Messaggi di RaisinGirl

    Innanzitutto direi che lo step principale è stato concedersi la possibilità che anche io possa avere delle possibilità in questo ambito, perchè per tanto tempo avevo un blocco totale e credevo fosse quasi meglio così. Adesso invece penso che bisognerebbe almeno avere il coraggio di provarci. Detto questo, visto che la mia vita sociale è vicina allo zero e alla mia età non ho nemmeno intenzione di rimettermi a fare l'alba in discoteche e locali (già fatto da più giovane e non è l'ambiente adatto a me), punto inevitabilmente sull'online. Quindi qualche app di dating (non Tinder ma app più di nicchia dove possano risaltare meglio aspetti del carattere anzichè solo l'aspetto fisico) e gruppi/forum/ecc dove si possono trovare persone con gusti simili e/o caratteristiche caratteriali simili. Ma non sono assolutamente il classico mdf che si trova online e che ci prova con tutte, tutto il contrario, è rarissimo che scriva a qualcuno in privato. Me la vivo tranquillamente, semplicemente se capita di notare un'affinità particolare (cosa rarissima) rispetto a prima non mi nego a prescindere la possibilità di approfondire la conoscenza. Comunque in un paio di anni tra tutto ancora non ho mai concluso nulla con nessuno. La cosa buona è che ho capito che, per quanto uno possa vedersi strano e problematico, qualche persona con cui sentirsi davvero a proprio agio esiste. Ho incontrato online delle bellissime persone, purtroppo erano tutte lontane geograficamente per cui non c'è stata la possibilità di trasformare la conoscenza in qualcosa di reale, però sì, ho verificato che anche per uno come me esistono le persone compatibili.

    Mi ha colpito il tuo post, perché pur partendo da posizioni diverse ci troviamo in una situazione simile e mentre leggevo un paio di volte ho pensato "anche io!".


    Mi diresti, anche in privato se non vuoi farlo qua, quali sono questi posti di nicchia dove ti sei affacciato, nell'online?

    Per me è davvero difficile trovare queste isole (i bei tempi dei forum tematici...), anche io punto alle affinità umane in primis, non sono così orientata ad un "obbiettivo".

    E siccome anche la mia vita sociale ora è pari a quasi-zero, cerco di aprire i confini.

    E confermo, anche io ho trovato persone compatibili e anche abbastanza affini online e anche quando sono lontani sono contenta di aver avuto la possibilità di confrontarmi.

    Ho rivisto Paterson e niente da fare: lo adoro. Non lo consiglio a nessuno perché facilmente non piacerà ma per me è semplicemente un capolavoro. Adam Driver è perfetto.

    Volevo proprio guardarlo ma su Prime non erano disponibili i sottotitoli in inglese (io guardo in eng con sottotitoli eng) - ma è nella mia lista!

    Secondo me Adam Driver è stato bravissimo anche in Storia di un matrimonio.

    A questo punto se lì non è disponibile devo procurarmelo in qualche altro modo :)

    nemmeno io oggi come oggi a 31 anni coltiverei amicizie di penna come ho fatto dai 15 ai 20 anni fra community, Forum a temi vari

    Alla tua età non passava per la mente nemmeno a me, poi la vita cambia e ti sorprende, e da allora mi sono ritrovata di nuovo in quel "mondo".


    Probabilmente se la mia vita sociale offline fosse diversa e più viva non sarei tornata a cercare connessioni online ma non è solo un fattore di contingenza, pratico.

    Intorno a me non ho mai trovato quelle corrispondenze, quelle connessioni che sono molto rare e che però desidero tanto. E così provo ad allargare il cerchio geografico, non si sa mai che finalmente riesca a trovare persone che sento davvero affini a me (senza incasellarle in aspettative, anche semplicemente per stringere rapporti umani senza "fini").


    Io ho fatto esperienze tanto diverse dalle tue, che mi portano a pensarla praticamente all'opposto.

    Nel mio caso, ho visto più persone conosciute online - questo recentemente ma anche tantissimi anni fa, da ventenne.

    Con una ragazza conosciuta su un forum siamo ancora in contatto, ci siamo viste nel 2021 e vorrei rivederla ancora.

    Stesso vale per persone conosciute di recente, sempre online.

    Forse perché per me era "normale" allora, non ci vedo niente di strano neppure adesso.

    Avevo anche incontrato un amico di chat straniero, sono andata in vacanza nel suo paese e ci siamo incontrati.


    Mi è anche capitato che conoscenze partite con un interesse da una delle due parti si siano poi trasformate in amicizie vere e proprie, durate anni. Soprattutto offline ma non solo.

    Un po' di tempo fa ho riallacciato con uno di questi amici, ci siamo visti e abbiamo passato momenti piacevoli, confidandoci e confrontandoci, abbiamo collaborato insieme ad un progetto.

    E non è l'unico caso.


    Dissento anche sull'idea espressa da sara, cioè che a 40 anni non si possa conoscere una persona nuova per amicizia, se così fosse potrei pure chiudermi in casa e finire la vita così, visto che le mie Amicizie reali sono attualmente inesistenti.

    Ci sono persone con cui vorrei passare del tempo perché mi piacciono in senso lato e mi arricchiscono interiormente, ma non vorrei starci insieme né ne sono attratta; vale anche per alcuni colleghi, con cui uscirei volentieri se solo fossero disponibili nel loro tempo libero ?(

    Non riesci a viverla come una conoscenza normale, senza pensare a come andrà a finire?

    Affezionarsi ad una persona lontana non è una cosa così tremenda, basta avere i piedi ben saldi a terra e non iniziare a vagare con la fantasia e i film.


    Io ho un amico che sta a 1000km di distanza da me, l'ho conosciuto online e sono partita conscia di questa cosa, l'ho messa in conto.

    Ci sentiamo spesso. Gli voglio bene, certo non posso vivere questa amicizia in modo "normale", quotidiano... ma non mi priverei di questo legame, è qualcosa che aggiunge alla mia vita, non toglie.


    Secondo me la tua esperienza passata, se vuoi che abbia un "senso", dovrebbe servirti proprio a questo: a imparare ad essere cauta ma non chiusa completamente, imparare a non ripetere gli stessi "errori" - perché ora hai una consapevolezza diversa.

    Ovviamente non siamo tutti uguali ma nel mio caso ha funzionato su vari versanti e ora riesco a gestire alcune situazioni molto meglio, perché sono più consapevole.


    Ha detto benissimo Creamy, anche io spesso penso che avere conoscenze/amicizie sparse per l'Italia possa essere una cosa molto positiva, perché così se dovessi capitare da quelle parti avrei comunque un punto di riferimento, qualcuno con cui condividere momenti.

    Hai fatto bene a chiudere, era interessato solo al sesso.

    Concordo anche io.


    Stefaniaa9393 A mio avviso non vale neanche la pena interrogarsi più di tanto, alla luce dei tuoi ultimi aggiornamenti.


    Oltretutto penso che se ci fosse stato un vero interesse da parte sua, non ti avrebbe liquidato subito con un "meglio se stai sola" in risposta ai tuoi dubbi, magari almeno un tentativo di superare insieme il problema, cercare un compromesso, l'avrebbe proposto (per come ragiono io quantomeno).

    Grazie mille per questa tua testimonianza, Aniba !

    E' davvero molto interessante e fornisce spunti che confermano alcuni miei sospetti.


    Riguardo alla persona che conosco e che ho citato, ho anche notato un pattern nella sua famiglia, relativo alla capacità di controllarsi, di limitarsi senza eccedere (anche di fronte al cibo, in alcune occasioni) - non conoscono il senso della misura.

    Ci sono quindi tanti fattori in gioco.

    Ho trovato illuminanti alcune parti del tuo post, grazie :)

    E' appunto quello che volevo dire, cioe' e' una persona gia' polemica di suo e quindi "non in equilibrio con l'ambiente circostante", quindi mi aspetto che con l'alcool inizi a rompere ancora piu' le palle (a chiunque). Ma questo disequilibrio non e' facile da vedere esternamente, e non e' nemmeno facile da spiegare. Infatti sono ipotesi mie che non so come spiegare. La psiche e' complessa da spiegare anche per gli esperti, e poi c'e' la questione genetica che potrebbe influire anche nella reazione psichica. Un effetto troppo eccitante dell'alcool potrebbe portare ad aggressivita' anche persone normalmente tranquille, forse.


    Uno che non mi conosce e legge solo quello che scrivo nel forum, direbbe che sono un polemico e rompipalle di dimensioni gigantesche, e che quando bevo probabilmente divento un serial killer. Invece no, quando bevo sono la persona piu' tranquilla del mondo.

    Ma boh pure io sono polemica e rompipalle.. sarà per questo che non la vedo come una cosa negativa? :D

    Non mi sento in situazione di squilibrio con l'ambiente, non è per questo che puntualizzo o polemizzo quando mi capita - da sobria o ebbra.

    Mi piace argomentare, mi piace la discussione vivace - e proprio con gli amici più stretti, con cui ci si conosce bene.

    Stessa cosa lui. Non è il caso del rissoso che beve e trova il pretesto per litigare con sconosciuti, si parla sempre della solita cerchia di amici ecc.


    Di questa persona diciamo che non riesco bene a capire se semplicemente si "scatena" quando beve per via dei minori freni inibitori o se scatta proprio qualcosa di diverso.


    Io quando bevo divento più allegra, meno complessata (sui difetti fisici), a volte mi viene sonno, a volte mi capita di essere più rompi e pedante ma non in modo aggressivo.

    Se devo basarmi sulle mie sensazioni personali, mi sembra che l'aggressivita' possa emergere in persone che si trovano in fasi di squilibrio con l'ambiente circostante. Quindi chi beve in un ambiente che percepisce come ostile e' facile diventi violento, chi invece beve per divertirsi tra amici in un ambiente sereno, e' facile che al contrario diventi piu' socievole. Ovviamente l'ambiente e la sua percezione dipendono anche dalla predisposizione psichica, e forse in parte dalla reazione genetica all'alcool.

    Nel caso che ho vissuto io no.

    Questa persona se beve diventa attaccabrighe, non solo tra amici ma pure con i genitori l'ho visto accadere... è una persona polemica di suo ma in quei frangenti diciamo che esagera, passa un limite che normalmente non viene travalicato. E magari una frase/concetto/opinione/osservazione che non è neanche così "forte", innesca una discussione accesa o lo fa partire per la tangente.

    Concordo con quanto detto da voi, sicuramente l'alterazione da alcololici fa emergere qualcosa che già c'è.

    Credo che in alcuni questo lato aggressivo venga fuori anche se tollerano bene e non sembrano neanche ubriachi. Talvolta mi sono trovata a fare due più due dopo una discussione, del tipo "ah ecco perché X è scattato così, aveva già bevuto prima".


    Ho notato una cosa però, nella mia esperienza: il vino in genere rende più allegri e meno molesti, mi sono trovata spesso a dover fare i conti con persone rese più attaccabrighe/aggressive dopo l'abbondante consumo di alcol, ma difficilmente dopo aver bevuto il vino.

    Magari è una banale e insignificante coincidenza ma in tanti anni di bevute è stata praticamente quasi una costante.

    Ciao Pietro, io posso raccontarti una mia esperienza diretta e indiretta che magari può esserti utile.


    Anche a me è capitato di innamorarmi di una città (stile di vita, servizi, tutto), dopo averci passato parecchie settimane in ferie, per anni.

    Però parlando con una ragazza italiana che vive lì da tempo col suo ragazzo è emersa una realtà un po' meno idilliaca, mi ha confermato che per capire esattamente un posto lo si deve vivere in un contesto normale, non in "vacanza", anche se davvero ci passi tanto tempo e ti mescoli con la gente locale.

    Loro stavano pensando di tornare in Italia.


    Io sinceramente partirei dalla variabile lavoro, fossi in te. Non andrei via senza aver prima trovato un lavoro là.

    In quella città che piace tanto a me la vita è cara, quindi vivi bene solo se guadagni bene.

    Quella ragazza stava in un paesino vicino (che potremmo definire periferia della grande città) in affitto ad un prezzo che qua da noi paghi in centro, per dire... e non era lavapiatti ma diciamo qualcosa di analogo ad una segretaria/impiegata.


    Non dappertutto è così ma forse anche in Finlandia il costo della vita è piuttosto alto, non so... so solo che si mangia malissimo per i miei standard hehe 8o


    In bocca al lupo qualsiasi cosa tu decida! :)