a meno di non fare economia, ingegneria, architettura, e altre lauree molto spendibili ma che forse non mi sarei mai sentito di affrontare.
Purtroppo ora come ora non è così nemmeno per queste facoltà,forse si salvano alcue branche dell'ingegneria,ma per il resto nessuno assume neolaureati senza esperienza poiché i soldi e la mentalità imprenditoriale da fine '800 della nostra penisola fanno sì che ci sia bisogno di manodopera usa e getta e di poche figure professionali altamente specializzate.
Ho amici laureati in tutte le facoltà menzionate da te e NESSUNO,dico NESSUNO se la passa bene.Sì,lavorano,ma per 800-1000 al mese,a volte anche meno.E buona parte di tale stipendio se ne va in affitto,visto che come me sono del Sud e lavorano al centro,centro-nord.Tanto vale laurearsi in qualcosa che piace e poi andare a lavare le scale,si guadagna di più e non si ha la continua sensazione di aver buttato tempo prezioso
Personalmente la mia esperienza mi porta a dirti che se non vedono LAUREA scritto sul curriculum alle risorse umane il curriculum manco lo leggono,con la stragrande maggioranza di laureati perché dovrebbero scegliere un diplomato?Anche demansionandolo una persona con una formazione maggiore torna sempre utile