Pensa ad esempio chi ha sempre l'espressione seriosa, chi per nervosismo / tensione risponde in maniera troppo brusca o ancora chi si lamenta troppo di tutto, etc. Sporadicamente ci sta, ma quando è una costante la gente tende ad allontanarsi.
Potrei fare diversi esempi che smentiscono questa tua convinzione. In realtà esiste un "mercato" per tutti indipendentemente dal nostro aspetto, dal nostro carattere o dai nostri problemi.
Ovviamente la mancanza di amicizie può essere dovuta anche a fattori esterni
Secondo me dipende in primis da un atteggiamento vittimista. Gli altri sarebbero tutti cattivi, superficiali, manchevoli, non hanno voglia di darsi, di condividere, eccetera.. mentre noi saremmo pieni di virtù, degli esseri perfetti a cui scorre la santimonia nelle vene.
La realtà è che gli altri non sono peggio e che a volte siamo noi i carnefici. Se uno cominciasse a vedere negli altri anche le proprie debolezze e i propri errori forse imparerebbe ad essere più indulgente.