Tensione muscolare, collo rigido e sbandamenti...

  • Ciao a tutti ragazzi, non sono nuova e quindi qualcuno conosce gia la mia situazione,da qualche giorno ho ripreso a lavorare e sto seguendo un corso di aggiornamento, siamo in 25, in una sala congressi di un albergo,facciamo 7 ore giornaliere...
    I primi giorni, arrivavo li non mi sentivo esageratamente agitata, quando inizia il corso tutto ok, poi io inizio a far dondolare le gambe sotto la sedia, oppure a sciogliere i capelli e toccarli, poi nuovamente legarli e cosi via, poi mentre scrivo e alzo e abbasso la testa per vedere nella lavagna luminosa inizio a sentire delle piccole vertigini, la tensione aumenta,aumenta aumenta fino a sentirle ogni volta che muovo il collo, sento la testa strana...e non riesco a riportare piu la tesione ad un livello basso, quando esco mi sento subito un po meglio, ma poi accuso i postumi di quella tensione e sento la testa strana, collo rigido e sbandamenti...Non vorrei perdere questo lavoro per questo motivo, ma non so davvero come posso fare a gestire queste sensazioni...
    Qaulcuno di voi le ha mai provate?
    Da sopportare è davvero pesante...

  • Ciao briscola, anch'io provo i tuoi stessi sintomi,soprattutto quando sto in mezzo alla gente e fuori casa...anche a casa mi capita di avere sbandamenti.
    Pensa che quando cammino ho la sensazione di sbandare,come se mancasse la terra sotto i piedi...soffro di queste cose da dieci anni...dopo queste sensazioni arriva puntualmente la rigidità al collo e alle spalle e resto stordita. Quando vuoi puoi contattarmi anche in privato...a presto!

  • Io ci convivo da 2 anni e piu', ho sempre collo rigido e piu' si irrigidisce e piu' questa sensazione aumenta fortemente.
    Ho fatto tutte le visite che potevo fare risonanze magnetiche e altro ancora tutti mi dicono che ho un po' di postura non corretta ma che il 90% del mio problema è ansia.
    A me capita come a te anche in casa quando sto seduto al pc e si amplifica ancora di piu' quando sono con la gente oppure posti pubblici, non so piu' che pensare onestamente.
    A presto ciao

  • anche a me capita in questo periodo e ho scritto un post. A me capita specialmente fuori ma anche in casa e credevo che fosse cervicale o influenza, ma adesso mi sto accorgendo che è ansia. Ultimamente ho sempre il collo e nuca rigida e mi sono già stufata. Negli anni passati non mi venivano queste cose.

  • Parto con la considerazione che mi farei rimuvere l'amigdala pure se mi dicessero che diventerei un pazzo incoscente pur di non soffrire di questi maledetti sintomi per far capire la sofferenza fisica e mentale che provo per colpa dell'ansia.

    In ordine i miei sintomi sono questi:Confusione mentale Rigidità muscolare a tutte le articolazioni specie al collo e alle mani pensiero ossessivo e dubbioso in generale difficoltà di concentrazione dolori muscolari e ossei migranti(come se avessi fatto ore di sport estremo)senso di oppressione toracica gambe rigide e pesanti come 2 legni che fatico a stare in piedi.Tutto mi costa fatica...Cefalea senso di calore/caldo/bruciore diffuso in tutto il corpo frequenti formicolii(parestesie) specie alle estremità.Emotivamente è un valzer che passa dalla depressione all'ansia al nervosismo all'apatia nel giro della stessa giornata.Tutti gli stress anche i più minimi anche le cose che prima eran piaceri possono aggravare il quadro.
    Ho fatto esami su esami neurologici e sono risultato perfetto tra risonanze e elettromiografie e altri esami specifici.
    Ho avuto paura di svariate malattie a cominciare dall'influenza i primi giorni per poi passare all'aids e alla leucemia per poi passare a malattie più neurologiche analizzando bene i sintomi.Ho avuto un periodo temendo la sla.Poi la Sclerosi Multipla e il Parkinson per la fluttuanza dei sintomi e il forte coinvolgimento dell'umore.
    Stà di fatto che solo la terapia antidepressiva mi ha aiutato e gli eventi positivi della vita oltre all'impormi di non piangermi addosso che tanto non serve a niente se non ad aumentare i sintomi focalizzandosi su di essi.
    Peró una componente chimica oltre agli stress è innegabile e quindi è fondamentale seguire una terapia.
    In passato ho abusato anche di droghe come la cannabis che ha contribuito non poco a slatentizzare il disturbo e a mascherarlo quando la prendevo.Ora non prendo più niente e seguo una terapia farmacologica che non da risultati immediati anzi all'inizio aumenta l'ansia ma a lungo andare migliora un po le cose e quando saró più stabile e meno confuso seguiró anche una psicoterapia di supporto più di così non posso fare spero di ottenere buoni risultati l'obbiettivo non è evitare gli stress che fanno parte della vita ma diventare più lucido e meno vulnerabile.

  • Ciao a tutti sono nuovissima di questo forum! Purtroppo anni fà soffrivo di ansia ma sembrava che questo problema fosse passato e invece adesso è ritornato prepotentemente nella mia vita. Accuso i vostri stessi sintomi in più quando sto in questo stato non mangio ad esempio anche in questo momento un pò di tensione muscolare alle spalle e la mia testa purtroppo non "regge..." Sono in cura da uno psicanalista che però non mi ha dato nessun farmaco. Il mio lavoro poi non mi aiuta per niente anzi non c'è credo lavoro più stressante del mio. Spero che questo periodo passi in fretta perchè non ce la faccio più ho perso pure il sonno .

  • eddy cudo

    ciao Eddy leggendo tuo post mi sembra di averlo scritto io, sempre dolore cervicale poi braccia poi gambe, intontito sbandamenti e vertigini.
    Ho iniziato anche io a prendere farmaci è circa un mese che li prendo ma non vedo grande diversita', tu quando hai cominciato a stare meglio?
    Io per esempio settimana scorsa andavo meglio poi ultimi giorni tutto uguale a prima.
    Non ci capisco piu' nulla....
    Ciao

  • Ciao ragazzi vedo che avete risposto in tanti,beh mi diaspiace tanto che siamo cosi in tanti a soffire delle stesse cose, trudina anche io non prendo farmaci, ma non per lavoro per scelta, faccio psicoterapia,e cerco di conviere con questi sintomi che posso garantire che si affievoliscono molto nel periodi buoni quando si è in sintonia col corpo,in questo periodo per esempio ne soffro tanto ma non solo di quello anche di fame d'aria e pensieri costanti verso la mia ansia,e cosi facendo so che la alimento di piu e basta..
    Sto cercando di essere forte e non caricarmi ulteriormente di tensione..
    Vi abbraccio

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      340
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      179
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84