l'amore allo stato puro è quello non corrisposto.

Cosa ne pensate di questo pensiero ?
-
-
-
Non sono d'accordo... l'amore allo stato puro, per me, è intesa-reciprocità
-
Il fatto è che l'amore, come tutte le altre parole, è 'allo stato puro' quando ricalca la definizione che noi diamo della parola. Tutto qui. Ovviamente questo vale solo per la singola persona e non universalmente; le parole non hanno un significato e basta, ma uno diverso per ciascuna persona che l'utilizza (e a volte anche per ogni singolo utilizzo).
Ma personalmente, definisco 'amore' (di coppia, s'intende) in un modo forse più simile a quello di make artist che di elair. Presuppongo che si parli dell'amore di coppia, perché altrimenti elair non avrebbe parlato di 'intesa-reciprocità' (in accezioni più vaste, come l'amore genitoriale, o quello presunto divino, o quello per un ideale o per l'umanità, la reciprocità può anche non esserci - e neanche l'intesa, o essere impossibile anche in linea di principio: ad esempio. come può l'umanità, o un'ideale di giustizia, intendersela con me, e amarmi a sua volta? e quante madri amano figli ribelli, carichi d'odio, che non vogliono neanche vederle? e quello non sarebbe amore? e ciò non accade anche a volte nell'amicizia, che è una forma d'amore?).
Quindi parliamo di amore di coppia, amore per una persona che vorremmo come compagna di vita, partner. In questo caso la mia definizione è sicuramente più vicina a quella di make artist. Non riesco a concepire come 'amore più puro' o 'disinteressato' quello che, ad esempio., svanisce se l'altra persona non ricambia, o non viene a letto con noi ad esempio, o non viene a letto soltanto con noi, e via dicendo. Se l'amore dovesse essere definito come un sentimento totalizzante che pretende di ricevere tanto quanto dà, e pretende pure una pronta presenza (per giunta, esclusiva!) a letto, mi pare più un do ut des che qualcosa che riesco a chiamare amore. Ovviamente, quando non c'è il do ut des, bisogna stare attenti, perché l' 'amore puro' può trasformarsi in ossessione, in sofferenza, addirittura in patologia: ne sono consapevole (ma sono consapevole anche che simili connotazioni sono prevalentemente culturali: in altri contesti culturali, in altre epoche, un amore di questo tipo può essere considerato nobile, spirituale, anche se conduce a sofferenza, basti pensare ai poeti dei secoli passati, alla grande epica amorosa di Cyrano, di Jacopo Ortis, di Werther, etc.).
Ciononostante non riesco a far coincidere la parola amore con un banalissimo do ut des: io ti amo sopra ogni cosa, ma pure tu devi amarmi sopra ogni cosa, sennò smetto di amarti, e devi fare quella 'speciale forma di comunicazione intima' che fanno tutte le specie animali con me, regolarmente e desiderandomi, e SOLO con me, sennò smetto di amarti. L'idea non fa per me. De gustibus, comunque. -
senza offesa per chi l'ha scritto, ma per me è una cavolata grossa come una casa...se non è ricambiato non è amore totale, magari tu ami lui ma se lui non ricambia manca un pezzo, non te ne fai niente e in più stai male...
-
Intanto bisognerebbe definire i criteri che lo rendono reale, così poi per capire se il soggetto ha i requisiti per soddisfare questo pensiero. Non posso risponderti, quindi.
-
Penso che sia una frase che ci starebbe bene nei bacetti perugina.
L'Amore allo stato puro credo sia meramente paragonabile solo ed esclusivamente all'estasi. Un tutt'uno con l'universo. -
Non sono affatto d'accordo che sia una frase da Baci Perugina.....è una frase lontanissima dall'amore disegnato nei famosi cioccolatini !
In qualche modo è una frase che ha il suo perchè. Un amore non corrisposto è un amore donato in cambio di nulla, non c'è una contropartita affettiva che ci obbliga ad amare.
L'amore dato perchè l'altro/a ci ama , potrebbe essere un amore condizionato, ma il condizionale è d'obbligo.
Ma è un'affermazione secondo me che meriterebbe un dibattito più ampio.
-
Io penso che questo detto voglia esaltare e porre l'accentp su quanto possa essere grande l'amore
se pur non essendo corrisposto cotninua ad esistere in modo incondizionato verso chi non ci ripaga.
Pero l'amore per viverlo pienamente deve concretizzarsi ..quindi anche se sembra una frase romantica per me nasconde anche un po' di autolesionismo .. proverbio per proverbio ce ne è uno
che piu o meno dice ama chi ti ama e che per te il suo cuore strugge , non amare chi ti sfugge .. -
L'amore non corrisposto è una grande sofferenza, è sentirsi inadeguati e inferiori, è il crollo dell'autostima e della sicurezza questo è quello che provo io.
Inutile dire quanto tempo ci metto a riprendermi da un amore non corrisposto -
Che tipo di amore, quello di coppia o quello etico da elargire al prossimo? Sono due casi molto diversi tra loro
L´amore rende sempre felici, quando si soffre non si puo´parlare d´amore, a meno che uno non voglia crogiolarsi nella propria malinconia per autocommiserarsi e farsi compatire, il che potrebbe dare una finta soddisfazione, ma alla lunga si resta con l´amaro in bocca
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Poliamore, cosa ne pensate? 139
- Sconsolato86
-
- Risposte
- 139
- Visualizzazioni
- 6k
139
-
-
-
-
Sessualità a solo fine procreativo 337
- aconito
-
- Risposte
- 337
- Visualizzazioni
- 9.8k
337
-
-
-
-
Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 169
- Visualizzazioni
- 4.6k
169
-
-
-
-
Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18
- ologramma88
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64
- Elyforty
-
- Risposte
- 64
- Visualizzazioni
- 3.4k
64
-
-
-
-
Il mio complesso 151
- Creamy
-
- Risposte
- 151
- Visualizzazioni
- 8.9k
151
-