Messaggi di Laonci'

    Un anno è poco per risolvere addirittura il problema più grande della propria vita... ma magari mi sbaglio io :)

    Hai ragione, questo problema è sopraggiunto nell'ultimo anno. Prima non lo avevo.

    In pratica ho paura a dormire in casa da sola. Cosi tanta paura che preferirei dormire con gente sconosciuta. Questa cosa è arrivata dopo un brutto attacco di panico che mi ha spaventato a tal punto da fuggire di casa e andare a dormire da una parente.

    So bene che una cosa del genere non si risolve nel giro di pochi mesi ma da una parte penso che prima di un anno fa non avevo questo problema, adoravo dormire sola in casa.

    La psicoterapia mi ha aiutato, certo, ma non siamo mai andati veramente alla radice. Abbiamo sempre cercato degli stratagemmi per farmi vivere questa cosa meglio di come potessi viverla...

    Ad oggi non riescono ancora a pensare di stare sola. Significa che forse forse qualcosa non sta funzionando.

    O sono io...

    Di persone altrettanto brave ne trovi parecchie, fidati. Se il percorso che stai facendo non ti soddisfa o lo vuoi concludere, devi PRIMA seguire la regola che ogni psicologo ti consiglia, ergo seguire i tuoi bisogni. I bisogni che il tuo corpo, la tua mente, la tua anima chiedono. Se il tuo bisogno quindi è cambiare percorso, fai quello. Se è di chiudere, fai quello.

    Hai ragione.

    anche perché per quanto mi trovi bene e mi abbia aiutato tantissimo, il mio problema più grande ancora non l'ho risolto. E dopo un anno vorrei arrivare a un dunque. Io sono sempre andata una volta a settimana proprio perché stavo molto male.

    Il femminismo non è solo un movimento per i pari diritti femminili, ma abbraccia più cause, come quella delle minoranze, della LGBTQ, delle classi sociali meno agiate, della causa palestinese...


    Il femminismo è una lotta contro il potere in generale.


    Non è: le donne vogliono stare su OnlyFans e andare con gli alpha.


    C'è questo fraintendimento di fondo, che credo sia voluto, solo perché per una volta nella storia le donne si sono appropriate di una cosa che hanno cominciato loro. Cioè la lotta per i loro diritti, che poi si è trasformata in quello che è oggi. Per questo non cambierà mai nome.

    Secondo me è una cosa che senti dentro...

    O lo sei o non lo sei.

    E probabilmente tu lo sei.

    Tutto quello che scrivi, cercando di razionalizzare, parlando del disturbo bipolare o delle caratteristiche femminili che forse ti fanno sentire di essere donna... sono tutti pensieri che fai perché forse non riesci ancora ad accettare la realtà. Ti stai dando delle giustificazioni. Ti stai mettendo in dubbio. Come è giusto che sia.

    Ma io ti dico che se quando indossi un vestito senti di essere finalmente a casa... forse è quella la tua strada. E alla fine chi se ne importa da cosa derivi, no?

    Abbiamo poco tempo su questa terra e dobbiamo cercare di essere felici e sereni.

    Se la tua felicità passa da questo, vai e sii te stess*.

    L’altezza, invece, è un dato oggettivo: 168 cm significa stare quasi 10 cm sotto la media nazionale. Non è una questione di come io mi percepisca, ma un fatto concreto.

    Scusa ma chi se ne importa della media nazionale, veramente vuoi farti condizionare da queste cose?

    L'essere bassi è relativo. Sei piu basso rispetto a chi? E a cosa?


    Per me invece è proprio una questione di percezione. Tu percepisci un difetto fisico una cosa che non lo è.