimo dedicare del tempo a se stessi specialmente nei momenti di difficoltà. Veramente complimenti.
    Cosa ti da la certezza che non durerà? Puoi prevedere il futuro? :) Anche se si dev'essere ripresentare qualche crisi d'ansia, hai sperimentato che con impegno e buona volontà puoi stare meglio. Bisogna evitare l'avvitamento ( :) :) ) e tu lo stai facendo.
    Volte, ci si identifica così tanto con il problema che si ha paura di stare meglio. (Sono ansiosa, se non ho l'ansia chi sono?)
    Goditi questi momenti e ancora di più impara da questa esperienza.
    Buona fortuna

    "L'uomo non è spaventato dalle cose, ma dall'idea che ha delle cose" - Epiteto

  • mambo ho fatto un anno di psicoterapia,che sicuramente mi ha aiutato molto,ma non è stata determinante...per quanto riguarda i farmaci ho preso ansiolitici (xanax),ora lo sto scalando e ne prendo una dose minima (10 gocce al giorno,max 15 all'evenienza)...il primo periodo presi anche antidepressivo,ovviamente mi sentivo meglio,ma non ero io,il mio umore "positivo" non era il mio umore,era quello che mi provocava il farmaco e quindi dopo quasi 5 mesi sono tornata dallo psichiatra dicendogli che non ero intenzionata a continuare la cura e gradualmente l'ho interrotta...da lì sono passati altri mesi di puro inferno..ma in questi giorni è come se mi si fosse accesa una lampadina..ho capito che solo io posso aiutarmi..non gli psichiatri,non gli psicologi,non i farmaci,ma solo io...ovviamente farmaci e medici sono fondamentali nel momento critico,ma se non si smuove qualcosa dentro di noi,secondo me non si va da nessuna parte..e mi pare che finalmente dentro di me si sia smosso qualcosa.. cioè finalmente sto affrontando la paura faccia a faccia,la sfido...l'altra settimana al mare ho avuto il panico,sono svenuta,mi sono rialzata e sono rimasta lì,non sono scappata come avrei fatto fino a poco tempo fa per rintanarmi dentro le 4 mura di casa...

    drcollevecchio,ha ragione,non posso prevedere il futuro,ho solo paura che questo benessere sia solo un'illusione..quando ci si abitua a stare male è difficile ricordasi come sia una vita normale e tranquilla.

  • è normale aver paura di stare bene e iniziare a farsi i soliti film mentali su tutte le cose peggiori che potrebbero capitarmi opo questo periodo di benessere?

    E un tuo diritto stare bene come sottolinei si trattano di film menteli paranoie, io ti consiglio di sorridere di più e farti dei film piacevoli non voglio essere un semplicista. Ma arrovellarsi in paroloni per spiegare i meccanismi del pensiero delle paranoie che ci AUTO IMPONIAMO Di subire. Scegli di essere felici osserva i brutti film senza farti coinvolgere non c'è cosa più odiosa di accorgersi di aver perso del tempo su fantasie spiacevoli o piacvoli che non si realizzeranno mai nella realtà. Ti sarà capitato di innamorarti e idealizzare un amore come e finita ???

  • Cosa ti da la certezza che non durerà? Puoi prevedere il futuro? Anche se si dev'essere ripresentare qualche crisi d'ansia, hai sperimentato che con impegno e buona volontà puoi stare meglio. Bisogna evitare l'avvitamento e tu lo stai facendo.

    Mi perdoni dr Collevecchio
    Potrebbe definire meglio il concetto dell'avvitamento (non evitamento).
    Ricordo che il mio terapeuta (che ora non vedo più), un paio di volte aveva usato
    quest'espressione (avvitamento).
    Mi potrebbe chiarire meglio, magari con qualche esempio?

    Qualora ti sentissi inutile e depresso, ricordati che un giorno sei stato lo spermatozoo più rapido di tutti. Ieri era, e non è più. Domani è mistero. Oggi è un dono.

  • Ciao! Anch'io ho sperimentato ciò di cui parli e lo ritengo un meccanismo perfettamente normale :-)
    Appena si progredisce, si sfiora il benessere tanto agognato, si ha paura di tornare indietro. Sai qual è la buona notizia? Che è cambiato veramente qualcosa dentro di te --> continuerai su questa buona strada, convivendo ancora un po' con la paura ma continuando a fare progressi --> arriverai al punto in cui lo capirai chiaramente, che tornare indietro è impossibile, sei salva: basta avere un po' di pazienza, la fretta è nemica, ma è un momento bellissimo ed arriverà. Brava, la forza è proprio dentro di te!

    Leila

  • Per avvitamento si intende l'evitamento ma scritto con il T9....che fa spesso casini... :D è stato un errore del T9.
    Non so cosa intendesse la terapeuta per avvitamento.
    Scusate l'errore.
    Buona giornata

    "L'uomo non è spaventato dalle cose, ma dall'idea che ha delle cose" - Epiteto

  • Istanti
    Se potessi vivere nuovamente la mia vita
    nella prossima cercherei di commettere più errori.
    Non cercherei di essere tanto perfetto,
    mi rilasserei di più.
    Sarei più sciocco di quanto lo sono stato,
    di fatto prenderei ben poche cose sul serio.
    Sarei meno igienico.

    Correrei più rischi,
    farei più viaggi,
    guarderei più tramonti,
    salirei più montagne,
    nuoterei in più fiumi.

    Andrei in più posti dove mai sono andato,
    mangerei più gelati e meno fave,
    avrei più problemi reali e meno immaginari.

    Io sono stato una di quelle persone che ha vissuto sensatamente
    e proficuamente ogni minuto della sua vita;
    certo che ho avuto momenti di gioia.

    Ma se potessi tornare indietro cercherei
    di avere soltanto buoni momenti.
    Che se non lo sapete, di quello è fatta la vita,
    solo di momenti; non ti perdere l'oggi.

    Io ero uno di quelli che non
    andava mai da nessuna parte senza un termometro,
    una borsa d'acqua calda,
    un ombrello e un paracadute;
    se potessi tornare a vivere, vivrei più leggero.

    Se potessi tornare a vivere
    comincerei ad andare scalzo all'inizio
    della primavera
    e continuerei così fino alla fine dell'autunno.

    Farei più giri in calesse,
    contemplerei più albe
    e giocherei con più bambini,
    se mi trovassi di nuovo la vita davanti.

    Ma guardate, ho 85 anni e so che sto morendo

  • :D :D Va bene lo stesso dott, grazie per la risposta
    No in realtà il mio terapeuta usava proprio il termine avvitamento,
    inteso come una sorta di rimuginio mentale che crea una sorta di
    circolo vizioso, al punto che invece che trovare la soluzione ad un problema,
    ci si rimane incappati ancora di più dentro.
    Ho avuto modo di pensarci e ricordarlo :)
    Grazie lo stesso per la sua disponibilità e cortesia

    Qualora ti sentissi inutile e depresso, ricordati che un giorno sei stato lo spermatozoo più rapido di tutti. Ieri era, e non è più. Domani è mistero. Oggi è un dono.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      315
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84