priorità...

  • Volevo un parere da voi che sempre mi avete capita e consolata...
    Io e il mio ragazzo vogliamo sposarci al più presto, in comune, non vogliamo che lo sappia troppa gente, insomma il minimo indispensabile, per noi l'importante è stare insieme e fare questo grande passo; anche perchè per ora le possibilità economiche sono pochine e dobbiamo fare ancora un sacco di lavori a casa:fare la cucina, le porte, tante cose che mancano per una casetta vivibile e decente...
    Ora: i suoi genitori (chi ha letto altri miei tread sa che viviamo attaccati ai suoi) insistono un po' per la festa, gli inviti, gli invitati e sua mamma mi dice: "Dai, fate il viaggio di nozze magari una crociera, ecc ecc." Vorrei dirle : Crociera??? Con tutto quello che c'è da sistemare?
    La situazione economica è tirata anche per loro, perchè la casa nel complesso è grande e ci sono molte spese da sostenere, ma nonostante questo, continuano a organizzare feste, compleanni, anniversari, e non festicciole, ma cathering, cenoni in ristoranti e quant'altro...
    L'ultima cosa in programma è la festa per gli 80 anni di mia suocera, naturalmente in grande, al ristorante con 30-40 invitati e via dicendo...
    80 anni è una tappa importante, lungi da me criticare la scelta di festeggiarli, ma non credete che se ci sono altre cose importanti da sistemare sia superfluo? E poi fosse la prima volta! Ogni anno è un festone per ogni occasione e LORO compleanni, con camerieri ecc... Io so che non navIgano nell'oro, allora mi chiedo da dove vengano i soldi per cose del genere!
    Non lo pretendo, per carità, ma non è più importante aiutare il figlio che si sposa, per la cucina ecc o anche solo per coprire spese che so che bisogna fare... Impianti del gas in comune che dobbiamo sistemare si rimanda, magari la nostra di festa di nozze, anche se limitatissima, ma almeno aiutarci a renderla decente? A volte mi chiedo: non si vergognano ad avere il figlio che è senza le porte e io che cucino in fornello a due piastre mentre nel loro giardino ci sono i camerieri che servono ai tavoli? Io voglio fare le cose da sola, non le pretendo da loro, credetemi, ma vedere queste cose un po' mi infastidisce...
    Ditemi come la pensate, forse la penso io in modo sbagliato... Mah! ? ?(

  • Credo che ad una certa età non si badi più a spese e si diventa come i bambini , si fanno i capricci...non sbagli a pensarla così ma il tuo pensiero è di una ragazza che deve sposarsi e pensa al futuro, il loro pensiero invece è di godersi i momenti meglio possibile perchè potrebbero essere gli ultimi...è solo questione di punti di vista.

    I giorni e le notti suonano in questi miei nervi di arpa, vivo di questa gioia malata di universo e soffro di non saperla accendere nelle mie parole.

  • Se vuoi fare le cose da sola allora non dovresti infastidirti, forse in fondo in fondo vorresti il loro aiuto senza doverlo chiedere. I tuoi suoceri avranno fatto i loro sacrifici da giovani e adesso si godono la vita, non ci trovo niente di sbagliato. In più se loro sanno che voi vi volete arrangiare perchè mai dovrebbero offrirvi dei soldi? Probabilmente pensano che non abbiate difficoltà economiche e/o non vogliono offendervi.

    Anche il fatto che tua suocera ti dica di andare in crociera farebbe pensare che non sappia che non ne avete la possibilità, non ti sembra?

    Il tuo fidanzato cosa ne pensa?

  • Certo ho pensato anch'io che sono i loro ultimi anni ecc ecc ma come ho detto viviamo in una casa in comune con tutti i lavori da fare in comune e suo padre sa benissimo quali sono le difficoltà e le spese da affrontare... Anche mia mamma avrebbe voglia di fare tante cose, ma non sperpera per feste o capricci inutili. Io capisco che abbiano voglia di fare tante cose, ma almeno non mettetevi a spendere 3000 4000 euro per un compleanno quasi ogni anno e poi subito altrettanto per il loro anniversario, poi altre migliaia di euro per una vasca dei pesci che ora è congelata e abbandonata (e poveri pesci !), ora gli 80 anni di lei...
    Dico solo che almeno potrebbero dosarsi un po' sapendo tutte le difficoltà che noi abbiamo... Noi spegniamo anche il riscaldamento per consumare meno, mentre loro esagerano sia in inverno che in estate con i condizionatori... Ok sono anziani, ma fregarsene così...
    Sono stata costretta a trasportare tutti i mobili della mia cameretta per avere una casa decente dove vivere (e non volevo stare dove sono ora credetemi) e il mio ragazzo si sta barcamenando come un matto per tenere sotto controllo le spese della proprietà e la tiriamo continuamente...
    Mi viene il dubbio che sia lui a coprire molte spese che sono dei suoi e per questo ci sto rimettendo anch'io...
    Non può essere normale fare tutte queste cose anche se sono i loro anni della vecchiaia, insomma io credo che si siano delle priorità ben più importanti...
    Su alcune cose teoricamente vi dò ragione, ma l'esagerazione mi indispone un po'...
    Se avessi soldi da buttare ( e poi nemmeno ne hanno) io prima aiuterei il mio unico figlio!

  • Aiuterei il mio unico figlio soprattutto sapendo benissimo che è a disposizione dei genitori, perchè naturalmente essendo lui giovane, si appoggiano a lui...
    Lui credo sia rimasto a casa anche perchè loro hanno solo lui, che si occupa di tutto, se telefonano (lo fanno ogni giorno ) lui corre per ogni cosa, quindi non è che anch'io sia libera in questo senso, insomma quando hanno bisogno di me ovviamente devo correre anch'io...
    Pensate che domenica scorsa eravamo a pranzo da mia mamma e mentre stavamo mangiando lui riceve una telefonata da sua mamma che gli diceva di andarle a comprare la Viennetta perchè ne aveva voglia, non gelato qualsiasi e lui via a girare per cercarla... Mia mamma ha strabuzzato gli occhi per la sorpresa... E pensare che noi non andiamo mai fuori per una pizza per risparmiare... :crazy:

  • Forse ritengono, avendo dato una parte della casa al loro figlio, di aver già provveduto alla sua sistemazione. E ritengono che quella che tu ritieni una situazione che deve finire al più presto ( la casa da finire, le porte da mettere e quindi poca intimità) non sia una situzione disagiata che ha la prirorità di essere risolta.

    Per te sono ovvie alcune cose che per loro non sono. Se penso che prima di mettere a disposizione un pezzo di casa al loro figlio, quest'ultimo viveva in casa, il fatto che voi non abbiate delle porte che vi permettano di delimitare il vostro spazio, non credo sia assolutamente un problema da risolvere per loro, visto che sembra un prolungamento della convivenza di prima.

    Nel senso che voi non siete andati a vivere in una casa adiacente alla loro ( almeno da quel che ho letto finora) a cui mancano gli infissi, ma dentro alla loro casa che in un futuro diventerà una abitazione a sè stante. Non so se sono riuscita a farmi capire...

    Poi, c'è da dire che anche io impazzirei nella tua situazione e non la tollererei! Ma questo loro vi hanno offerto... e visto che non si può obbligarli a fare diversamente ...

  • Bè la "nostra" casa è si attaccata alla loro ma abbiamo gli ingressi indipendenti, è come una elle per dire, e c'è anche da dire che non è che loro l'abbiano regalata al figlio, è un ex garage fatto da zero, muri e tutto e le spese le sostiene tutte il mio fidanzato, certo che loro gli hanno permesso di farlo, ma ha fatto tutto lui, loro non gli hanno mica lascito una casa pronta, se l'è costruita tutta lui... Comunque in parte lo so che avete ragione, solo che è difficile e io sono abituata a risparmiare per le cose necessarie, rinuncio a molte cose per me stesa per una casa che non avrei voluto così com'è e dov'è... Ultimamente ho comprato un bel divano e come ho detto qua dentro praticamente tutti i mobili che ci sono sono quelli che avevo prima a casa mia, insomma la mia parte la faccio, secondo me, e per un progetto che non è il mio... Solo vorrei non doverla tirare per permettere a loro di fare i festoni, cioè, dato che molte spese sono e saranno sempre in comune ora siamo noi che ci stiamo rimettendo... Per dire: adesso io sono al freddo perchè il riscaldamento è spento per risparmiare, ma loro, di là nella loro grandissima e onerosa casa stanno al calduccio...
    Poi mi viene da pensare che in tutta la situazione sono loro che ci hanno guadagnato un figlio che non se ne è andato ed è a disposizione loro e una quasi nuora che quando hanno bisogno è lì, insomma due giovani braccia per tagliare la legna fanno comodo, no?
    Scusate ho il dente avvelenato...! :blush:

  • Ma no Bene, non ti devi scusare. Anche se ho risposto poco ai tuoi 3d... la tua vicenda la conosco. E so benissimo che è la tua è una situazione difficilissima e come dicevo... io probabilmente non riuscirei a tenere botta così a lungo.
    Il punto è che cercare delle soluzioni nei tuoi suoceri è utopia. Poi hanno un figlio che gli dà anche corda... loro stanno benone. Quella che ci rimette più di tutti sei tu. Non so se il tuo compagno ci stia rimettendo, diciamo che lui ha la spinta affettiva per sopportare ( o non voler vedere) certe cose e quindi il sacrificio è mitigato dal legame parentale.
    Ho la sensazione che però, il tuo compagno, non sia dalla tua parte.

  • secondo me hai completamente ragione, non è questo il modo di comportarsi....forse i tuoi suoceri tengono più all'apparenza che alla sostanza, non sò.... i miei parenti, molto numerosi, principalmente pensano al benessere dei figli e alla cura della casa, le feste sono all'ultimo posto....

    Il giorno segue la notte... si nasce, si cresce, si invecchia, si muore... tutto si basa su regole profonde...

  • Te lo domando di nuovo, cosa dice il tuo fidanzato di questa situazione? Gliene hai parlato? Lo sa che tu stai al freddo? E i tuoi suoceri lo sanno?

    Se non ti senti a casa tua il tuo fidanzato lo deve sapere, informati, forse potresti chiedere all'Avvocato del forum, se sia possibile una scrittura privata per permetterti di sentirti al sicuro, non c'è niente di male, e poi dividetevi il prima possibile perchè sia chiaro chi spende per chi, questo è doveroso.

    Al tuo posto adesso andrei a scaldarmi dai suoceri, dicendogli, con un bel sorriso, che di là hai spento per risparmiare, e poi parlerei del più e del meno.

    Se ti mantieni così giudicante verso di loro intanto stai male tu, e poi ne risentirà il rapporto col tuo fidanzato perchè al primo litigio verrà fuori 'sto veleno anche senza che tu lo voglia. Parlane con lui e trovate una soluzione insieme, se le vostre famiglie sono così diverse come mentalità è probabile che nemmeno immagini certi tuoi pensieri.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      198
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      397
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      368
      8
    3. Crisantema