Messaggi di john22

    Ho un pochino di esperienza in materia e poi non è che a me le donne si siano buttate addosso.

    Altri tempi. Adesso, se offri un drink, ordinano il più costoso e se ne vanno senza salutare, spesso infastidite; a volte ti deridono o ti umiliano, perché sì, l'uomo deve essere trattato male e deve stare zitto, non ha sentimenti (fonte: femminista a caso). Solo un esempio, ovviamente; ce ne sarebbero altri molto peggiori, ma non c’è più rispetto per una persona che comunque mette in gioco la propria dignità.

    Gli uomini non corteggiano più perché è una perdita di tempo, ma non lo dico io, che non ho voce in capitolo, bensì diversi amici.

    Alle donne piace essere corteggiate, ma è una scusa: in realtà non vogliono rischiare il peso del rifiuto. Stanno lì sedute ad aspettare che il tipo (di solito quello "fuori dalla loro portata") ci provi, magari in un momento in cui sono disponibili, sempre che abbiano la luna giusta. Ecco perché si usano le dating app: le persone vengono messe come in un catalogo, e si lascia decidere a loro se è un match o no.

    Impariamo a guardare un grafico:


    1. Lo studio non parla di autostima, parla di preferenze di altezza per entrambi i sessi.


    2. Si nota un aumento molto marcato prima e dopo 1.80m per gli uomini, quindi uno da 1.50 a 1.75 praticamente ha le stesse preferenze, che sono basse (e lo riscontro anche nella vita reale, uomini alti 1.90 che sono degli inetti in tutto, anche assidui consumatori di droghe e alcol, e lo so per certo, ci lavoro con loro, eppure...)


    3. Simile per le donne, solo che gli uomini danno in media una preferenza maggiore, ossia l'altezza influisce meno.


    Ovviamente sarebbe da considerare la preferenza di altezza paragonandola alla propria, ovvio che una da 1.80 valuta negativamente uno più basso.

    Non ho messo il link dello studio completo perché so che tanto non interessa, non sono problemi che vi riguardano.

    Quando non si hanno argomentazione si scredita.

    In base a quale studio non ti risulta che le donne abbiano problemi di autostima? Il confine tra arroganza e alta autostima è sottile.

    Secondo me l'unico requisito fisico è che tendenzialmente noi donne vogliamo un uomo almeno alto quanto noi; quindi se una è piccolina le va bene anche uno di 1,60, se è alta vorrà uno proporzionato a lei.

    Da uno studio è venuto fuori che le molto basse vogliono paradossalmente quelli molto alti, forse per compensare la propria bassa autostima non so, mentre quelle alte non guardano molto all'altezza.

    Questo grafico mostra una cosa interessante:



    Ora, non dico che sotto 1.80 sei out, perché comunque ci sono tantissime coppie sotto, ma comunque è un punto di svantaggio, quindi dire che essere 1.70 non conta è falso.

    Possono scrivere qualunque cosa, ma se fosse una regola universale solo il 10 percento degli uomini si accoppierebbere, cosa che oggettivamente non è vera non credi?

    E secondo lei, perché si fanno meno figli? La scusa economica è fuorviante: paradossalmente se ne facevano di più quando si stava peggio. Bisogna guardare quei paesi moderni come Giappone, UK e USA, che di solito anticipano di circa vent'anni quello che succederà in Italia.


    Io comunque non critico le scelte delle persone. Per conto mio, ho già accettato la realtà e mi adeguerò per viverla al meglio possibile.


    Critico però l'ipocrisia di negare certe dinamiche di selezione che sono sempre esistite e che sono ingiustamente peggiorate di molto, vuoi per il political correct o per buonismo.

    se così fosse, l'80% degli uomini sarebbe single mentre invece non è così.

    Ci stiamo arrivando all'80%. Essendo dinamiche recenti io limiterei l'analisi ai giovani, escludendo gli over 40 - 50 che appartengono alla generazione precedente, senza social.

    Comunque in queste assurde proporzioni è una dinamica valida solo nelle App di Dating.

    No, ciò che avviene nelle dating app è uno specchio della realtà: le persone sono le stesse e si comportano allo stesso modo. Inoltre, dato che in pochi anni il 60% degli appuntamenti avviene tramite app, questa sarà la nuova realtà. Unica nota è che dalle dating app si valuta solo l'aspetto, ma poco importa, perché tutti sanno che l'aspetto è il primo filtro, nella vita reale o nelle app. Inoltre, dalle dating app emerge tutta l'ipocrisia di chi continua a dire che "conta il carattere". Infatti, ormai la prima cosa che si scrive è "solo ragazzi >1.80m", sapendo che corrisponde sì e no al 10 percentile della popolazione italiana.


    Detto brutalmente, ormai siamo merce da supermercato.


    "Ah, però anche le donne vengono oggettificate", mi direte. Sì, ma alla fine i dati parlano senza filtri, e voi stessi affermate che le donne hanno molte più possibilità, quindi non c'è contraddittorio.

    Mi fa piacere che per voi sia una cosa divertente.

    Io ci vedo persone sole che non avendo possibilità di conoscere qualcuna (per lavoro, poca cerchia sociale, etc...) devono competere ad una selezione che lascerà gran parte di loro esclusi. Come gia ampiamente dimostrato (e non proviene dalla redpill) un 20% di uomini ha aumentato in modo sproporzionato le proprie possibilità mentre il restante 80% rimane a secco.

    Comunque mi avete già fatto capire molto.

    Ti do ragione.


    Sul fatto che il carattere dominante derivi dal superamento di difficoltà di vita, io farei un distinguo. Chi ha sofferto bullismo dalle medie fino alle superiori, come me, o ne esce a testa alta o ne esce distrutto. Io appartengo al secondo caso, infatti è un grossissimo problema che mi ha condizionato la vita. Zero autostima, depressione, evitamento e isolamento sociale. E i successi personali e scolastici li giustificavo sempre come fortuna, pensando che qualcun altro avrebbe fatto meglio. Poi vedere che i bulli hanno avuto una vita migliore, anche dal punto di vista sentimentale, non fa piacere: oltre al danno, la beffa.


    Quindi sì, sono stato frustrato, ma per la vita, non certo riguardo alle scelte femminili, che reputo a grandi linee corrette. Non voglio fare il profeta della redpill, ma far riflettere sull'ipocrisia di certi comportamenti.


    Chiamatemi pure misogino, ma preferisco non avere peli sulla lingua piuttosto che fare l'adulatore MDF.