Ho perso mio padre un'anno fa. All'età di 15 anni.
Ora frequento la terza superiore, e in qualche modo vedo in un prof.. non so come spiegarlo, diciamo un "legame"
Non so se questa sia soltanto una cotta per un prof, per una figura matura, o il "sostituto " di un padre.
Ovviamente non voglio sostituirlo, perchè un padre è sempre un padre.
Ma non so cosa accada ...
non so cosa provo e non so cosa fare..
Vedere in un prof il "sostituto" di un padre
-
-
-
Sei piccola dolce e forse avendo bisogno di un sostegno ti sei appoggiata a lui, tutto normale, ma anche se è un dolore grande quello che senti dentro di te forse è più giusto che ti appoggi alla tua famiglia, dagli altri non so se potresti ricevere l'aiuto che tu desideri, ci sono persone buone, ma come fidarti? mi raccomando piccola il mondo è pieno di insidie e chi incontri per primo per strada non è mai un amico vero, sai la vita non è come nei film, io come mamma mi raccomando di stare attenta e non fidarti troppo delle persone gentili ma cerca di tirare fuori il tuo vero carattere che sarà quello che ti accompagnerà tutta la vita, fidati di te stessa e non mollare mai, e non tenerti tutto dentro ma parlane o scrivi anche nel forum liberando le tue paure riuscirai a superarle meglio
-
Cara Elena,
io ho perso mio padre all'età di 12 anni e anch'io qualche tempo dopo mi sono molto legata ad un professore. La mia era una cotta ma è stata gestita da lui in modo esemplare, mi ha offerto il suo appoggio mostrando un affetto e un interessamento sinceri, senza mai assecondare la mia cotta o approfittarsi della situazione. Ancora oggi ricordo quel professore con molto affetto e gratitudine, perchè mi ha aiutata nel difficile periodo adolescenziale e non ha mai perso la correttezza che dovrebbe avere un uomo maturo nei confronti di una ragazzina giovane.
Se questo professore si comporta con te nello stesso modo può essere una figura preziosa a cui riferirti nei momenti di difficoltà, non un sostituto della famiglia ma un appoggio esterno in contatto con la famiglia stessa. Evita di trasportare questo rapporto al di fuori dell'ambiente scolastico e stai sempre attenta che non sia troppo gentile, lusinghiero e non ti guardi con occhio interessato, proprio perchè mi associo a Domiziana sul metterti in guardia da persone che potrebbero approfittare della situazione. Hai 15 anni e credo che tu possa cogliere la differenza nelle intenzioni di chi ti sta davanti e imparare a tutelarti. Se avessi qualche dubbio non esitare a chiedere consigli alla tua famiglia e qui nel forum. -
Mi trovo d'accordo con quanto espresso da nemes e domiziana...
Potrebbe trattarsi di voler sostituire inconsciamente la mancanza di tuo padre alla figura del tuo professore, per tanto un bisogno di attenzioni e affetto di cui hai un grande vuoto che desideri colmare...
Potrebbe essere anche solo una cotta per un uomo più grande, a prescindere dalla perdita di tuo padre; cotte di cui si sente spesso parlare in ambito scolastico...e se così fosse, dovresti essere tu a capirlo. Sei confusa, ma con le giuste attenzioni saresti in grado di cogliere più particolari in questa situazione...
Non tralasciare gli atteggiamenti del tuo prof nei tuoi confronti, cerca di intuire se sono normali attenzioni che lui rivolge a te come sua allieva, oppure se c'è qualcosa in più..Questo potresti capirlo meglio confrontandoti con le tue compagne di classe...
Quando avrai un'idea più chiara, saprai come comportarti.
Adesso quello che potresti fare è mantenere questa "figura", come punto di riferimento, solo in ambito scolastico. Ti aiuterà a superare questo delicato periodo della tua vita. -
Sono d'accordo con quanto ti suggeriscono Lyas, Domiziana e Nemes. Comunque sempre attenta nel tuo bisogno di protezione e riferimento.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 338
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-