Eccomi, ipocondria portami via. È ritornato l'anno della cardiofobia. Sento il cuore troppo sbarazzino, ti anticipo che soffro spesso di irritazione all'esofago e trovandosi proprio in quella zona non è il massimo. Provo a liberarmi dell'Apple Watch senza successo. Ho fatto un controllino un mesetto fa, ecg a riposo e dopo lo sforzo, niente di particolare rilevato. Bene. Peccato che per il mio cervello ci sia sempre qualcosa, perché qualcosa al petto ogni tanto lo avverto.
Messaggi di 200note
-
-
Ciao. Non sai quanto mi spaventa leggere queste tue parole. Nella mia umile ignoranza, mi sento di dirti che i medici forse non avevano sbagliato, davvero era lo stress che purtroppo ha portato quel brutto male. Per tua fortuna, e per quella della tua famiglia, sei qui a scrivere. Hai una seconda possibilità, adesso ti sembrerà impossibile, ma armati di pazienza ed a piccoli passi risorgi a nuova vita.
-
Grazie mille per le tue parole.
Grazie mille, leggere che non sono la sola mi fa in parte stare meglio...
Tu adesso come stai?
Un po’ meglio, ma non posso dire di esserne uscita. Sicuramente ho superato la fase acutissima, ma liberare la mente è difficile.
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta per chiedere il vostro aiuto.
A gennaio ho avuto un episodio di reflusso abbastanza forte, in un periodo davvero stressante che mi ha portata ad avere anche una dermatite da stress su tutto il corpo, con sinotmi quali: rigurgito, dolori, bocca secca, impastata, sensazione di oppressione alla gola. Nel giro di due settimane sono stata meglio e i sintomi sono passati.
Ora, da due settimane, ho nuovamente questi sintomi, anche se la bocca risulta molto meno impastata e molto meno amara, ho meno bruciore di stomaco e problemi correlati al reflusso ma resta, e peggiora, la sensazione di avere qualcosa in gola, che blocca quasi il cibo, è come se restasse incastrato. Mentre mangio non ho dolori, non mi accorgo del problema, ma appena finisco il pasto inizia questa sensazione tremenda che dura h24. Premetto che di notte stringo la mandibola e digrigno i denti, dovrei dormire con il bite ma non sempre lo indosso, mi da abbastanza fastidio.
Qualcuno ha avuto, in passato, o ha, oggi, questa sintomatologia?
Aggiungo che sono consapevole di essere una persona che somatizza tantissimo fisicamente lo stress, ma sono un po' preoccupata perchè non mi sono sottoposta a visite specialistiche al di là del rapido controllo dal MMG.
Grazie a tutti, Nicole
Ciao. Io generalmente soffro un po’ l’irritazione dell’esofago, ma sembra quasi essere legata al mio stato d’animo che a quello che mangio. Generalmente se si tratta di cibo riesco a collegare a ciò che ho mangiato. Hai provato a contattare un gastroenterologo? Io ho avuto due anni fa un paio di mesi tremendi con l’apparato gastrico e mi ha aiutato una cura che mi prescrisse.
-
Ciao a tutti, sono nuova e mi sono iscritta perché leggervi mi fa stare un po' meglio... sono in uno stato di ansia da parecchio tempo ed ipocondriaca, non riesco più a fermare i miei pensieri. Mi sto facendo seguire anche da una psicologa, ogni sintomo che ho per me è una brutta malattia.
Da domenica ho iniziato a sentire la pelle calda, una sensazione di calore sulla faccia, sulla testa, sul corpo e poi una sensazione di freddo ai piedi. Non ne posso più, veramente.
Ieri ho fatto gli esami del sangue e sono tutti ok, a parte una carenza di vitamina D, ma ho sempre mal di schiena, alla parte destra mi sembra di avere mal di stomaco, al fegato, insomma di tutto. Quando non ci penso va meglio, ma capita per pochissime ore...
C'è qualcuno nella mia stessa situazione? Grazie mille.
Ciao. Ci sono passata e ricascata anche io. Ogni sintomo ti fa pensare al peggio, è il peso da portare per noi ipocondriaci, ma non significa che non lo scaricheremo mai. Ci vuole tempo e pazienza, a volte sembra di stare sulle montagne russe, giornate positive miste a giornate di terrore. La parte più difficile viene quando le visite sono ok ma la paura non ci abbandona. Purtroppo, non è facile scacciare quel pensiero dalla mente, bisogna dedicarci tempo e pazienza ed aspettare che quei pensieri ci attraversino per poi andare via.
-
polly27 grazie
Io avrei parecchie situazioni da risolvere purtroppo, per il momento mi accontenterei di essere spensierato... ci riesco a tratti ma poi torna quel senso di inquietudine e vuoto che porta mille pensieri
Vero. Quei pensieri non ci lasciano mai...
-
Come va ragazzi?
Ciao. Ultimamente meglio. Tu come stai?
-
Fatto ieri la visita sportiva con doppio ecg a riposo e dopo lo sforzo. Tutto ok e certificato rilasciato. Vediamo ora come far uscire tutto dalla testa
-
Buongiorno a tutti, scrivo per trovare un po' di sollievo, e per sfogarmi, soffro d'ansia generalizzata più o meno da 12 mesi. È stato un anno difficile, a tratti insopportabile e spesso demoralizzante, i miei non riescono a capire, sono in terapia da due mesi e nemmeno lo sanno perché tendo a difendermi da domande e giudizi. Il mio ragazzo è ormai stanco, mi ripete spesso che anche per lui la situazione è diventata troppo pesante ed io di tutta risposta evito tutto e tutti pur di non sentirmi un peso.
La mia ansia si è trasformata nel tempo, da mesi sono cardiofobica...ho paura per la salute del mio cuore. Tutto è iniziato con tachicardie e palpitazioni che durano anche per 24 h, poi fitte al petto (centrale e lato sx) ed attualmente con un fastidio perenne al petto lato sx (proprio sopra il cuore). La notte è difficile dormire e spesso arrivo ad avere attacchi forti d ansia con tachicardia, tremori e mancanza d aria.
A volte sembra andare meglio ma mai e ripeto mai riesco a togliermi da dosso la sensazione di malessere. Non riesco più a gestire nulla, a lavoro non riesco a concentrarmi al 100%, a casa tendo ad isolarmi e con amici e ragazzo ormai sembro uno zombie. Sono stanca, vorrei uscirne ma non so come fare...
P.S. naturalmente la mia unica fonte di sicurezza sono visite su visite che sto prenotando e facendo pur di sentirmi tranquilla. Cerco supporto e qualcuno con cui poter parlare tranquillamente. Vi saluto.
Ciao. Ci sono passata e ci sto ripassando anche io. Ho fatto proprio ieri una visita sportiva per un certificato agonistico con due ecg, riposo e sforzo. I dottori mi hanno detto tutto ok e rilasciato il certificato. Tuttavia, non sono totalmente libera dalla mia ipocondria/fobia. Oggi per esempio sto avvertendo un po’ di cose che non sentivo da qualche giorno, ma cerco di rimanere calma sul controllo fatto ieri. Inoltre ho fatto anche un bell'allenamento in palestra. Non sei sola.
-
L'ansia in questo periodo non mi abbandona mai, l'ipocondria lo stesso.
Ieri, dopo un dolore al petto, una fitta, sono stata tutta la sera in pensiero, avevo paura di un infarto, nonostante la mia pressione fosse piuttosto bassa e le pulsazioni regolari. La cosa che la mia ex psicoterapeuta non faceva altro che dirmi era il non cedere alla paura. E questo l'ho sempre fatto.
La cosa che più mi sta spaventando, è il non riuscire nemmeno a parlare, la confusione mentre faccio le cose, il dimenticarmi quello che sto facendo.. E scrivere una cosa per un'altra o piena di errori. Anche adesso, sono a lavoro e mi succede di continuo. Premetto che non sto passando un gran periodo anzi. Il mese scorso ho subito un furto e la mia situazione economica non era delle migliori, quindi questa preoccupazione a volte mi lascia senza fiato. Succede mai a voi?
Ciao, ho vissuto e vivo esattamente questa tua situazione. Non sei l’unica. Ho tante preoccupazioni che con la mia terapeuta sto iniziando ad analizzare, per esempio sono una ipocondriaca cardiofobica livello pro.
Ciao e buona sera a tutti! Questa è la seconda volta che mi capita di scrivere qui. Vorrei chiedervi un aiuto perché sono più di due settimane che nel silenzio sento uno scintillio e allora sono entrato in fissa che potrei avere gli acufeni che so che non vanno via. Questa fissa è anche dovuta dal fatto che la mia mente associa questo scintillio al lavoro che faccio. Spiego: lavoro in in piccolo laboratorio dove ci sono le macchine per cucire. Non so cosa pensare, se è ansia oppure le mie fisse ipocondriache. Spero in una parola di conforto, grazie a tutti...
Ciao, io da buona ipocondriaca associo ogni sintomo nella zona del petto e dintorni ad un infartino. Ormai sono giorni, anzi settimane, che vivo con il costante pensiero. Leggendo qui sul forum e parlandone con altri ho capito che questo nostro stato fa brutti scherzi, soprattutto a livello somatico.
-
Io ultimamente li sto avendo un po' su tutto, al punto che la mattina faccio fatica ad alzarmi perché ricomincio a pensare... speriamo che la cura aiuti.
Ciao. Anche io ultimamente sono rientrata nel loop, faccio un po' di pausa e poi ricomincio. Mi sto sforzando di focalizzare pensieri su altro, ma quando sento qualcosa al petto è difficile, ma ci provo. Oggi ho appena comprato il biglietto per un concerto, sto rivolgendo il mio pensiero a quello, peccato che sia a dicembre e mi secca aspettare tutto sto tempo