Ciao Stella...ti senti così perchè la morte del tuo ragazzo e amico ti ha fatto provare quel senso di nulla, di vuoto e di angoscia che non riesci a scrollarti di dosso.
Avresti bisogno anche di un "supporto filosofico"
Messaggi di darknaiz
-
-
ma...a me sembra più che altro che ci vorrebbe una denuncia alle forze dell'ordine per togliere le armi a questo papà!
-
chi soffre di dap cronico, senza saperlo costudisce dei simpatici pensieri inconsci di paura e ansia che si scatenano all'impazzata.
Il Dap è ansia sempre in all'erta che si scatena come un vulcano se la situazione viene avvertita come pericolosa (basta anche soltanto ricordare con la memoria o immaginare qualcosa di minaccioso per scatenarla)
Se tu fossi SuperGirl e quindi invincibile, non potresti mai soffrire di dap perchè avresti sempre la situazione sotto controllo, e il tuo inconscio capirebbe da solo che non ce niente da temere...
dai un'occhiata anche qui http://www.autocompiacimento.n…hi-di-panico-e-mente.html -
-
si ci sono basta cercare su google, psicologi online
-
Cosa ne pensate di questa frase di William James?
"Molte persone credono di pensare ma in realtà stanno solo riorganizzando i loro pregiudizi." -
La nostra paura di sbagliare, o peggio di essere giudicati male dagli altri, è tale da farci abbandonare già sul nascere le scintille di pensieri positivi o creativi.
Se facciamo un esame sulla qualità della nostra vita dovremmo esaminare prima di tutto la qualità dei nostri pensieri ("nostri", anche se in origine ci sono stati suggeriti da genitori, educatori, superiori, mass media, compagni, eccetera).
E non cambiate per compiacere gli altri, o un'altra persona in particolare. Non piacete a tutti? Pazienza! A voi forse piacciono tutte le persone?
Pensare in modo insolito e proporre idee insolite richiede coraggio: perchè subito ci troviamo a essere diversi, unici.
Quel che facciamo non è determinato dalla nostra volontà ma è semplicemente la risposta automatica a uno stimolo esterno. E' in questi momenti che rischiamo di agire in modo irrazionale o emotivo.
Se vi doveste trovare di fronte a eventi tristi, sedetevi con calma e riflettete. Certamente quanto è accaduto può essere grave, ma anche il modo di affrontarlo e superarlo è di grande importanza. Potreste riflettere per esempio su quello che la circostanza vi ha insegnato e su come potete agire in modo che nella vostra vita vi sia comunque una svolta positiva.
(Visualizzazione positiva - Gudrun dalla Via) -
"La gente vive per anni e anni, ma in realtà è solo una piccola parte di quegli anni che vive davvero, e cioè negli anni in cui riesce a fare ciò per cui è nata. Allora, lì, è felice. Il resto del tempo è tempo che passa ad aspettare o a ricordare."
Alessandro Baricco
"Ci sono persone che non vivono la vita presente, ma si preparano con grande zelo come se dovessero vivere una qualche altra vita e non quella che vivono: e intanto il tempo si consuma e fugge via."
(Antifonte di Ramnunte)
"E' meglio un giorno solo da ricordare, che ricadere in una nuova realtà sempre identica."
(Francesco Guccini)
"Quando morirò, andrò in un posto speciale, ma mentre sono ancora qui voglio che sia speciale la mia vita."
(Payne Stewart) -
Comincio io in attesa delle vostre preferite:)
Sii come le onde del mare, che pur infrangendosi contro gli scogli trovano la forza per ricominciare.
(Sergio Bambarén)
Il tempo e la pazienza possono più della forza o della rabbia.
(Jean De La Fontaine)
La sofferenza, il dolore, la tristezza, la depressione ci legano a sé tenendoci prigionieri. La felicità ci libera.
(Anthony De Mello)
I sogni non sempre si realizzano, è vero. Ma non perché siano troppo grandi o impossibili. Perché si smette di crederci.
(Martin Luther King)
Ho provato. Ho fallito. Non importa. Riproverò. Fallirò meglio.
(Samuel Beckett)
Molte persone credono di pensare ma in realtà stanno solo riorganizzando i loro pregiudizi.
(Williams James)
L'uomo è nato per vivere, non per prepararsi a vivere.
(Boris Pasternak)
L'uomo ragionevole si adatta al mondo. L'uomo irragionevole pretende che il mondo si adatti a lui.
Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli.
(George B. Shaw)
La solitudine ci dà il piacere d'una grande compagnia: la nostra.
(Roberto Gervaso)
Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso.
(Eleanor Roosevelt)
Ora dico: l'uomo e in generale ogni animale razionale, esiste come fine a se stesso, non semplicemente come un mezzo da utilizzare in maniera arbitraria da questa o quella volontà.
(Immanuel Kant)
Cogli ogni opportunità che la vita ti dà, perché se te la lasci sfuggire ci vorrà molto tempo prima che si ripresenti.
(Paulo Coelho)
La vita si misura dalle opere e non dai giorni.
(Metastasio)
O Dio, dacci la serenità per accettare quello che non si può cambiare, il coraggio di cambiare quello che va cambiato, e la saggezza per distinguere l'uno dall'altro.
(Reinhold Niebuhr)
Preferisco fallire in qualcosa che amo, che avere successo in qualcosa che odio.
(George Burns)
Viviamo tutti sotto il medesimo cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte.
(Konrad Adenauer)
Non piangere perché qualcosa si è conclusa, sorridi perché è successa.
(Gabriel G. Marquez) -