Messaggi di Elisa_93

    Mi dispiace per l'incidente.. Adesso però devi davvero focalizzarti sulla contentezza di stare bene e di aver fatto la tac! Alcuni valori dell'emocromo possono variare leggermente rispetto alla norma ma non significa necessariamente che vi sia qualche problema grave. Spesso dipende pure dai parametri del laboratorio. Se ti hanno fatto le analisi e non hanno riscontrato problemi (ti avrebbero avvisato) vai tranquilla

    Razionalmente hai ragione, purtroppo quello che ho passato e sto passando con mia madre mi rende difficile stare tranquilla davanti a dei valori sballati nelle analisi del sangue, anzi mi terrorizza. Comunque ho fatto vedere le analisi anche al medico di base e a mio padre (che è medico) e dicono che non hanno alcuna rilevanza... a me questo però non tranquillizza affatto e sto vivendo questi giorni con un’agonia assurda assieme a dei nuovi sintomi che non hanno nulla a che fare con quelli precedenti. :(

    Buongiorno ragazzi. Tanto per aggiornarvi sulle mie disavventure l’altro ieri ho avuto un incidente in macchina (sono stata presa da una macchina dietro di me) e ho sbattuto la testa. In ospedale mi hanno fatto una tac al cervello per escludere un trauma cranico e da una parte sono contenta di quanto successo perché avendo avuto paura di avere qualcosa di neurologico con la Tac che è uscita del tutto negativa mi sento più tranquilla ora. Ora però è sorta una nuova paura.. in ospedale mi hanno prelevato il sangue (avevo fatto le analisi complete a luglio ed erano impeccabilmente perfette) e qualche valore è uscito non proprio perfetto nonostante in ospedale nessuno ha detto nulla riguardo le mie analisi e mi hanno dimessa senza alcun problema.

    in particolare ho i neutrofili un po’ altini e i leucociti verso il limite alto, il che mi ha messo addosso una paura assurda perché mia madre ha un tumore ematologico e sono terrorizzata. Premetto che avendo avuto fino a qualche giorno fa un herpes potrebbe essere giustificato questo lieve rialzo nelle analisi, ma nella mia testa sono passata dalla paura di avere un problema neurologico alla paura di avere un problema ematologico o in qualche altra parte del corpo. Insomma non se ne esce più ;(

    Infatti il problema è quello. Se poi ti convinci di non avere quella determinata malattia, automaticamente stai bene qualche giorno. Ma poi una nuova ossessione è dietro l'angolo. In generale bisogna avere maggiore tolleranza nei confronti degli imprevisti. Imparare che non si può controllare tutto nella vita e che essere ipocondriaci non fa altro che limitarci, perché tanto le cose succedono comunque, il mondo continua ad andare avanti e noi restiamo fermi e immobilizzati dalle nostre fissazioni

    Parole sante!! Il punto é proprio questo, voler controllare a tutti i costi il nostro corpo e ciò che può accadere! Credevo di esserne uscita sono stata così bene per 3 anni!! Ma basta un sintomo sospetto che si ricade nell’ossessione e nel terrore e i passi in avanti fatti fino ad allora vengono spazzati via e si torna a punto di partenza. Le tue parole però sono di grande ispirazione davvero

    Sì assolutamente, è difficile! Prendiamocelo come obiettivo, proviamoci. Che dici?

    Dico che va bene.. se non fosse che un giorno sto bene e penso di farcela e quello dopo sto nuovamente male fisicamente e penso inevitabilmente alle cose più brutte. Ma assolutamente questo obiettivo va raggiunto 💪🏼


    aspetto che passi semplicemente, cercando di restare piu calmo possibile.

    Adotto la stessa tecnica ma non sempre funziona e comunque è inevitabile pensare: e se non fosse ansia? 😭

    Quel che mi sento di dirti è che dobbiamo imparare a fare una separazione emotiva tra quello che accade alla nostra famiglia e quello che siamo noi. Magari a noi la vita andrà diversamente. Non dobbiamo esistere come se avessimo un timbro in testa con su scritto "futuro malato"

    Bellissime parole! Condivido pienamente!!! Purtroppo metterlo in pratica è un po’ difficile ma chissà un giorno ci riusciremo :)

    Ha il diabete di tipo 2 quindi non è ereditario. Io ho controllato tutta la vita, adesso ho 34 anni, ma non ho mai trovato la glicemia alterata. Purtroppo non riesco a essere logica anche perché già spendo tantissimi soldi per fare analisi inutili. A 30 anni faccio analisi e visite ogni sei mesi . Non hai idea di quanto spenda

    Ci credo!! Quando mia mamma si è ammalata avevo 23 anni (ora ne ho 28) e dal forte stress ho iniziato ad avere mille sintomi credendo (anzi essendo convinta) di essere malata gravemente anche io! In un anno ho fatto analisi su analisi senza tregua!! Analisi del sangue, visita neurologica, visita dallo pneumologo, cardiologo, ematologo, ecografie varie fino a finire dallo psichiatra. Inconsciamente la paura di aver ereditato/ereditare in futuro il tumore al midollo osseo che ha mia mamma è veramente tanta e non ti nego che ogni volta che faccio le analisi del sangue tremo come una foglia e prego che sia tutto ok. Attualmente mi sono fissata con la sclerosi multipla o comunque qualche patologia neurologica perche i sintomi che avverto mi fanno pensare a questo. Insomma capisco veramente quello che stai passando e ti sono vicina.

    Stamattina mi sono svegliata con un incubo, senza respiro. Ogni tanto mi capita. Mi sono alzata tipo cavalletta cercando di riprendere un respiro regolare, avevo naso e bocca completamente asciutti, direi aridi e mi sono accorta che stavo serrando i muscoli della gola, come mi capita spesso ultimamente. Tentativi continui di deglutire saliva con l'unico risultato di ingoiare litri e litri di aria e sentire la pressione sullo stomaco e alla gola..

    Ho misurato la saturazione e 99.. ok, allora sto respirando! Primo pensiero: non farmi vedere agitata dalla mia famiglia, per non rovinare lo spirito della partenza agli altri ( oggi andiamo in ferie x pochi giorni). Secondo pensiero: cercare aiuto! Ma da chi? Non prendo farmaci per scelta e non faccio psicoterapia. E allora? Chi aiuta noi ansiosi? La risposta me la sono data in macchina, già in viaggio. Noi ci aiutiamo! Ho pensato che la prima volta che sono stata in ansia e panico ero bambina. Poi per una decina di anni nulla, fino ai 22 anni. Di nuovo ansia e panico per un paio di anni e poi nulla per altri otto anni. Poi una breve parentesi di ansia quando ho lasciato il mio ex. E fino al covid nulla.

    Quindi pensavo che noi ansiosi/ipocondriaci o in generale paurosi, abbiamo anche la forza/ fortuna di uscire prima o poi da queste fasi. Non con l'aiuto esterno, ma grazie a noi. Volevo condividere con voi questo pensiero e sapere che ne pensate

    Mi è successa la stessa identica cosa una settimana fa ed era la prima volta che mi accadeva. Stavo facendo un incubo durante il quale ho avvertito la totale mancanza di respiro. Mi sono quindi svegliata di colpo cercando di riprendere a respirare (era come se stessi in totale apnea). appena mi sono svegliata però ho ripreso il respiro subito normalmente, ma lo spavento è stato tanto non te lo nego. Sto passando un periodo molto stressante e ansioso perché sto avvertendo dei sintomi alla muscolatura da due mesi che mi fanno pensare di avere qualche problema neurologico serio.

    Comunque dovresti stare tranquilla. Il diabete anche se dovessi ereditarlo è una malattia con chi si convive tranquillamente, ma comunque vedrai che non hai nulla!!! Poi dipende anche dal tipo di diabete che ha tuo papà, non è detto sia ereditario. Per l’HIV dovresti proprio stare tranquillissima, non cel’hai!!!!

    So che è difficile ma smettila di fissarti su queste malattie, se proprio non riesci a farne a meno fatti le analisi ma vedrai che sono negative!!!

    Ti capisco benissimo. Io soffro di ipocondria ossessiva da almeno 10 anni, ipocondria che è peggiorata quando mia madre si è ammala di tumore. Nella mia testa di malattie ne ho avuto almeno 1000 differenti, con tanto di sintomi! Ho avuto un periodo di tranquillità e tregue durato circa 3 anni ma da qualche mese tutto è ricominciato. Avverto sintomi muscolari, visivi e volte mi si addormentato gli arti durante la notte. Insomma la paura di avere una malattia neurologica è alle stelle e soprattutto sono terrorizzata anche da farmi visitare da un neurologo per paura di quello che possa uscire fuori. Insomma ti capisco benissimo....

    Premettendo che ieri sono stata benissimo a livello muscolare, ho notato però che da qualche notte mi si addormenta del tutto la mano sinistra e in particolar modo il mignolo (mano che tengo sotto al cuscino perciò credo e spero sia legato alla posizione che assumo). Questo problema si risolve muovendo la mano per un po’. Stamattina però mi sono svegliata come se mi “tirasse” lievemente la pelle del viso, delle gambe e delle braccia. Non se ne può più veramente!!! Sarà una problematica posturale? Lo spero..... la mia testa continua a pensare alle cause più gravi che esistono. Bah non so veramente più che pensare