Consigli..

  • Salve volevo raccontarle la mia situazione. I miei genitori si sono separati quando avevo 11 anni, mia madre se ne andò di casa e non si fece più vedere neanche per darmi il mantenimento. Oggi ho 19 anni e soffro la mancanza di una mamma. Ho sempre voluto qualcuno che mi ascoltasse, che mi dasse consigli, che mi dasse affetto. Mio padre dopo la separazione ha saputo mantenere l'equilibrio in famiglia, ma anche se fa molto per me non è la stessa cosa parlargli dei problemi di noi donne e non l'ho mai fatto perchè mi vergogno. Lui purtroppo lavora sempre e insieme stiamo 2 o 3 ore al giorno. Con mio padre sto bene ma mi manca sempre una figura femminile. Mio padre si è trovato una compagna dopo la separazione, ma non ci vado per niente d'accordo. Lei è straniera ed è più giovane di lui di 10 anni e sembra che sia molto gelosa di me e di mia sorella, è una persona che pensa solo a se stessa, non ci ha mai aiutate nelle faccende di casa e no ci ha mai chiesto se avessimo bisogno di qualcosa. Da quando avevo 11 anni che ho imparato a fare tutto da sola, oggi che ne ho 19 mi sento molto insicura, ho paura del pregiudizio della gente, mi vergogno, ho paura di dire la mia davanti a molte persone ad esempio quando sono in classe. Purtroppo non ho amici per confidarmi anche perchè mio padre non mi faceva uscire quando lui stava al lavoro per paura che mi accadesse qualcosa e in quelle 2 o 3 ore che stava a casa preferivo stare con lui. Non riesco inoltre a fare amicizia con le ragazze.. Che posso fare per vincere queste paure e insicurezze?

  • Ciao Rossellina,

    vorrei abbracciarti e darti tutta la tenerezza e l'amore di cui hai bisogno e che ti è stato negato.

    Davvero non capisco come si possa andarsene e voltare le spalle ai propri figli, eppure non sento risentimento da parte tua ed è molto bello.

    Perchè ti vergogni e che tipo di pregiudizi deve avere la gente nei tuoi confronti?

    Posso capire che tu ti senta insicura e forse, dico forse, questo dipende dal fatto che tuo padre, per proteggervi, vi abbia tenute chiuse in casa impedendovi di socializzare, ma perchè hai vergogna?

    Ti va di spiegarlo?

    Ancora un abbraccio.

  • Le tue paure, le insicurezze ed i bisogni che senti sono del tutto leciti.
    Pensa che sei stata comunque fortunata ad avere un padre che s'è impegnato tanto per farvi sentire amate e protette (vederlo 2 o 3 ore al giorno non è poco, credimi).
    Non ho grandi consigli da darti, solo che la figura femminile di riferimento di cui senti il bisogno puoi trovarla anche fuori dalla famiglia, in qualcuno che ti ispira fiducia e con cui magari riesci a parlare.

    In questo frangente ti consiglio una lettura "Donne che corrono coi lupi". Spiega molto bene la natura delle donne, come essere fiere di ciò che siamo e come sviluppare un buon concetto di noi, anche in assenza di una madre che ci guidi.

    L'uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge.

  • Ciao rossella -
    intanto ti abbraccio forte pensando al fatto di essere stata abbandonata dalla mamma-
    posso solo immaginare cosa vuol dire- io soffro della stessa tua insicurezza avendo avuto solo dei genitori un po distanti -

    sl abbondano da parte di un genitore e' come un lutto per un bambino e a volte per superarklo ci vuole in aiuto. il'aiuto e' quello di uno psicologo-
    moltissime volte non ce la si fa da soli a superare questi traumi infantili e appuntio cu vuole uno psicologo

  • do ragione a tignolino,in questo forum la maggior parte hanno lo stesso problema.Possiamo starti solo vicino e farti capire che non sei sola.
    Ti abbraccio come una mamma,ho quest età.Chiedi lo stesso ,se hai bisogno.
    Ciao

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      199
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      397
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      370
      8
    3. Crisantema