Foto, specchio o video: chi ha ragione?

  • Quando mi guardo allo specchio mi vedo in un modo, quando mi guardo in foto mi vedo un pò diversa, quando mi guardo in video, invece, mi vedo più simile di come sono in foto.



    Secondo voi, chi ha ragione?

  • È una questione che mi sono posto un sacco di volte.

    Secondo me La cosa dipende molto dalla nostra abitudine. Mi spiego..può capitare di vedersi lievemente diversi anche specchiandoci in specchi diversi. Io nel mio specchio mi vedo in un modo, poi in altri specchi mi vedo meglio e in altri ancora peggio. In questo caso dipende molto anche dalla luce e dalla grandezza dello specchio(e la vicinanza alla quale ci specchiamo). In video tuttavia abbiamo una visione più totale di noi, ma dipende molto dal video e poi ci sentiamo diversi perchè ci vediamo in movimento nello spazio, quindi ci vediamo di lato, da dietro, distratti etc..mentre allo specchio fondamentalmente l'attenzione si focalizza sullo sguardo perchè per guardarti allo specchio devi sempre tenere gli occhi fissi sullo specchio e non hai mai una visione completa ma concentrata su una parte di te, lo sguardo appunto e il viso.

  • Quando ti guardi allo specchio la parte destra del tuo viso si rispecchia a destra, in foto ed in video invece appare a sinistra, le due metà del viso sono diverse tra loro, ecco perché ti vedi diversa.
    Sposto in area più adatta;)

  • è una questione che mi sono posto un sacco di volte.

    Secondo me La cosa dipende molto dalla nostra abitudine. Mi spiego..può capitare di vedersi lievemente diversi anche specchiandoci in specchi diversi. Io nel mio specchio mi vedo in un modo, poi in altri specchi mi vedo meglio e in altri ancora peggio. In questo caso dipende molto anche dalla luce e dalla grandezza dello specchio(e la vicinanza alla quale ci specchiamo). In video tuttavia abbiamo una visione più totale di noi, ma dipende molto dal video e poi ci sentiamo diversi perchè ci vediamo in movimento nello spazio, quindi ci vediamo di lato, da dietro, distratti etc..mentre allo specchio fondamentalmente l'attenzione si focalizza sullo sguardo perchè per guardarti allo specchio devi sempre tenere gli occhi fissi sullo specchio e non hai mai una visione completa ma concentrata su una parte di te, lo sguardo appunto e il viso

    Quindi il video. ho letto da qualche parte che quando ci vediamo allo specchio, ci vediamo tridimensinalmente.

  • Me lo chiedo anche io!
    non ho mai capito perchè nello specchio sono più bella che in foto, cioè a volte mi sono anche fotografata davanti allo specchio eppure nella foto non rendo come nello specchio...mentre in video invece rimango anche meglio dello specchio, anche se non in tutti i video, dipende molto anche dalle luci, inquadrature, ecc... ma mi chiedo: qual'è la realtà? e gli altri in che modo mi vedono? :thinking_face:

  • Ma non state tenendo conto di un fatto... l'obiettivo (della macchina fotografica e della videocamera).
    Esso tende a "incurvare" lo spazio ripreso, quindi il lineamenti risultano un po' alterati, quindi c'è chi viene bene e chi no, perchè alcuni hanno dei lineamenti più fotogenici di altri. Senza contare che nella ripresa influiscono molto le luci e le ombre. Insomma, le macchine fotografiche e le videocamere non sono come lo specchio.
    Senza contare che ci sono specchi e specchi... alcuni non sono perfetti e tendono a deformare... certo, non al punto da alterare completamente l'immagine, ma questo spiega perchè ad esempio vediamo il nostro corpo un po' diverso dal solito in certi specchi che si trovano nei camerini dei negozi.

    Se ci credi ti basta perché poi la strada la trovi da te (E.B.)

  • Gli altri ci vedono come noi ci vediamo in foto...

    No questo non credo per il semplice fatto che la foto è un'immagine ferma...e quindi nelle foto rimaniamo com'eravamo in quel preciso millesimo di secondo senza contare però il movimento anche impercettibile che avviene nella realtà (nel senso che se siamo anche in posa immobili in foto non rimaniamo del tutto identici, e questo lo puoi notare anche con gli altri, se fai una foto a qualcuno lo vedi in un modo e poi nella foto lo vedi diverso, addirittura spesso con più difetti...) ...molto più probabile che sia il video il più veritiero..

  • quindi il video. ho letto da qualche parte che quando ci vediamo allo specchio, ci vediamo tridimensinalmente.

    Sul fatto che nemmeno il video sia attendibilissimo basti pensare che praticamente ogni anno escono sistemi di ripresa sempre più nuovi e dettagliati, perchè avere una riproduzione fedelissima senza uno studio accurato della luce è impresa ardua. Altrimenti i direttori della fotografia non esisterebbe perchè basterebbe piazzare una telecamera e via(ovviamente fanno anche altro, ma è per dire che dietro a ogni inquadratura c'è uno studio di diverse ore sia creativo che tecnico). Molta gente nei filmini amatoriali quando si vede si giudica o clamorosamente più bella o clamorosamente più brutta. Il motivo è che spesso in questi filmini i dettagli non sono curati, se sei ripresa da lontano il tuo sguardo non risalta e i dettagli sono assenti. Inoltre ci vediamo in movimento. A questo aggiungiamo il fatto che non siamo abituati a questo tipo di visuale del nostro corpo(da dietro, di lato, in movimento, la nuca..allo specchio sta roba non la vedi)e le prime volte può essere una sorpresa. Dunque bisognerebbe vedersi più volte prima di giudicarsi, perchè senò l'impatto è lievemente traumatico, come la gente che sente la sua voce per la prima volta. Inoltre spesso allo specchio ci osserviamo da soli, mentre magari nel video siamo sovente in mezzo ad altra gente e il confronto con altra gente fa risaltare maggiormente un nostro difetto o una nostra qualità.

  • Si vede che fatico a spiegarmi oggi.

    Quel che sto dicendo è che tra l'immagine riflessa nello specchio e quelle riprese sia dalle foto che dalle videocamere ciò che cambia, in primis, è che nelle ultime vediamo il nostro viso con le due metà invertite rispetto allo specchio, è per questo che nelle foto ci si trova diversi, più brutti, ecc...

    Noi siamo abituati a vederci allo specchio, gli altri ci vedono come in foto, o in video, che fa lo stesso, cioè vedono il nostro viso com'è davvero e non com'è quando è riflesso. Il resto è logica conseguenza, naturale che per farsi un'idea precisa di qualcuno si debba fare più affidamento ad un video, ma il punto nodale è che gli altri, incontrandoci, non hanno sorprese mentre noi, vedendoci ripresi e non riflessi sì. Naturalmente fino a che non ci siamo abituati a vederci a quel modo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come comportarsi quando c'è qualcuno più bello di te? 29

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      888
      29
    3. Andre73

    1. Crisi di identità di genere, cosa dovrei fare? 11

      • Lumen
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      507
      11
    3. Lumen

    1. Standard fisici più ricercati 1.1k

      • Ortles
    2. Risposte
      1.1k
      Visualizzazioni
      83k
      1.1k
    3. Horizon

    1. Vigoressia 44

      • aconito
    2. Risposte
      44
      Visualizzazioni
      2.2k
      44
    3. la huesera

    1. Sono autistico? 67

      • Oblomovista
    2. Risposte
      67
      Visualizzazioni
      3.6k
      67
    3. Alba Cremisi

    1. L'accettazione mi sta rovinando la vita 32

      • mpoletti
    2. Risposte
      32
      Visualizzazioni
      1.6k
      32
    3. Andrea70