Messaggi di Ventinove

    Io non ho niente da nascondere, quindi può tranquillamente leggere le mie chat. Capisco però che c’è anche una diversa prospettiva generazionale, tra la mia generazione cresciuta senza cellulare e le generazioni successive, per noi il cellulare è uno strumento e un passatempo, per le nuove generazioni è un estensione tecnologica del proprio corpo...

    Ma siamo sicuri che questo ragazzo abbia veramente un appartamento? Non è che invece magari abita ancora coi suoi genitori, si è sentito a disagio nel dirtelo, ed ora non sa più come fare per uscire da questo imbroglio?

    Esatto, secondo me lui vive ancora con i genitori, questo spiegherebbe tutto, anche la storia assurda che vuole passare più tempo possibile con loro perché in futuro partiranno per sempre in giro per il mondo, scusate ma mi sembra veramente molto inverosimile.

    Se si allontana perché gli parli, allora bene così, che si allontani, questa è la mia opinione, avrai la tua risposta.

    Concordo al 100 percento, tanti anni fa frequentavo da tre mesi un ragazzo di cui ero innamoratissima, lui però lo vedevo sempre più distante e io ho deciso di parlargli, di chiedergli come andava secondo lui la nostra relazione, e lui mi ha detto che aveva perso slancio e mi ha lasciato. Ho sofferto molto, dopo qualche mese l’ho rincontrato per caso e la nostra storia è riiniziata. È mio marito da 20 anni adesso. Non mi sono accontentata di una storia zoppicante e quando è ritornato è stato lui a dovermi rincorrere. Non so se la mia storia può esserti di aiuto, ma è importante parlarsi per costruire delle fondamenta in una relazione anche a rischio di essere pesante e farsi lasciare

    Mi permetto di intervenire anche se ormai sono lontani per me i primi tempi di conoscenza, sono felicemente sposata da 20 anni ormai, li ricordo bene però. Concordo con chi dice che lui sembra essere molto superficiale, sembra una storia che non è decollata. Dopo 7 mesi mi aspetterei di vederlo non una volta alla settimana quando va bene, mi aspetterei di non avere imbarazzo a chiamarlo o ad essere insistente nei messaggi. Dopo 7 mesi, se tu hai così paura di "stressarlo", evidentemente senti che qualcosa non torna nei suoi comportamenti. Secondo me lui non si è seduto ma semplicemente non è mai partito, è normale e sano che tu sia molto presa, non è normale che lui sia talmente poco presente nella vostra relazione. Avete programmato le vacanze insieme? Io temo che tu stia perdendo tempo con questa persona, mi dispiace.

    Ciao, da cinquantenne sto molto riflettendo sulla problematica dei genitori anziani, ho amici con situazioni molto più complicate della mia, e sto giungendo alla conclusione che occorre un sano egoismo, forse siamo in tanti di questa generazione cresciuti a suon di sensi di colpa, però bisogna anche saper razionalizzare e, parlando per me visto che i miei trenta e quarant’anni li ho sacrificati per i figli e marito, il lavoro a tempo pieno perché i soldi non bastano mai, la pensione non si sa quando ma di certo lontanissima e sicuramente con un importo al massimo del 70 percento del mio stipendio, ho deciso che questi sono gli anni in cui posso godermi la vita e se per farlo dovrò combattere i sensi di colpa ed essere egoista lo farò perché non voglio avere rimpianti e perché so che adesso è finalmente il mio momento. Quindi condivido il pensiero di chi ha scritto prima di me, badante o casa di riposo, non mi lascerò ricattare da chi la sua vita l’ha vissuta.

    Poi mi è arrivata la notifica di un messaggio di mia madre, che mi ringraziava, nonostante fossi tornato dal lavoro stanco, di avergli portato il nipote;

    Rileggendo questo pezzo, in effetti tua madre ha un che di manipolatorio, cioè qual è il nonno che manda un messaggio di ringraziamento per aver fatto vedere il nipote, quanti giorni erano passati dall’ultima visita? Sottolineare stanco dal lavoro, un po’ vittima e un po' accusatorio verso chi non le ha portato il bambino e non lavora cioè tua moglie, sembra quasi voler instillare sensi di colpa. Sto iniziando a cambiare idea su tua moglie, forse percepisce il comportamento manipolatorio di tua mamma, sarebbero da analizzare meglio questi comportamenti.

    Condivido in pieno, comportati almeno tu da persona adulta e matura.

    Tutto molto semplice: Ti sei infatuato di un’altra donna e questo ti ha mandato in crisi. Se sei convinto che la nuova ragazza sia la donna per te, lascia immediatamente tua moglie e vivi questa nuova avventura, comunque a tua moglie devi trasparenza, sincerità e rispetto. Questo è l’unico comportamento onesto, oppure taglia ogni tipo di rapporto con la nuova ragazza e tieni duro finché l’infatuazione finisce, perché fidati che finisce.

    Dalle reazioni esagerate che sta avendo, sembra che stia vivendo un forte disagio personale, forse dovresti indagare di più su come si sente, concentrarti sulle sue insicurezze, i motivi dei litigi sembrano solo pretesti, come va il suo lavoro? Come è la sua forma fisica (dopo una gravidanza si mette su qualche chilo e magari non si sente a suo agio), si sente desiderata da te? Può avere dei dubbi sulla tua lealtà? Insomma questi scoppi di ira sembrano nascondere insicurezze e disagi di lei che magari nulla hanno a che fare con la tua famiglia.