Mamma...

  • Non è una frase che una madre dovrebbe mai dire.
    Ma l'ho sentita dire spesso.
    Ad ogni modo, se devo dare una spiegazione sul perchè un genitore debba dire o pensare questo, non ho una risposta univoca.
    Da una parte può essere che il genitore sia stanco, esaurito.. dall'altro può essere che il comportamento del figlio sia tale da scatenare insofferenza e insopportabilità.
    A questa ultima mia affermazione si potrebbe replicare che il comportamento dei figli sia il frutto dell'educazione e dell'atteggiamento acquisito in famiglia.
    Sì, è vero, però quando si diventa adulti questa spiegazione diventa più una scusa. Altrimenti, per afre un esmepio estremo, tutti i delinquenti non sarebbero responsabili dei propri reati..
    Premesso questo, perchè ci fai questa domanda? tua madre ti ha detto questo? secondo te perchè, cioè, in che contesto?

  • In effetti, se da una parte una madre non dovrebbe mai dirlo.. c'è anche da chiedere il perchè l'abbia detto.
    Se l'ha detto perchè esasperata da una situazione difficile creata dalla figlia, anche se è un'affermazione davvero MOLTO pesante..ma c'è anche da capirla.
    Se l'ha detto per motivazioni banali, perchè la figlia non incarna il suo ideale di donna o figlia, perchè pretende cose irrealizzabili..allora c'è solo da dire "Del resto mia madre sei tu.." ed alzare i tacchi.
    Se no c'è da farsi un bell'esame di coscienza.

    L'uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge.

  • ma io credo che sia solo una frase buttata lì per sfogo.......e che almeno 7 mamme su dieci l'ha detta almeno una volta nella vita.
    non so i vs rapporti, ma non farne un dramma.
    alle volte molti figli sono pure lì a vivisezionare ogni cosa che i genitori fanno e dicono
    è una frase. prendila così e soprattutto se ci sei rimasta male prova a capire che forse l'hai davvero fatta grossa troppe volte o magari deludi continuamente.
    se una madre per la quale abbiamo stima ti dice questa cosa e tu la vivi così pesantemente....ricorda che i figl so' piez 'e cor e se quindi lo si dice il grado di esasperazione forse è alto!!!!

  • Io penserei che mia madre, al momento, ha qualche problema e non se ne rende conto, quindi si sfoga su di me.
    Del resto non so quante volte l'ho mandata a quel paese (la mia mamma)... lo spazio è sempre troppo stretto quando si convive.
    Altro paio di maniche è sapere perché te lo ha detto...

    Si asa um tivesse pa voa na esse distancia.

  • E' capitato. Quando da bambini giocavamo e qualcuno mi offendeva e io a mia volta dicevo di peggio e ci picchiavamo. Io le prendevo e mi sentivo dire che avevo portato danni e tragedie in famiglia, che prima di me s'era numerosi e felici.
    All'inizio ci rimanevo male senza rendermene conto. Col tempo il senso di colpa diventò sempre più gravoso, fino a farmi ammalare, forse.
    Oggi, consapevole delle vie secondarie e spesso non facilmente captate nelle quali svolta l'animo nostro, ho capito che certe cose si dicono perché si ha voglia incosciente di sfogarsi facendo del male a chi male ci ha procurato, ma con la vita e con il destino (per chi ci crede) non si lotta mai equamente, e siamo sempre noi mortali quelli vinti. Così, ci rivolgiamo ad un capro espiatorio.
    Mia madre non accettava la morte di mio padre e invece di vedermi come un lascito dell'amore che é stato mi vedeva come la causa dei cambiamenti che sono avvenuti nella mia tenera età. Non ce l'aveva con me, ma non voleva avermi così, voleva fossi parte di una famiglia che lei definisce 'completa', e da sola temeva di non educarmi in modo completo, appunto, e nelle botte e nelle cattive parole credeva si sentisse a tutto tondo la rigidità educativa che normalmente viene da due persone, prendendo così anche la parte di un padre.
    Sono atteggiamenti sbagliati dei quali spesso ci si pente. I genitori non vanno mai condannati, sono esseri umani anche loro.
    Io non ho mai avuto la concezione della famiglia come "entità infallibile", si tratta di persone in carne ed ossa, con dubbi e insicurezze a volte tali e quali a quelle dei figli.

  • Che è una frase di m∙∙∙a che un genitore non dovrebbe mai dire. è una frase tipica della nostra cultura, probabilmente frutto di concetti religiosi (non intendo criminalizzarli) cioè il concetto di contrappasso "fare qualcosa" per ricevere qualcosa, molto spesso di negativo, è una cosa che non esiste così frequentemente nella vita. Anzi piove sempre sul bagnato quelli che fanno peggio nella vita sono quelli che ottengono le cose migliori :P
    Comunque sta tranquilla che non lo pensa veramente... nessun genitore normale lo penserebbe veramente! Si voleva solo sfogare

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      179
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      385
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.4k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      361
      8
    3. Crisantema