Messaggi di Schizzinosa

    Ciao Robertina!, anch'io tendo un po' all'ipocondria, ma la maggior parte delle persone non si sofferma molto sui doloretti vari. Qualcuno secondo me si trascura troppo, però in fondo significa che non è tanto interessato alla propria salute. Se il tuo continuo "ispezionarti" non ti fa stare male, continua pure. Che male c'è. A me è capitato di commentare, ad una cena, con particolare interesse una situazione riguardante la salute ed ho intravisto un paio di amiche che si facevano il sorrisino, come dire "questa è fissata". L'ho trovato sgarbato. In fondo a loro non faccio mica del male, no? Pertanto fai quello che ti senti.

    Quando andare dal medico: se il disturbo non passa ed è sospetto.

    Per il resto, se sono disturbi lievi e durano poco non preoccuparti più di tanto, se ce la fai. In bocca al lupo!

    Cara Schizzinosa, ti ringrazio per la risposta. La sensazione di debolezza e la tensione muscolare in realtà li ho avuti solo un paio di notti ma avevo anche forte tensione cervicale, per cui può essere che fosse quello. Possibile che ogni notte io mi debba svegliare così? Nella premenopausa si va avanti costantemente in questo modo? Stanotte ho aperto gli occhi alle 3, speravo che l'ora critica fosse passata e invece poco dopo, è cominciato. Con la respirazione e autoconvincendomi che dovevo stare calma perché sarebbe passato senza fare danni, sono riuscita a dominarmi e a riprendere sonno poco dopo. Ma è davvero invalidante e mi sta risvegliando tutte le mie ansie. Non so più a chi rivolgermi. Ho ripreso la cura per il reflusso nella speranza che possa aiutarmi ma per i sintomi notturni agisce poco. E vorrei non dover ricorrere al Lexotan, che mi toglierà anche l'ansia sul momento ma poi chiede un conto salatissimo.

    Nella premenopausa non tutte hanno dei sintomi fastidiosi. La sudorazione e l'affanno improvvisi mi sono durati parecchi mesi, ma poi sono quasi del tutto spariti successivamente. Quando ti capiterà di andare dal ginecologo/a esponi i sintomi. Più che altro mi preoccuperei della muscolatura che di notte ha le tensioni. I risvegli sempre alla stessa ora a me capitavano in certi periodi di stress. Potresti chiedere al tuo medico di prescriverti dei sonniferi. Io non ne sono diventata dipendente, basta prenderli solo nei periodi di stress intenso, quando cioè ti rendi conto che ti porti le preoccupazioni a letto. Meglio farsi una bella dormita anche se aiutata dal sonnifero, in modo da affrontare i problemi di giorno e con altre energie. L'importante è non abusarne e questo dipende da te.

    Cara Stanchissima, la tachicardia e il calore (al viso o altrove) potrebbero essere sintomi di pre.menopausa. Io mi svegliavo sudatissima e con un senso di affanno al cuore, ma la debolezza alla mano e la tensione muscolare non c'entrano nemmeno col reflusso gastrico che può a sua volta c'entrare invece con la tachicardia. Secondo me non sono neanche attacchi di panico. Quando ne ho avuti (sono claustrofobica) c'era la sudorazione, la tachicardia, il formicolio alle braccia e la mancanza di respiro.

    Ciao, mi piacerebbe conoscere qualcuno che, come me, ci tiene particolarmente all'igiene (anche delle mani quando si esce da casa). Notare il mio username :-)

    Credo di essere rupofobica, ma non tanto per il timore di ammalarmi, quanto perché mi danno proprio fastidio certe cose e sono particolarmente schizzinosa. Questo perché ritengo che siano molte le persone che non seguono le regole igieniche di base.

    Quante volte vediamo uscire qualcuno da un bagno pubblico senza lavarsi le mani o che fa finta di lavarsele? Poi magari la stessa persona ti viene presentata... e ti dà la mano! E quanti si mettono le dita nel naso?

    Con l'emergenza Covid ho preso la palla al balzo per non dare più la mano a nessuno. Finalmente! E se proprio non posso evitarlo, segue gel disinfettante.

    Lo so che non si muore, ma... che disgusto sapere dove è stata quella mano. Poi comunque alcune gastroenteriti saranno causate dai comportamenti poco igienici di molti.

    Spero di conoscere altre persone che la pensano come me per condividere le esperienze ed i pensieri.