da quando si forma la nostra personalità?

  • detta così sembra che i geni incidano al 100%. non credo lo sia. mettiamo anche un 80%. e se lei avesse comunque dei geni sfigati?

    al momento del concepimento i geni centrano al 100%.

    Durante la gravidanza la percentuale scende di qualcosa, perche' ci sono gia influenze esterne. Diciamo un 10% [ma diamolo come dato medio, perche per esempio. un avvelenamento della madre, droga o alcol, puo' influire molto di piu'.

    Nei primi sei sette anni, il condizionamento ambientale e' molto forte, ma anche la spinta genetica.Quindi e' difficile stabilire se e' piu influente l'uno e l'altro. Ma dipende dagll'importanza degli stimoli, e dalla fibra del soggetto.

    Durante l'adolescenza la spinta genetica prende il sopravvento per alcuni anni.Di solito sono anni duri, perche si si sente impotenti. Da qui la facilita' a farsi del male.

    Poi la spinta genetica si acquieta e lentamente il contesto prenderà sempre più piede, condizionando la perdonalità entro certi limiti.

    Sono da considerare pero' geni ritardati, che iniziano la loro funzione in là con gli anni. Sono le famose tare o malattie a carattere famigliare, che spuntano in la con gli anni, a secondo del tipo di malanno, deficit, lacuna.

  • grazie doctor Faust, quindi se ho capito bene, io "di default" dovrei essere identica a un miscuglio di mio padre/madre/nonni ecc?
    Poi in base alle esperienze il mio carattere dovrebbe cambiare?
    Io caratterialmente somiglio un po' ai miei per certe cose, però modo di pensare o cose così sono abbastanza diversi, ma come ho detto, io ho dei forti limiti di comunicazione con loro anche a causa del sentirmi diversa...comunque, parlarne con un esperto potrebbe aiutarmi a capirlo?
    io l'ho chiesto a una mia amica che si è laureata in psicologia un anno fa, perchè ero spaventata che questa cosa fosse genetica, e lei mi disse di stare tranquilla, poi in quel momento io ci stavo riflettendo sul comportamento, pensando che comunque lei fosse impazzita solo negli ultimi anni mentre secondo il suo psichiatra lo è stata da sempre, per quello io ho paura un giorno di diventare come lei, anche se io non mi sento di essere affatto come lei!
    Cioè è vero che sono malfidente nei confronti di alcune persone e di un certo tipo di mentalità, ma lo sono da quando mi sono fidata troppo di queste persone, e sono rimasta molto ferita ecco..
    scusa i giri di parole :blush:

  • Il cosiddetto "carattere" tende a formarsi fino circa 7-8 anni nei suoi schemi fondamentali.
    Poi, non siamo robot, e gli eventi della vita possono plasmarci, ma la costruzione del nostro IO ruota sempre attorno a schemi acquisiti
    in tenera età.

    La paranoia è uno dei "virus mentali" peggiori. Ci sono psicoterapeuti in carriera,
    che avendo in cura paranoici gravi hanno sviluppano tratti paranoici.

    Detto questo, un conto è sviluppare un "cattivo carattere" un conto è sviluppare una paranoia invalidante.

    Se sei stata in cura da uno psicoterapeuta è non ha notato tratti paronici patologici, stai tranquilla.

    Tutti, siano un filino "paranoici" e fa parte di meccanisimi difensivi naturali.

    Già solo in fatto che tu ponga questa domanda è positivo.

    I paranoici hanno un ego iperrigido e ipergiudicante: la colpa è sempre degli altri, il loro mondo
    paranoico deve essere perfetto e coerente.

  • ti ringrazio, io credo di essere stata da una dottoressa molto brava (a differenza di quella da cui andavo in consultorio, che dava consigli peggiori di quelli che darebbe una semplice amica...) però i problemi erano principalmente dovuti alla mancanza di autostima e paura... ha deciso lei di dirmi di smettere di venire perchè mi vedeva più forte e più sicura.
    Ci penserò su se tornare tanto per mettermi in pace...

  • ti ringrazio, io credo di essere stata da una dottoressa molto brava (a differenza di quella da cui andavo in consultorio, che dava consigli peggiori di quelli che darebbe una semplice amica...) però i problemi erano principalmente dovuti alla mancanza di autostima e paura... ha deciso lei di dirmi di smettere di venire perchè mi vedeva più forte e più sicura.
    Ci penserò su se tornare tanto per mettermi in pace...

    Nei consultori l'assistenza psicologica può essere di varia qualità.

    Si passa a veri e propri eroi dell'assistenza psicologica, a , troppo spesso, scarti
    delle università che hanno competenza e capacità nulle, sia diagnostiche
    che di normale supporto, messi a ruolo dopo aver superato concorsi con criteri molto dubbi.

    Se poi hai parlato con assistenti sociali... beh, non dico nulla sulla categoria perchè magari qualcuno legge e si offende.

    Uno psicoterapeuta, se non menti alla colloquio/intervista, si accorge dopo 10 minuti se hai tratti paranoici.
    Se menti, ci mette 2 o 3 sedute.

    Se non hai paura della parola "psichiatra"... impegnativa del medico, e servizio di psichiatria di un qualsiasi ospedale.

    Ti faranno fare un paio di test da cui si evincono facilmente tratti paranoidi o schizofrenici.

    Avere la convinzione di avere tratti paranoici può essere ... un'inizio di paranoia.

    Per cui, fatti fare un inquadramento a riguardo, se non ne escono tratti tipici metti da parte la cosa e vivi tranquillamente.

    Se hai un caratteraccio farai i conti nella vita con il tuo caratteraccio e basta.

    Ma la paranoia è altro (per quanto, i paranoici, se "sollecitati" tirano fuori dei caratteracci).

    ciao

  • Cioè è vero che sono malfidente nei confronti di alcune persone e di un certo tipo di mentalità

    Da come ti esponi qui, anche con me, direi che sei tutt'altro che paranoica.
    Direi anzi che sembri un tipo piuttosto socievole e desiderosa di scambi affettivi.

    Che poi le ragazze, se non sono stupide, siano un po' piu sospettose che non i maschi, questo e' dovuto a una caratteristica di genere.

    Vai tranquilla, e vivi.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      198
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      397
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      368
      8
    3. Crisantema