Ciao ragazzi...purtroppo stamattina l'incubo è tornato....ho avuto un attacco di panico al centro commerciale.... vertigine improvvisa ùudori freddi e via...subito la fuga verso l'uscita con mio marito a rincorrermi...ma è più forte di me ho il terrore di svenire in mezzo alla gente e fare una figuraccia....
arrivo fuori e dopo qualche minuto mi passa ma ovviamente avevo un nodo enorme in gola e così dopo un po' sono scoppiata a piangere...
sono inca nera...quando esco dallo studio della psicologa mi sembra di spaccare il mondo, poi ripombo un'altra volta in questo schifo..
Sono andata a pranzo dai miei e non ho fatto altro che trattenere le lacrime tutto il tempo, finchè tempo 5 minuti ecco un'altra attacco....ma questa volta mi sono chiusa in bagno fingendo una cattiva digestione...ho preso un tavor...ho lasciato loro il mio bimbo per qualche ora e sono venuta a casa a riposare e a cercare conforto in voi che so che mi potete capire...mio marito è con me..ma non è la stessa cosa lui non sa nemmeno cosa vuol dire ansia...
va beh scusate ma dovevo sfogarmi...mi sento molto giù...è vero che dalla psicologa ho fatto solo 2 sedute ma pensavo di aver fatto dei passi avanti e ora almeno 3 indietro...che palle!
attendo commenti :sos:
chi di voi ne è uscito senza farmaci? ho paura di diventarne dipendente!
ciao
Ho bisogno di sfogarmi con voi che mi capite!
-
-
-
l attacco di panico in se ricorda smpre che mai t fara svenire mai t fara morire lo manda il tuo cervello e t da l impulso della fuga, quindi pensa sempre che se viene un attacco non puoi svenire staui da cani si ma non svieni mai, io ne son uscito con i farmaci x mme sono stati la mia salvezza e poi con la psicoterapia sinceramente senza assumere nulla io non ce la farei
-
Citazione
Ciao ragazzi...purtroppo stamattina l'incubo è tornato....ho avuto un attacco di panico al centro commerciale.... vertigine improvvisa ùudori freddi e via...subito la fuga verso l'uscita con mio marito a rincorrermi...ma è più forte di me ho il terrore di svenire in mezzo alla gente e fare una figuraccia....
arrivo fuori e dopo qualche minuto mi passa ma ovviamente avevo un nodo enorme in gola e così dopo un po' sono scoppiata a piangere...
sono inca nera...quando esco dallo studio della psicologa mi sembra di spaccare il mondo, poi ripombo un'altra volta in questo schifo..
Sono andata a pranzo dai miei e non ho fatto altro che trattenere le lacrime tutto il tempo, finchè tempo 5 minuti ecco un'altra attacco....ma questa volta mi sono chiusa in bagno fingendo una cattiva digestione...ho preso un tavor...ho lasciato loro il mio bimbo per qualche ora e sono venuta a casa a riposare e a cercare conforto in voi che so che mi potete capire...mio marito è con me..ma non è la stessa cosa lui non sa nemmeno cosa vuol dire ansia...
va beh scusate ma dovevo sfogarmi...mi sento molto giù...è vero che dalla psicologa ho fatto solo 2 sedute ma pensavo di aver fatto dei passi avanti e ora almeno 3 indietro...che palle!
attendo commenti :sos:
chi di voi ne è uscito senza farmaci? ho paura di diventarne dipendente!
ciaoma xchè non dici ai tuoi che soffri di attacchi di panico ???è una malattia diffusa ormai.
comunque vedrai che con le medicine giuste non ti succederà piu' la tua psicoterapia evidentemente non basta x risolvere il problema, deciiti a curarti pero' !!!cosa aspetti ancora ???
poi i farmaci non danno dipendenza !!!non sono droghe !!!
informati un po :
http://www.terzocentro.it/cosa_curiamo/psicofarmaci.asp
Alcuni sondaggi hanno evidenziato che 7 persone su 10 affermano di essere disposte ad assumere un farmaco analgesico per curare un mal di testa, mentre meno di 2 persone su 10 assumerebbero psicofarmaci nel caso avessero un disturbo depressivo.
Ancora oggi sfiducia e timore sono le più frequenti risposte nei confronti di una prescrizione psicofarmacologica.
I pregiudizi più diffusi rispetto all’assunzione di psicofarmaci riguardano:- il considerare i disturbi mentali come condizioni esistenziali estreme, momenti transitori di sofferenza che vanno affrontati con le proprie risorse psichiche, utilizzando volontà, coraggio e “forza d’animo”;
- la convinzione che gli psicofarmaci modifichino, artificialmente e in modo permanente, comportamenti, pensieri ed emozioni, con una conseguente limitazione della libertà di essere ed esprimersi nel mondo;
- il timore che l’assunzione conduca inevitabilmente alla dipendenza, al non poterne fare più a meno;
- la paura che qualsiasi psicofarmaco possa causare gravi e pericolosi effetti collaterali (“più i danni che i benefici”).
Tutte queste posizioni rientrano in un fondamentalismo antifarmacologico oggi non più sostenibile se si considerano le attuali conoscenze scientifiche in ambito di disturbi psichici o le evidenze cliniche che sostengono l’importanza e l’efficacia di integrare, in molte patologie, l’uso di psicofarmaci alla psicoterapia o ai trattamenti socio-riabilitativi.
I disturbi mentali sono prima di tutto delle patologie, con diversa gravità, sintomatologia, decorso e prognosi. -
Ciao, io sto facendo psicoterapia senza farmaci da un mese e mi trovo benissimo. Quello che devi capire e che mi ha detto il terapeuta, è che se un giorno abbiamo un miglioramento, non vuol dire che la volta dopo staremo bene, potremmo stare di nuovo male, magari anche di più di come lo siamo stati fino ad ora. Mi è capitato benissimo, a Luglio cominciavo a stare meglio, sono partita per le vacanze e mi sono ritornati gli attacchi che non mi venivano da un mese. Pensavo di essere tornata indietro, di aver distrutto tutto quello che avevo costruito in poche settimane, sono ritornata dal terapeuta sentendomi fallita per non essere riuscita a fare quasi niente in quei giorni di vacanza, invece lui mi ha detto che è normalissimo.. è ovvio che ogni persona ha una storia a sè, ma nel mio caso, in cui sono stata per 4 annu dipendente dall'evitare le situazioni che mi creavano ansia fino ai veri e proprio attacchi, non posso pensare di guarire schioccando le dita: esco, sto bene, sono guarita.. e così vale anche per chi magari è all'inizio di questo problema..
stai tranquilla, non hai fatto nessun passo indietro.. devi solo cercare di capire che la strada per guarire è più lunga.. io ti consiglio di fare psicoterapia, almeno per il momento senza farmaci, ma non perchè creano dipendenza, ma perchè magari non ne hai bisogno.. Poi è normale che se ne senti la necessità, parlane con il tuo terapeuta
In bocca al lupo! -
Come ti ha scritto Martina,per migliorare ci vuol tempo,si puo`'cadere"e "rialzarsi",ma non e` detto che il "cadere"sia dato dal non aver fatto passi in avanti...anzi se sei "caduta"e`perche`,quel passo in avanti l`hai fatto,solo che non sei forte abbastanza per camminare senza cadere,magari anche di nuovo...Certo che con due sedute sole di terapia
,non sei abbastanza forte da camminare senza cadere:ci vuol tempo.I farmaci che si prescrivono di solito per questi problemi ,non dovrebbero dare dipendenza:bisogna capire poi,cosa tu intenda per dipendenza...e non e`mica detto che tu ne abbia bisogno:magari non ti serviranno proprio.
-
mammy, il tavor chi te lo ha prescritto se posso chiedere?
-
Il tavor me l'ha prescritto una psichiatra dell'ospedale...quando sono andata al pronto soccorso al primo attacco di panico...
mi ha detto di prenderlo al momento del bisogno, è quello orosolubile che si scioglie sotto la lingua.... la dose è di 1 mg quindi leggero...ma aiuta a togliere i sintomi dell'ansia....
Per il resto che dirvi grazie a tutti..lo so che sono cose lunghe da guarire ma ovviamente vorrei non rivivere più quei terribili momenti....
Negli ultimi 15 gg ho girato tutti i centri commerciali della provincia e stavo benissimo poi stamattina di colpo la ricaduta e poi così senza motivo... non ero nemmeno nervosa niente di niente uff! -
capisco.. come ti ha detto Martina non devi pensare che quello che è successo oggi stia a significare un passo indietro.. semplicemente il problema rimane.. il fatto che tu sia stata bene gli scorsi giorni purtroppo non vuol dire che tu lì avessi risolto il problema, e la conferma di questo fatto è arrivata oggi.. bisogna partire dal concetto che abbiamo questa cosa, e questo lo dobbiamo accettare prima di tutto.. e come dici giustamente, sì.. ci vorrà del tempo, perchè non sono cose rapide da risolvere..
tu hai una grande fortuna però, che è quella di avere vicino una persona che ti ama, tuo marito.. secondo me, se come la maggior parte della gente che non l'ha provata, non conosce bene queste cose, faresti bene a parlargliene e cercare di spiegargli nel migliore dei modi questo tuo problema.. senza drammatizzar niente, ma senza neppure sminuirlo.. se lui capisce meglio la situazione, ti può anche aiutare meglio in quei momenti.. devi anche sentire una certa sicurezza dal fatto che comunque per quanto tu possa star male, c'è lui lì con te.. e non ti può succedere niente..
è già una cosa in più, e così magari lo riuscite a superare insieme.. io ho fatto così spesso con la mia ragazza.. lei, probabilmente inconsciamente, mi ha aiutato molto perchè il solo fatto di stare con lei mi dava sicurezza.. dal mio punto di vista non tanto perchè mi sentivo protetto da lei, quanto rporpio eprchè io dovevo proteggerla, e quindi avevo meno da concentrarmi sulla mia ansia, perchè ero con lei ed ero il suo ragazzo...
ora mi ha lasciato e sto di m∙∙∙a, anche per l'ansia, ma vabbeh.. dettagli....
era per dirti che se hai questa fortuna di avere un compagno, e quindi hai l'appoggio dell'amore, che è moltissimo, utilizzalo anche per questa situazione.. per aiutarti anche in questo..
per il resto ti chiedo, la psicologa che dice del tavor? e che diagnosi ti ha fatto? in generale la terapia farmacologica per gli attacchi di panico aiuta, ma i farmaci che si usano non sono ansiolitici ( come il tavor ), sono serotoninergici.. l'ansiolitico in genere si usa sul momento, per calmarti se i sintomi non ti consentono proprio di fare qualcosa a breve termine.. ma equivalgono ad un antidolorifico, non risolvono il problema..
ovviamente parlane con la tua psicologa.. perchè non è detto che tu abbia bisogno di una terapia farmacologica, e non ascoltare chi ti dice che è sicuramente così solo leggendoti qui sul forum, perchè non può certo dirlo lui.. però è giusto considerare anche la possibilità di un appoggio farmacologico, questo sì..
un abbraccio e non ti scoraggiare.. -
Citazione
Negli ultimi 15 gg ho girato tutti i centri commerciali della provincia e stavo benissimo poi stamattina di colpo la ricaduta e poi così senza motivo... non ero nemmeno nervosa niente di niente uff!
MAMMY, se ti capita un giramento di testa o anche se senti di svenire in pubblico, non devi partire in quarta stabilendo che è attacco di panico, ci sono anche altre cause perciò devi cercare di non precipitare la situazione e se poi accade che svieni in pubblico, perchè pensi alla figuraccia che non c'è?
Queste sono le due vie in cui sei debole e la tua coscienza scatena la difesa cioè l'attacco.
Quando succede non devi pensare subito all'attacco di panico ma restare calma proprio pensando ad altre possibilità e se svieni, chi se ne frega, non esiste nessuna figuraccia, cioè devi accettare che il tutto si svolga da solo perchè se perdi il controllo, stimoli la coscienza e lei ti fornisce il panico ovviamente. Solo così la paura della paura decade e di conseguenza tu puoi mantenere la calma che non è cosa straordinaria, ma semplice ragionamento che impedisce la partenza dell'attacco. -
ciao mamy ,due sedute sono troppo poche per poter uscire da questo problema,che è basato su una serie di meccanismi innescati nella nostra testa , io ho fatto 4 mesi di psicoterapia , dopo che per un anno e mezzo ho preso psicofarmaci , finche li prendevo stavo bene poi appena ho smesso sono ricaduta nel baratro . non li prendo piu da un anno e mezzo e ti dico che con alti e bassi sto meglio . certo attraverso dei periodi di intensa ansia , ma sono quasi riuscita del tutto a eliminare gli attacchi di panico ,e questo grazie alla psicoterapia , quindi stai tranquilla che anche senza farmaci si puo stare meglio , certo è sempre molto dura ma io ho riniziato a fare cose che non facevo piu o quasi tipo entrare in un centro commerciale.............ciaooooooooooooooooo
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 339
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 179
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 135
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 312
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-