Il concetto di capolavoro

  • Cos'è per voi un capolavoro?
    Nel senso, un film un libro una canzone, li ritengo capolavori quando hanno la capacità di trasmettere il loro messaggio ad un numero maggiore di persone (oltre a piacere a me ovviamente), per esempio...
    prendiamo un film come arancia meccanica, è sicuramente di ottima fattura, ma se lo facessi vedere a mia mamma per esempio, non credo che ci capirebbe molto, come anche bellissime canzoni di De Gregori. Secondo me qualcosa per essere definito capolavoro deve riuscire a colpire persone di più classi sociali e "mentali" (non amo troppo il classismo specie nei film, film solo per determinate religioni o fedi politiche), deve avere semplicità, ma allo stesso tempo non scadere nella banalità.
    La comunicazione credo sia essenziale, questo non vuol dire che debba piacere per forza, io per esempio amo "L'attimo fuggente" e in genere i film con Robin Williams perchè riesce ad avvicinarsi di più a questo mio concetto di capolavoro, non intendo dire il capolavoro sia quello che piace a tutti, restano anche tanti film\libri\canzoni stupendi anche se magari possono essere meno digeribili da determinate persone.

  • Incomincio con il dire che il capolavoro è tale quando Soggettivamente si percepiscono forti emozioni.
    Questo però potrebbe accadere anche guardando la copia di un'originale fatto 50 fa ed esserne all'oscuro, per propria disinformazione.

    Ecco il motivo per cui per definire un'opera (quasiasi sia) un capolavoro c'è bisogno di un esperto o "critico".

    Se guardiamo nella storia dell'arte e prendiamo un pittore del 500 e paragoniamo un suo quadro con uno fatto oggi da uno sconosciuto, può darsi che a noi piaccia di più quello contemporaneo, sia per lo stile, sia perchè al giorno d'oggi la tecnica è stata "acquisita".
    Se invece andiamo a valutarne il valore (commerciale?), chiaramente il quadro del 500, per essere stato eseguito in un certo modo 500 anni fa, è stato ed è ancora un capolavoro proprio per il rapporto tra fattura ed epoca in cui è stato fatto.

    Stessa cosa se guardiamo un film. Mi è capita di uscire dal cinema contento di aver visto un determinato film per poi sapere da amici cinefili che era una copia di un film già visto.

    A me per esempio. è piaciuto tantissimo "la vita è bella" di Benigni, ma non so quanto riuscirei a dire che è un capolavoro.
    Lo stesso Charlie Chaplin con il "grande dittatore" riuscì a dipingere il tetro periodo del nazismo con grande ironia.

  • Citazione da pollicino

    Lo stesso Charlie Chaplin con il "grande dittatore" riuscì a dipingere il tetro periodo del nazismo con grande ironia.

    il film di Chaplin "Il Grande Dittatore" secondo me è un capolavoro

    non si vede bene che col cuore...l'essenziale è invisibile agli occhi A. de Saint-Exupery La nostra vera ricchezza...è la gioia radiosa dell'Essere... Eckhart Tolle

  • Citazione da Pescatoredasterischi

    Si sono d'accordo sulla soggettività della cosa, da quello che ho capito dici che per te è impossibile definire qualcosa "capolavoro" ma ci sia bisogno di un giudizio "critico"?

    Impossibile magari no, però credo che un giudizio attendibile direi che lo può dare solo il critico a livello Oggettivo.
    In ogni caso se tu fossi un intenditore saresti più obiettivo di chi invece si appresta a vedere una determinata opera con occhio inesperto. Il tutto indipendentemente se l'opera ci comunica qualcosa oppure no.

    per esempio. perchè definisci "l'attimo fuggente" un capolavoro? Ovvero cosa ti comunica da farti dire "riesce ad avvicinarsi di più a questo mio concetto di capolavoro"?

  • Citazione da pollicino

    Impossibile magari no, però credo che un giudizio attendibile direi che lo può dare solo il critico a livello Oggettivo.
    In ogni caso se tu fossi un intenditore saresti più obiettivo di chi invece si appresta a vedere una determinata opera con occhio inesperto. Il tutto indipendentemente se l'opera ci comunica qualcosa oppure no.

    per esempio. perchè definisci "l'attimo fuggente" un capolavoro? Ovvero cosa ti comunica da farti dire "riesce ad avvicinarsi di più a questo mio concetto di capolavoro"?

    Sull'oggettività della cosa ovviamente posso dire poco, la mia discussione era indirizzata a sapere cosa è per ognuno di noi il capolavoro, non come si arriva a deciderlo oggettivamente, quindi cerco la risposta soggettiva.
    L'attimo fuggente mi ha insegnato che non è male essere fuori dagli schemi, pensare con la propria testa, evitare di sottomettersi al potere e alle regole stupide che ci impone la società, e lo riesce a raccontare con la semplicità con cui la vivono dei ragazzi. Quando guardo questo film mi da "forza", è una spinta in più nel portare avanti le cose in cui credo, come fa il prof. Keating, nonostante sia mandato via, lui lascia il segno "oh capitano mio capitano!", salva la vita a dei potenziali "automi", li trasforma e li rende capaci di inseguire i propri sogni. Concludendo per me è un capolavoro perchè è vicino al mio modo d'essere e mi ha profondamente colpito in tenera età, se fosse stato qualcosa di ermetico e di poco accessibile la sua bellezza sarebbe rimasta nascosta nella pellicola per molto tempo fino a quando non avrei raggiunto un'età matura per comprenderlo ;)

  • Sono d'accordo nel dire che l'Attimo fuggente sia un film di ottima fattura che tra le altre cose ha avuto molti consensi sia all'epoca, sia ancora oggi visto che ogni tanto lo ridanno in TV.

    Per me un capolavoro è questo :)

  • Io credo che il capolavoro sia quello che non stanca mai, che in qualche modo riesce a comunicare qualcosa in qualsiasi momento della propria esistenza. Il capolavoro è sempre attuale, provoca comunque qualche forte emozione, anche quando una persona non è predisposta per quel genere di emozione. Un film che si lascia guardare 3-4-10 volte senza mai stancare per esempio, un dipinto che è capace di incantare lo sguardo ancora dopo ripetute osservazioni, un libro che viene riletto con piacere...

    Trattandosi dunque di emozioni mi vedo d'accordo con pollicino quando parla di soggettività del capolavoro. Quelli che per alcuni sono capolavori, per altri sono cose di poco conto. Mi viene in mente un episodio accadutomi proprio poche sere fa. Ero al cinema con altre persone, guardavo l'ultimo film della saga di Batman (The dark knight). La sala era gremita, c'era così tanta gente che era stata predisposta una seconda sala per la proiezione del film. Al termine della pellicola la gente era esaltatissima, molti hanno applaudito il film. All'uscita della sala tutti quanti non facevano altro che parlare del film, con evidente emozione. La mia reazione è stata di indifferenza. Il film non mi aveva colpito, non mi aveva comunicato grandi emozioni, fatta eccezione per un paio di scene. Dopo qualche giorno dalla sua uscita leggo su quasi tutti i siti di cinema che il film è stato giudicato un capolavoro, eppure se io fossi stato un critico cinematografico non l'avrei definito tale. La questione è decisamente soggettiva.

    E' il tuo comportamento a qualificarti, non ciò che possiedi o dici di essere...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Musica solo Musica 6.7k

      • *Strega*
    2. Risposte
      6.7k
      Visualizzazioni
      621k
      6.7k
    3. Max_2023

    1. Le serie TV 154

      • hope77
    2. Risposte
      154
      Visualizzazioni
      7.1k
      154
    3. CourtneySunshine

    1. Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori 188

      • Saritta
    2. Risposte
      188
      Visualizzazioni
      12k
      188
    3. bruno_blasco

    1. Il giovane Holden sono io 27

      • zizifo
    2. Risposte
      27
      Visualizzazioni
      1.4k
      27
    3. zizifo

    1. Libri che parlano di psicopatologie, storie di degrado e affini 7

      • MyDarkSoul
    2. Risposte
      7
      Visualizzazioni
      225
      7
    3. MyDarkSoul

    1. Canali Youtube preferiti 69

      • Max_2023
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.1k
      69
    3. reanfipubi