Film per evadere, film terapia

  • Certe volte quando sono un pò depressa o giù di corta guardo dei generi di film, come i film , in cui i protagonisti hanno poteri, di fantasia, o su geni, sul fututo, ma a di totò o film del passato.

    Perché per chi ha avuto o ha complessi di inferiorità o altro genere, o depressione, credo che i film di fantasia o che ci allontanato dal nostro male, facciano bene.

    Anche i film dove ci sono molti colori o musica, hanno funzione di terapia.

  • Mha? Può darsi che sia vero quello che dici, ma io ritengo che la televisione sia poco... terapeutica! Preferisco una bella passeggiata sotto il cielo, un buon libro oppure una bella strimpellata al piano o alla chitarra. Insomma preferisco vivere la vita più attivamente perché mi rilassa e dà più soddisfazione. La televisione, il cinema è un'ernorme illusione che va dosata con cura ;)
    ciao

    m.

    "Non sempre è amore quello che ci spinge ad attaccarci a chi ci rifiuta... quanto un misto di insicurezza, bisogno di protezione e di accettazione"

  • Quoto Mario, come sempre, e inoltre credo che a differenza della televisione, la musica e la lettura riescono a farti viaggiare internamente, mentre la tv è solo un pagliativo per distrarti dal problema senza farti riflettere. Può essere una distrazione, ma non credo proprio che sia terapeutico in quanto si riflettono immagini che molto spesso sono frutto di illusorie visioni di come vorremmo che il mondo fosse. Crediamo che guardando un film d'amore ( e soffrendo con esso ) ci sentiamo meno sole, ma una volta spenta la tv (almeno io mi sento così) ti senti un vuoto enorme.... Le parole che leggi in un libro e le melodie che senti invece le porti con te nel cuore e nella mente per sempre... non si può vivere come in un film....

    Scusate lo sfogo...oggi sono a pezzi....

  • Sono d'accordo sia con Mario che con pukketta, però Sogno parlava di film e non di tv :)

    Per quanto riguarda i film io trovo che spesso aiutino ad alleviare certe pene. Si tratta sempre di un sollievo temporaneo, ma nel mio caso funziona. Un bel film, denso di significato, è capace di distrarmi dai pensieri tristi.

    Io non amo però moltissimo i film di fantasia... in questo caso preferisco i libri. Quelli li trovo decisamente più efficaci.

    E' il tuo comportamento a qualificarti, non ciò che possiedi o dici di essere...

  • Perchè no, anche un film (comico, drammatico, di fantasia... è soggettivo) può aiutare in certi momenti a distrarre la mente e il cuore dai propri problemi e stati di depressione...Anch'io preferisco la lettura di un buon libro alla televisione, ma spesso mi capita che mentre leggo, nei periodi in cui sto giù di morale, mi distraggo facilmente e comincio a pensare, pensare, pensare...cosa che invece con un film non mi capita. Sarà che amo il cinema.
    Ciao
    Fanny

    Così è se vi pare...

  • Citazione da Mario

    Mha? Può darsi che sia vero quello che dici, ma io ritengo che la televisione sia poco... terapeutica! Preferisco una bella passeggiata sotto il cielo, un buon libro oppure una bella strimpellata al piano o alla chitarra. Insomma preferisco vivere la vita più attivamente perché mi rilassa e dà più soddisfazione. La televisione, il cinema è un'ernorme illusione che va dosata con cura ;)
    ciao

    m.

    I film e certi film sono diversi dalla televisione, io la tv non la guardo quasi perniente, perché molto spesso è negativa e non insegna niente.

    Di certo sono meglio le cose all'aria a perta, in mezzo alla natura, ma anche altre cose come la musica o i libri sono cose positive che fanno migliorare.....come per esempio, per la musica mi ha aiutato molto la musica dei Queen negli anni passati, o la musica di Mozart che è anche terapeutica come dicono i studiosi.

    Secondo i studi che hanno fatto sull'ansia in special modo, è un male dei tempi moderni, vivere nella società di oggi con i suoi pro e contro che fa nascere questi problemi.


    Invece la televisione secondo me è negativa, perché negli ultimi anni è diventata morbosa, con tutte le notizie di omicidi, trasmissioni che parlano di omicidi, tanta gente che va in galera, l'euro, rapine, i riality, ecc.

  • Io amo molto stare in mezzo alla natura, o leggere, o ascoltare musica (mario sai suonare? che invidia..!Bravo!).
    Ultimamente però sto cominciando a scoprire i film.
    Mi piace molto vedere un bel film. Prediligo quelli delicati, storie comuni ma intrise di umanità e di coraggio. Storie di persone coraggiose, che ne vengono fuori bene.
    Pane e tulipani mi è piaciuto moltissimo. Come si può capire non sono un esperto di film, questo ad esempio è datato.
    Anche Breakfast on Pluto mi è piaciuto molto, l'ho visto quest'inverno a Torino, con...la mia ex, che non era ancora ex, cavolo....
    Non amo invece i film violenti, o troppo veloci. O rumorosi.
    La televisione non mi interessa, a parte poche cose, ma proprio poche.
    C'è qualcuno che ha dei film del genere da consigliarmi?

    In questo periodo invece sto leggendo un libro di un'autrice inglese, vissuta in Africa tutta la vita. Entusiasmante e drammatico assieme, come la sua vita e l'Africa, che però è un continente che ha un appeal veramente forte su di me...Il libro si intitola Notti Africane.
    E poi sto leggendo un libro su un viaggio dall'Europa fino in Asia fatto in Ape Piaggio. Davvero grande!
    A me piace la lentezza. Sono un lento, e me ne vanto...
    Voi cosa state leggendo?

    La vita è quel che ti capita mentre fai progetti per il futuro...John Lennon

  • Io penso che ognuno sappia che determinati generi di film lo aiutano a "tirarsi su", lo distraggono dai propri pensieri più di altri...e penso sia giusto sfruttare questa consapevolezza. Ovvio che i film non possono essere l'unica distrazione, ma una parte sì.
    Io preferisco i libri, mi "prendono" di più e poi...durano anche di più :D Però guardare film mi piace moltissimo. Ce ne sono alcuni che tiro fuori proprio quando mi sento molto giù...e funzionano sempre.

    Viviamo in un mondo in cui l'uomo è l'abito che indossa. Meno c'è l'uomo, più è necessario l'abito.

  • un buon libro? "il lupo della steppa "di Ermann Hesse, "anima mundi "di Susanna Tamaro, "la foresta incantata"di Romano Battaglia,
    "il contastorie" di ROberto Vecchioni (anche grandissimo cantautore)
    un gran bel film: "Al di là dei sogni" di robbin Williams.

    Luna come sei lontana, così silenziosa e vana... ma qui ruggisce il cuore della bestia umana. fai luce solitaria finchè chiaro appare il giorno ma adesso se sei la luna di questa terra... ascolta il grido di un uomo che si è perso.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Musica solo Musica 6.7k

      • *Strega*
    2. Risposte
      6.7k
      Visualizzazioni
      620k
      6.7k
    3. Max_2023

    1. Le serie TV 154

      • hope77
    2. Risposte
      154
      Visualizzazioni
      7.1k
      154
    3. CourtneySunshine

    1. Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori 188

      • Saritta
    2. Risposte
      188
      Visualizzazioni
      12k
      188
    3. bruno_blasco

    1. Il giovane Holden sono io 27

      • zizifo
    2. Risposte
      27
      Visualizzazioni
      1.4k
      27
    3. zizifo

    1. Libri che parlano di psicopatologie, storie di degrado e affini 7

      • MyDarkSoul
    2. Risposte
      7
      Visualizzazioni
      225
      7
    3. MyDarkSoul

    1. Canali Youtube preferiti 69

      • Max_2023
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.1k
      69
    3. reanfipubi