A questo male si sopravvive e se sfruttato si diventa ancora più forti.
Puoi pensare di darti dei piccoli obiettivi giorno per giorno? Anche semplici che siano come ad esempio andare a comprare il giornale . Credimi è fondamentale uscire un pochino anche pochi minuti.
Si è vero. Questo tipo di problemi si risolve anche con esperienze positive ripetute e crescenti. Chi non riesce ad allontanarsi da casa dovrebbe iniziare a viaggiare un po' alla volta iniziando dai punti limitrofi alla propria casa, per poi passare al paese, a un paese vicino, etc. Ogni volta intrattenendosi un po' di più prima di allontanarsi un po' di più.
Ma un percorso di questo tipo richiede MOLTO tempo, non bisogna pensare che in una settimana o in un mese si risolva tutto. In alcuni casi non bastano anni; e forzare la mano (fare troppi progressi forzati in breve tempo) può portare a un attacco di panico che riporta indietro l'orologio di moltissimo tempo in un istante.
La terapia cognitivo-comportamentale comprende e spiega queste tecniche.
credo di avere, o aver avuto, il tuo stesso problema... l'ansia mi prende alla pancia, così è iniziata e così l'ho sempre temuta.
Ho paura di trovarmi in situazioni in cui non posso usare un bagno o non posso curare il mal di pancia, come su un treno, o in un' altra città. Per questo non viaggio e mi sposto il meno possibile. Negli anni ho imparato a conoscermi un pò meglio e a sapere quello che mi succede, riesco a tenere l'ansia sotto controllo quando mi capita di sentirmi male, ma per fortuna succede sempre in contesti domestici e facilmente controllabili
L'ansia è residente nella pancia. Se deve prendere prende li. Questo che raccontate e che magari pensate essere un'ansia strana o stupida è in realtà una delle più diffuse in assoluto.