Messaggi di Semaperche

    Ciao a tutti. I miei problemi di stomaco, tra virgolette perché potrebbe a questo punto essere tutto, non sono passati. Anzi, sono forse peggiorati. Mi da fastidio la parte sinistra della pancia, proprio sotto le costole, vicino lo sterno... ma a preoccupare la mia situazione ancora di più sono, perdonatemi l’esplicita parola, le feci. Ieri sera ho mangiato di fretta e furia delle zucchine fredde di frigo (ma comunque cotte) e oggi le ho ritrovate tutte nel water. Ma proprio tutte. Ma non è finita qui: su una estremità delle feci c’era una striatura di sangue piuttosto evidente, anche se molto sottile. Mi è già capitato ma pensavo fosse del banale pomodoro. Non so se ho emorroidi interne. Comunque domani ho l'ecografia dell’addome completa ma nel frattempo sono, credetemi, terrorizzata.


    Aggiungo che ho fatto una visita da un gastrointerologo che mi ha visitata dicendomi che è gastrite. Però comunque mi ha prescritto una eco addome superiore (dato che la vado a fare da un privato me la farò fare completa, anche al colon). Le analisi del sangue erano a dir poco perfettte... ma io comunque sono basita.

    Ciao Flo, mi dispiace della paura che stai vivendo, so cosa significa ed io la ho su tutto, ogni cosa, che sia un pre ciclo o aver preso freddo per non parlare di tutto il resto...


    Volevo rassicurarti sul discorso delle feci, trovare pezzi di cibo può capitare, capita quando non si mastica bene magari per la fretta o per l'ansia e quando il cibo contiene molte fibre, e non viene "digerito" del tutto. A me e successo con la buccia del pomodoro e con le cuticole delle lenticchie. Parlane comunque col medico, l'intestino somatizza molto l'ansia, è il primo ad irritarsi con la paura e la tensione.


    L'ecografia addominale non può vedere l'intestino né lo stomaco, servirebbe una colonscopia ma non credo che il dottore riterrà di fartela fare perché la si fa con sintomi specifici, essendo un pochino invasiva rispetto a una ecografia... C'è l'eco delle anse intestinali che vede parzialmente la zona, e anche un'eco per lo stomaco dopo aver bevuto tot ml di acqua ma, per mia esperienza, lo praticano in pochi perché poco specifico. Io ho avuto l'helicobacter e mi hanno mandato diretta a fare la gastro per capire la situazione stomaco, se avevo ulcere/reflusso...


    Il sangue di che colore era? Se esterno e rosso vivo, ti direi intanto che aspetti la visita di stare tranquilla. 🙏

    Io non mangio nulla di quegli alimenti che vanno ad irritare quella parte eppure mi capita per una questione più "meccanica" direi, ovvero distendere una parte di pelle dove ci sono delle emorroidi che tirandosi può facilmente lacerarsi. Chiedi al medico di base così fai una visita proctologica e ti togli il pensiero, certo non è il massimo tra le visite però si può fare.

    Ciao, mi dispiace e ti sono vicina. Anche io sperimento sintomi similari a volte per alcuni giorni, altri vanno via e poi tornano in momenti specifici.

    Io ho notato che mi fa male il collo lateralmente, e che la tensione va su spalle, collo e postura in generale.

    Sicuramente noi ansiosi abbiamo spesso cervicali infiammate, a me il neurologo ha prescritto una RM al rachide cervicale.

    Il medico mi ha consigliato l'osteopata anche per il riequilibrio della risposta del sistema nervoso, il tutto coinvolge anche il nervo vago percui sì, credo che centri e che potrebbe sia essere sollecitato da problemi posturali/cervicali che da un sistema nervoso sempre in modalità di allerta.

    Mi sento come una pallina nel sedere, presumo sia un'emorroide.

    Credo tu abbia trovato da dove viene il sangue... È normale con le emorroidi o fistole, fai una visita proctologica, devo farla anche io per lo stesso motivo. Stai tranquillo su questo, è una cosa molto comune. Sono fastidiose quando fanno male, ma per il resto a parte essere "antiestetiche" :grinning_face_with_sweat: non sono gravi.

    Anche a te capita che ci siano tracce di sangue nelle feci? Scusami i termini.

    Puoi capitare, nel senso se c'è un taglietto ed esce del sangue è normale che le feci passando da quel punto abbiano del sangue sopra.

    C'è una differenza tra tracce di sangue sopra oppure all'interno delle feci, ma comunque essendo sangue rosso vivo è sicuramente un taglietto. Sei riuscito a controllarti e a trovare il punto?

    Sì a me capita, controllati bene con un specchio e una buona luce se hai qualche taglietto, o qualche fistola e/o emorroide. Capita dopo o nel mentre che vai in bagno per la distensione della pelle, il sangue rosso vivo è fresco e proviene da una lacerazione che non avrai visto. Non sempre fa male, specie se sono fistole. Comunque puoi fare una visita proctologica, ma vedrai che se controlli troverai un taglietto, puoi metterci una crema apposta, e detergente intimo per tenere pulito e aiutare a cicatrizzare.

    Ciao a tutti. Scrivo perché da quando ho avuto un episodio di sospetta tpsv ho comprato uno smart watch e spesso mi misuro. Prima ero abituata ad avere battiti alti durante e solo durante gli attacchi di panico. Però avevo meno ansia in generale.

    Ho un problema alimentare detto Arfid, il che mi porta ansia col cibo, paura di non nutrirmi abbastanza e, a quanto pare, ansia anche quando lo devo preparare ma non riesco a farmi aiutare perché ho un Doc, solo alimentare, molto invadente, temo le contaminazioni degli alimenti o sostanze chimiche.


    Questo quadro tremendo mi sta portando a non riuscire a fare più niente, solo a letto ho i battiti nella norma entro 60-100. Se mi devo lavare i capelli salgono, stessa cosa nell'andare in bagno (se c'è da fare sforzi :grinning_face_with_sweat:), per non parlare di quando devo cucinare e sono lì in piedi davanti al lavello, salgono anche a 135, per scendere verso i 120/110.

    Solitamente mollo lì tutto, e questo comporta mangiare in modo totalmente basico perché non riesco a tagliare verdure e fare queste azioni per poter prepare qualcosa di buono. (Ho sempre amato cucinare prima di questo periodo).


    Inutile dire che non faccio movimento per terrore, e che il mio luogo ideale sia il letto al momento, da dove cerco di fare tutto. Vado continuamente da medici e visite. Ho effettuato 4 visite cardiologiche solo quest'anno, con anche aritmologi, eco, rm cardiaca, ecg e holter 48h e ora in corso event recorder da 21 giorni.


    Sono seriamente disperata, a me sembra che l'ansia nasca dai battiti alti e non il contrario e penso al peggio. Non credo di poter andare avanti così ancora per molto. Convivo con tutte le altre sensazioni: giramenti, mancanza d'aria, derealizzazione, nausea, dolori intercostali... ma questa cosa dei battiti alla minima attività mi sta logorando e impedendo qualsiasi miglioramento.


    Qualcuno ha mai sperimentato questa cosa? A quanti battiti siete arrivati? Come ne siete usciti? Grazie a chi vorrà darmi una mano.

    Ansiorem.

    180 battiti al minuto, ho fatto ecg ed ecocardiografia ed è risultato che si è trattato di un singolo episodio. Sono passati 5 anni e non ne ho più sperimentati però l'ansia c'è, in quanto ho smesso gli ansiolitici che mi avevano prescritto, su richiesta del cardiologo perché sono giovane.

    Grazie per la risposta. Io ero arrivata a 160 circa mi avevano fatto ecg e dato del valium.

    Ho fatto vedere quel tracciato ad almeno 3 aritmologi differenti e hanno detto sia sinusale. Ho comunque voluto fare questo holter plurisettimanale che è in corso. Quanti anni hai tu? Io 31.

    Facevo palestra, ho sforzato troppo il mio fisico e la sera ho sentito il cuore impazzire, ossia battere in maniera non regolare. Al pronto soccorso mi hanno detto che si è trattato di una TPSV rientrata spontaneamente senza farmaci...

    Ma sai a quanti battiti sei arrivato? Non hai più dovuto fare nulla?