Ansia e problemi intestinali

  • Ossia lunatico? Non mi fare andare a male!!!

    Allora ...per quanto riguarda il fatto dell'ano lascia passare un due-tre giorni dopo esserti lavato con acqua tiepida (anche a me successe un paio di anni fa ma solo per un paio di giorni...) Per il fatto delle eruttazioni continue devi avere qualche problema allo stomaco accentuato dall'ansia credo, io non ho mai sofferto di stomaco , ma proprio mai..fin quando nell'aprile 2005 dopo che mi ruppi il polso ebbi problemi allo stomaco ( non so cosa centri ma è stato proprio cosi!!) e avevo sempre pienezza, eruttazioni continue, bruciore e altri sintomi tipici dello stomaco... e fino ad oggi sto cosi e mi pento di non aver fatto quella gastroscopia tre anni fa...stomaco ed intestino sono abbastanza correlati e quando c'hai il minimo disturbo accentuato da uno stato d'ansia in un soggetto emotivo ti dà molti problemi...

  • Allora quelle sensazioni di cui parlate sono quasi una costante, al momento stò trovando giovamento come detto dallo sapsmomen, aggiungo per Caos, talvolta a me è capitato sangue, considera che ho fatto colonscopia e clisma tc tenue, ed altro ossia tutti gli esami che si possono fare sull'intestino, la conclusione è colon irritabile, quando è successo il medico (ed ho sentito 3 gastro diversi) hanno parlato tutti di forte infiammazione del colon aggiungendo che se il sangue deve preoccupare se è tanto, se parliamo di striature sulla carte allaora è qualche lesione ................quindi stai tranquillo e non diventare ipocondriaco come me che poi i medici ti rimproverano.

  • La sai l'ultima, ho risposto a te dicendo di stare tranquillo......da stamane avvertivo una strana sensazione infatti, una volta in bagno.........poche feci molli con tracce tipo gelatina e qualche striatura rossa.................panico + totale, tiriamo un respiro e stiamo calmi, calmi, lo dico agli altri ora lo dico a me stesso, calmo.
    Sentiro il gastro e vediamo se mi cazzia o altro.
    Calma, calma, calma

  • certo è un argomento che fa scappare da RIDERE, nel senso che la paura che ti scappi da c∙∙∙∙e fa scappare da ridere. Io non ne sono ancora al 100% fuori anche perchè recentemente ho avuto un bruttissimo virus intestinale che mi ha costretto a letto per 2 giorni e mezzo; 1o scariche di fila non mi erano mai successe in tutta la mia vita.

  • in che dosi lo prendi, se posso saperlo? Io lo uso all'occasione (prima di uscire, quindi spessissimo il fine settimana) in quantità che vanno dalle 15 alle 25 gocce... dipende dalla situazione che dovrò affrontare...

    prendo ogni mattina 2mg a rilascio prolungato, poi all'occorrenza, quando proprio mi serve ne prendo o 0,5mg o 1mg. La mia comunque è una cura vera e propria, non è che lo prendo così a caso...

  • Ciao ragazzi sono di nuovo io...il mio prb si è ripresentato e sento che la cosa sta diventando ancora + grave.
    Sono stato tranquillo a casa, senza fare niente e ieri sera si fa sentire un vecchio amico..mi chiede di uscire, ma non me la sento, non so il perchè forse la paura del mal di pancia, non lo so..so solo che mi sono inventato una scusa e mi sono sentito una mer**.
    Oggi a mente più lucida mi rendo conto di aver distrutto tutto, di essere consapevole che a giugno verrà un mio amico dall'estero e io ho paura d'incontrarlo, non so se per il mal di pancia o per la mia vita che sta diventado ancora + schifosa, condizionata dal problema.
    I miei non mi aiutano, anzi mi fanno sentire ancora peggio e non vorrei dirlo, ma mi sento di aver creato delle barriere attorno a me, che non voglio abbattere o che fosse non posso..che cosa devo fare, se tutto ormai è "perduto" è la mia vita sarà per sempre condizionata dal mal di pancia, perchè dovrei vivere...mi mancano i 15 anni, dato che credo ero molto + maturo e sicuro a quell'età che adesso, che ne ho 20...cosa dovrei fare secondo voi?

  • ...Perchè non cerchi di ricominciare a poco a poco; potresti richiamare quell'amico e invitarlo a casa tua. Non devi per forza uscire! Lo chiami e lo inviti per una pizza a casa, magari un giorno che i tuoi non ci sono...
    comunque visto che i tuoi non ti aiutano, magari il tuo problema è più semplice di quello che pensi. Nel senso che è possibile che per te sia più difficile superare il problema perchè a casa non ti supportano e non pensano insieme a te a come potresti uscire da questa situazione!
    Beh, visto che dipende tutto da te, devi essere forte, e soprattutto devi credere che puoi farcela.
    Ma del tuo problema non ne sa niente nessuno? Perchè visto che il problema riguarda le relazioni con gli altri, non puoi superarlo se non affronti la gente a poco a poco...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      340
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      179
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84