Messaggi di Schizzinosa

    Anche a me sta capitando qualcosa di simile ormai da parecchio tempo, per il fatto di non fare gruppo, per il fatto di sapere e volere lavorare senza il continuo bisogno che hanno loro di coinvolgere continuamente le altre anche quando non ce ne sarebbe bisogno ecc. ecc Probabilmente c'è anche dell'invidia da parte dei colleghi (miseri!) per il fatto che sai lavorare bene e non continui a fare interruzioni come fanno loro. Io sto valutando di cambiare ufficio, ma se non riuscissi ad ottenere il trasferimento, sto pensando di rivolgermi ad un centro di ascolto per mobbing. Prova a vedere se nella tua città ce n'è uno. Nella mia è l'ex provincia che ha attivato questo servizio. Sicuramente sapranno indicarci come comportarci perché continuando in questo modo il nostro disagio aumenta ed è tanto tanto ingiusto.

    Purtroppo molte persone che stanno più che bene economicamente hanno un atteggiamento da "sbruffone" e da essere superiore. Non tutti ovviamente, ma io ne vedo troppi. È questo che dà fastidio e, anche se fanno bei discorsi predicando che bisogna aiutare i più poveri, poi sprecano i loro soldi in continui regali inutili "tra di loro", invece di darli a chi ne ha bisogno. I figli sono superviziati, ogni bambino ha i giocattoli che potrebbero dividere con altri 30 bambini bisognosi. Le donne hanno i vestiti che potrebbero dividere con altre 40 donne bisognose. I congelatori di una famiglia media italiana hanno le scorte che potrebbero sfamare 8 famiglie... Ecco cosa non va da noi in occidente.

    Quindi Giak85 non ha niente che non va nei suoi pensieri. È solo stufo, come me, di vedere che troppe persone sono super avide.

    :)

    Anch'io sono di febbraio. Tantissimi auguri anche se in ritardo! Purtroppo la solitudine mette angoscia. Capisco cosa intendi: con la maggior parte di chi si incontra non c'è feeling e i rapporti sono superficiali. Non lasciano niente. Prova ad iscriverti a qualche gruppo di camminata. Chissà che in mezzo alla 'bolgia' non ci sia qualcuno con cui instaurare un rapporto più profondo. Credo che sia anche questione di fortuna. Anch'io ho poche amicizie. I più non mi piacciono e/o non abbiamo punti in comune. Speriamo bene...

    Ciao ho 33 anni comunque si la mia sensibilità a volte mi frega, spero che con il tempo diventi più menefreghista e anche un po' più s∙∙∙∙∙o..... ti ringrazio per il consiglio non ho mai provato il metodo che mi hai citato proverò alla prima occasione, comunque è una menomazione avere l'ansia che ti blocca quando sei davanti alle persone, perché non capiscono, facilmente finisci per essere quello strano oppure vieni frainteso e fai la figura di quello che fa i dispetti.

    E' da una vita che mi sento 'diversa' dai più. Sappi che non sei solo. Per me è bello sapere che al mondo ci sono altre persone sensibili, anche ansiose, quindi 'umane'. Purtroppo i momenti difficili sono tanti. Il fatto di avere una persona accanto che ti comprenda è una fortuna. Ripeto comunque che col tempo andrà meglio! So che l'ansia e il panico non sentono ragioni, ma comunque quando sei a mente fredda, pensa che le persone non ansiose (in apparenza) o che sembrano sempre sicure di sé, hanno senz'altro dei punti deboli e che... moriranno pure loro! A me questo pensiero a volte aiuta a non farmi prendere dall'angoscia. Sembra strano ma è così. È un po' come dire che in fondo siamo tutti sulla stessa barca... che andrà a fondo.

    Caro Ivo, che brutta storia!!! La tua futura suocera è spregevole. Non ascoltarla. Il matrimonio sarà la tua festa e non la sua. Per fortuna che la tua compagna è sensibile. Non so quanti anni tu abbia, ma sappi che il tempo aiuta a considerare molto meno i giudizi degli altri, a pensare di più a se stessi ed è giusto così. Cerca di diventare più egoista. Vedrai che ti aiuterà ad avere meno ansia sociale. È quello che è successo a me. Da giovane anch'io avevo l'istinto di scappare quando c'erano molte persone soprattutto se l'attenzione era rivolta a me. Ho capito che molte persone non valgono un tubo (come i tizi del treno), che sono frustrate e che solo in gruppo sono capaci di fare i 'forti'. In realtà sono deboli e stupidi. Cerca di stare e di dedicarti solo a chi è sensibile e ti vuole bene. Gli altri non esistono! Un abbraccio portafortuna.


    P.S. E un consiglio: se qualcuno prova a metterti in difficoltà offendendoti o cercando di metterti in ridicolo, prova a concentrarti su un suo difetto (che sia fisico o del suo carattere/comportamento) e rispondigli usando questo suo difetto. Vedrai che non aspettandosi la tua reazione, rimarrà di sasso e probabilmente non romperà più. Mi è capitato di reagire così e funziona. Io di indole sarei una che non critica, ma negli anni mi sono scocciata di ricevere critiche gratuite ed ho imparato (ho dovuto) a reagire in questo modo con gli stupidi che offendono per niente. Purtroppo una parte dell'umanità è cattiva, quindi... pan per focaccia. Questo è un suggerimento, poi magari prendi spunto per qualche altro tipo di reazione che ti viene più spontanea. Coraggio, e sii fiero della tua sensibilità. È pieno di persone mediocri.

    Se fai le stesse cose, otterrai gli stessi risultati.

    Lamentarti nel forum non serve a niente, prova invece a scrivere i problemi che hai e l'eventuali soluzioni che ti vengono in mente o prendi penna e un foglio e scrivi tutti i problemi, le emozioni che ti fanno provare e da dove derivano e cerca eventuali soluzioni.

    Esercizio fondamentale da fare assolutamente per essere consapevole di quello che senti e ridimensionare i problemi che troppo spesso ingigantiamo.


    Per quanto riguarda la depressione è in realtà un'ottima opportunità che ti dà il tuo inconscio quando la strada che stai seguendo non è coerente con i tuoi valori: o affronti consciamente il problema o ci pensa lui incosciamente...

    Concordo che non è carino (lo trovo anch'io insensibile) dire a una persona che sta dicendo che non sta bene che 'non si deve lamentare nel forum'. Il forum è fatto apposta per ricevere conforto e consigli. Forse l'utente 'Non lo so' ha dato consigli, ma di certo non ha dato conforto a 'Individuo' :-(

    Devo andare ad un colloquio e come sapete ho la fobia del covid. Secondo voi mi prendono per pazzo se vado con una FFP2?

    Ciao caro, ti do un consiglio con il cuore: infischiatene di quello che potrebbero pensare altri esseri dell'uso della mascherina o di come ti vesti o di cosa mangi... ad esempio. La salute è tua e in inverno ci sono pure le gastroenteriti che girano. Se dovessi andare ad un colloquio anch'io metterei la FFP2. Sarai sempre e solo tu a decidere cosa fare della tua salute. Se qualcuno dovesse fare un commento, gira la cosa contro di lui/lei del tipo "Mi spiace per te/lei se ti/le crea disagio". Probabilmente lo metteresti a tacere! Buona fortuna.

    Ciao. Sono dell'idea che dovresti dire al tuo ragazzo che hai queste paure. Se cercherà di capirti e non insisterà, soprattutto con l'alimentazione, allora significherà che ti vuole davvero bene. Soffro di claustrofobia e in passato ho fatto una vacanza col mio ex a Parigi e, quando ho detto che non sarei salita nell'ascensore della torre Eiffel (nulla in contrario se ci andava lui ovviamente), mi mise il 'muso'. Questo la dice lunga sul livello di amore... È giusto avvisarlo. Spero per te che ti stia vicino più che mai, altrimenti saprai con chi hai a che fare.