Messaggi di billolu

    Ti ringrazio tanto della risposta! Ormai è un mesetto che la prendo, per fortuna la nausea è passata e anche la forte agitazione iniziale. È migliorata molto la situazione, ho ripreso a studiare, viaggiare e mangiare. Adesso sto pian piano scalando l'ansiolitico che mi ha aiutato nel primo mese, anche se ho tanta paura che tutto torni come prima: sensazioni, pensieri, paure... tu come stai? Ci hai messo tanto tempo a stabilizzarti con il farmaco? A me ora resta un po' di insonnia e qualche paura. Nel frattempo grazie mille di aver condiviso con me la tua esperienza.

    Ciao Gilda24, figurati, per così poco. E' normale che hai paura dopo essere stata così male, ma se la situazione è migliorata vuol dire che il farmaco funziona e sei sulla strada giusta. Io ci avevo messo più di un mesetto per stare meglio, lo ricordo perché mi segnavo i giorni su un diario, i primi tempi erano stati davvero un calvario ma piano piano sono stata meglio e tolto del tutto l'ansiolitico. Ora ho sempre i miei alti e bassi, che penso facciano parte anche del mio carattere, ma niente in confronto a quel periodo. Se hai bisogno siamo qui, un abbraccio.


    Lu

    Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo nel forum! Ho da poco iniziato una cura con paroxetina associata ad ansiolitico per disturbo da attacchi di panico. Sono due giorni che la assumo a dosaggio pieno (20 mg) e l'ansia mi è aumentata davvero tantissimo, insieme a una forte nausea che mi chiude lo stomaco. Qualcuno ha esperienze sui primi periodi di assunzione? È normale che accada questo e devo solo aspettare?

    Grazie infinite a chi vorrà condividere la sua esperienza

    Ciao, io prendo paroxetina 20 mg da quasi due anni, all'inizio anche io ho avuto un peggioramento dei sintomi e non mangiavo praticamente niente; devi aspettare e avere pazienza e vedrai che starai meglio :)

    Salve. Secondo giorno di assunzione del Cipralex e riscontro forte ansia, conati di vomito (che avevo anche prima) e soprattutto nessuna voglia di mangiare. Passerà?

    Sì passerà ma per qualsiasi dubbio senti lo specialista che ti ha prescritto la cura, un abbraccio.


    Lu

    Ciao Gilda, mi fa molto piacere che stai un po' meglio, Oggi per me giornata di c...a, ansia costante, che p...e!!! Testa ovattata, pensieri intrusivi senza senso, vabbè passerà. Per ciò che riguarda la paura di impazzire e/o perdere il controllo ti capisco benissimo...ci sono passato molte volte, e pur sapendo che non succederà niente diventa un tarlo insopportabile.


    Il farmaco funziona, ha solo bisogno dei suoi tempi. Il problema è che appena diminuisci il dosaggio (sempre seguendo le indicazioni del medico) il rischio di ricadute è sempre in agguato, sai quante volte ho avuto paura di dover essere ricoverato in psichiatria? È un bel fardello ma si può tornare a una vita normale, bisogna solo aspettare ed avere tanta pazienza, ma soprattutto fare la vita di tutti i giorni senza restrizioni, anche se è più facile dirlo che metterlo in pratica. :hi:

    Ciao a tutti, anche io mi sento più o meno come voi, in alcuni periodi mi prende la paura di impazzire, di essere ricoverata, di non essere più indipendente etc...quando sto meglio riesco ad essere più razionale, ma a volte è davvero dura. Un abbraccio.

    Ciao Domenico85 mi dispiace molto per quello che ti è successo, per quel poco che ti può consolare posso capire come ti sei sentito, oggi come stai? Un abbraccio.


    Lu

    Grazie mille danielegb, non sai come sono di conforto le tue parole. Il peso sulle spalle è molto pesante in effetti ma io tendo sempre a subirlo e andare avanti a palle e in apnea senza pensarci, poi però mi ritrovo così...e adesso arrivata in questo stato mi è difficile rilassarmi perché ci sono questi pensieri che mi rovinano ogni momento...


    Grazie ancora per il tempo che hai speso per me. Tu come stai in questo periodo? Un abbraccio.


    Lu

    In merito alle voci credo si tratti di una cosa normale che può capitare a tutti. A me spesso è successo mentre dormo, senza volerlo mi si materializzano in testa frasi pronunciate con la voce di persone che conosco (anche se il più delle volte non le hanno mai dette realmente).


    Riguardo al pin penso che, come hanno già scritto altri, possa trattarsi di una sorta di pensiero compulsivo mentale atto a calmare uno stato ansioso. A me accade toccando o grattando una parte del corpo a caso, così come camminare; infatti se mi viene un attacco e mi sento svenire, mi aiuta a farlo passare passeggiare ininterrottamente per casa (che poi potrebbe apparire un controsenso affaticarsi se ti senti debole, ma trattandosi di ansia quel falso sintomo di stanchezza a poco a poco scompare).

    Grazie Domenico85 del tuo aiuto, la cosa delle voci delle persone che conosco ripetute in testa è sempre successa anche a me, però soprattutto nella fase dell'addormentamento e quando ero molto stanca; adesso succede ogni volta che sono persa a fare qualcosa e mi spaventa molto.


    Per il PIN è partita come una cosa così ogni tanto e adesso ci sono dei momenti che non la smetto, mi rendo conto che mi capita di recitarlo in testa anche prima di fare qualcosa: ad esempio l'altro giorno che dovevo avvitare una vite ho iniziato in testa con la recitazione... non so se mi sono spiegata.


    Comunque grazie a tutti per l'aiuto prezioso che mi state dando.


    Vi abbraccio.

    Gli episodi che racconti, che paiono strani solo a chi non ha esperienza in materia, in realtà sono sintomi abbastanza comuni in persone con tendenza all’ossessione.

    Dovresti provare a capire cosa sta accadendo nella tua vita in questo periodo che ti provoca tanto stress, forse proprio il cambio lavoro?

    Spesso quando ci si stacca dal sintomo si trova la spiegazione.

    Grazie del messaggio Acronimo, il cambio di lavoro è stato sicuramente molto stressante: ho cambiato lavoro dopo 20 anni nello stesso posto, in più mia mamma per colpa dell'età da quest'anno ha bisogno di assistenza e la gestione di tutto è abbastanza faticosa, insomma i motivi per essere stressata non mancano ma non capisco perché debba soffrire così tanto con questi episodi :(

    Ciao Repcar, grazie del tempo che mi hai dedicato, leggo sempre i tuoi post e sono sempre di grande aiuto. Sono in cura con paroxetina da più di due anni con 20 mg, arrivo giusto da un consulto con una nuova psichiatra che mi ha detto di aumentare la dose a 30 mg visto che è un periodo così ed è tanto che la prendo, cosa ne pensi?


    Il vecchio specialista era stato sempre molto vago nella diagnosi e parlava di forte ansia e un po' di depressione, questa nuova psichiatra mi ha detto di stare tranquilla su tutte le mie paure perché oltre ad essere snsiosa sono anche un po' ossessiva. Purtroppo quando mi prende l'ansia in questo modo non riesco ad essere obbiettiva su nulla :(

    Ciao danielegb, grazie ancora per la tua risposta.


    Penso che la cosa che più mi spaventa siano le conseguenze che comporterebbe: il come mi vedrebbero e giudicherebbero gli altri, il non poter più essere indipendente, il non riuscire a badare a me stessa, il dolore che potrei creare nei miei nipoti, il non riuscire più a lavorare e tante cose simili.


    Spesse volte mi immagino di stare male al lavoro (ho appena cambiato posto quindi la cosa mi fa agitare ancora di più), avere una crisi e far spaventare qualcuno o cose simili, oggigiorno al lavoro cerco di finire tutto pensando "magari domani a quest'ora sono ricoverata in psichiatria" e tanti pensieri (forse stupidi?) del genere.


    Il fatto che mi dicano che sia solo ansia mi tranquillizza per poco perchè quando sto così male non riesco a credere a questa cosa e inizio coi film mentali.