Mostra di PiùCiao Nonsonounaguerriera. Bentornata.
Gli stati di ansia li conosciamo bene. Sono comuni a tutti noi. Se, come dici, è "fuori controllo e non riesci a calmarti", è molto probabile – se non sicuro – che abbia effetto sull'intestino e perfino sui capelli.
Il dermatologo che ha diagnosticato il telogen effluvio fa il suo mestiere, ovvero prescriverti un medicinale e gli esami di routine. Li facciamo tutti. Cosa dovrebbe dirti altrimenti? Altrettanto sai bene che lo stress o i disturbi psicologici possono esserne la causa. Prima però si esclude la parte organica.
Il punto delicato comunque lo hai delineato tu stessa: "l'ansia è fuori controllo". E quando l'ansia punge puntigliosamente mette l'organismo sotto stress con reazioni tipiche. Io penserei dunque di affrontare l'aspetto psicologico, essendo l'innesco indiziato principale delle somatizzazioni. Compresi i disturbi che hai citato.
Stai facendo qualcosa per lenire lo stato d'ansia? È fondamentale, sai. Per esempio, hai valutato di coinvolgere professionisti esperti per farti aiutare? Niente di speciale, è la prassi. Nonché la cosa più sensata da fare, a mio giudizio.
P.S. Convivo con la MIA ansia da 25 anni e quasi mi sono affezionato.
Ciao!
Sì, certo, sono sempre seguita dal mio psicologo e pratico regolarmente sport per stare al meglio, ma forse il troppo lavoro, forse la perimenopausa, ultimamente a volte non sto bene lo stesso.
Quest’anno è stato molto pesante e credo che anche questo non abbia aiutato.
In ogni caso mi sono fatta forza e ho fatto gli esami: i risultati vanno tutti bene e si ritorna quindi alla sola causa, che è l’ansia.
Non mi ha mai dato problemi ai capelli, ma c’è sempre una prima volta…
Mi sento così stanca dal vivere sempre così.