Messaggi di PostonelMondo

    Lariacherespiri, a me sembra che, molto semplicemente , tu non abbia la capacità di essere falsa.
    Controproducente? Ma certo. Ma pensi davvero che potresti essere diversa? E lo vorresti?
    Guardali.

    Chi non sa fingere non sa regnare e spesso è pure un fastidio.
    Se è così il mondo , puoi tenerti stretto chi è come te.
    E camminare a testa alta dove gli altri non hanno la faccia.

    Ahahahaha

    Infatti JUNIZ è questo il lato negativo delle chat: in alcune sembra che gli utenti siano proprio in una vetrina, come Smart Phone messi uno accanto all altro per essere visti e scelti. Scorri le foto e scegli praticamente d istinto. Soprattutto quando x noia clicchi più in fretta.
    Cosa può risultare? Cosa clicchi, cosa scegli?

    Dal vero le persone sono tutt altra cosa. E qui ci rimettono alla grande quelli che con le apparenze non ci sanno fare, che hanno telefoni umili con fotocamere mediocri o sono negati per le foto.

    Poi, una volta ho parlato con mia madre e lei mi ha fatto riflettere sul fatto che le chat sono finalizzate all appuntamento, mentre ai suoi tempi ci si vedeva solo in carne ed ossa per strada, ci si conosceva senza un fine prestabilito, così come si era e questo era più spontaneo.

    Eppure non restavano single.

    Ho scelto io.
    È come se una parte di me lo sapesse già. L avesse sempre saputo.
    Ma poi passano gli anni, cresci e ti dimentichi di quella voce che ti aveva suggerito : resterò sola tutta la vita.
    Ero solo uno scherzo della tua mente.

    Passano gli anni in un limbo e la solitudine è una piaga che si fa sempre più profonda e scava la carne del cuore. Dolorosa
    Ma ancora non ti fa reagire.
    E quando decidi che è ora di vivere e di cercare um anima gemella è tardi, probabilmente troppo.
    Non sei mai stato un granché nel capire i meccanismi sociali ma capisci che per conoscere persone bisogna conoscere persone. E ci provi, ci provi.
    Creare legami umani.
    Alla fine qualcosa hai costruito, ma nulla che s avvicini al tuo obiettivo.
    Anzi, solo due di picche.

    Il dolore che dentro il cuore aspettava, vede attraverso i tuoi occhi cosa sia davvero "l amore " che cercavi e vede che ciò che desideravi non è là fuori.
    Uno strato di disillusione si deposita dentro di te. Fino a che decidi: il.ritiro.
    Tieniti strette le persone che hai trovato e decidi che non cercherai più l amore. Decidi che se il Destino è quello, resterai per sempre sola.

    Fa male? La tua serenità è un sottile lenzuolo che ripara la buca che la solitudine ha lasciato dentro di te, che si strappa ogni volta che il mondo là fuoro ti ricorda che gli altri si fidanzano. E tu no. Ogni volta che ti ricordi che ti manca qualcosa


    Hai scelto il limbo perché è troppo il caos del mondo.

    Nessuno può giudicare.

    A 30 anni è presto per decretare: sarò single per sempre?
    Forse è buon realismo.
    Non hai più voglia di lottare, di tentare di essere ciò che non sei.
    Hai sempre preferito la pace della tua solitudine e non raddrizzi un albero che oramai si è fortificato in un certo modo.
    E se essere così riduce drasticamente le possibilità di un incontro fortuito, si vede che doveva essere così.

    Triste? Per moltissimi si. Per taluni persino intollerabile e impensabile. Ma tu hai la forza di abituarti. Ora che non credi più nell amore. Ti raccontavi le favole.
    Ora hai preso atto che non sempre i limiti si superano.
    La porta è aperta ... ma tu non esci più. Non scruti più, non ti mostri più.

    Assurdo? Troppa fatica. Credo di aver già sofferto troppo al punto che neanche la mediocrità di un amore reale possa ripagare.
    Lasciatemi qui nel limbo.

    Io non sono riuscita a fare sesso con persone per cui non provavo nulla.
    Eppure oggi sembra così "normale " che mi sono sentito come se a sbagliare fossi io!

    Avevo una mezza infatuazione per una mia amica ma il solo affetto che provavo per lei è bastato a fermarmi.

    Non capisco queste altre persone come percepiscano i loro sentimenti, ma soprattutto : si sentono attratti sessualmente da altri con tanta facilità?

    Bah, ti confesso che non mi sono ancora abituata.
    I colleghi dicono che sono brava, i pazienti alcuni sono davvero fantastici. È molto interessante.
    L ambiente è un po' particolare : direi non male ma ho scorto delle ombre nei rapporti interpersonali.
    Sono ancora in affiancamento. È tutto diverso da con ero abituata.

    Ultimamente incappo sempre di più in storie di individui che cercano solo- sesso, ma in modo del tutto dichiarato : lo dicono apertamente.
    Meglio, non prendono in giro nessuno, direte voi.

    Ma la cosa che mi lascia perplessa è constatare che è sempre più diffuso, ormai permeato da un alone di " normalita'" tale che mi sono chiesta se non siano le persone che non lo praticano ad essere rigide conservatrici.

    Oggi una mia collega mi ha raccontato con tristezza di un uomo di oltre 40 anni che le ha chiesto un contratto per mettere in chiaro che non ci sarebbe stato nessun impegno , ma che avrebbero potuto chiamarsi se avessero avuto voglia.
    Lei l ha definito squallido e ha affermato che tali individui confondono il "dare" del sesso con il " dare " dell amore.

    Un altra mia conoscente, più in là con l età, ha detto che se per lei scattasse un attrazione fisica per una persona vista una volta, lei ci starebbe perché sarebbe comunque uno scambio.

    Poi si parla dello strano ritorno delle malattie sessualmente trasmissibili. ..

    Io trovo molto grave che scambiare il sesso per amore sia divenuto normale. Lo trovo degradante e penso ci siano dei rischi per la salute ( che molti uomini ancora siano restii al preservativo è risaputo, come che le donne ancora acconsentano a ciò dimostrando che il gentil sesso non è ancora pronto a farsi rispettare ) e penso sia rischioso perché chi lo fa per abitudine perde una parte di valore come persona e perde di vista il valore di sé.

    Ma io sono una rigida sessuofoba conservatrice.
    Cosa ne pensate?

    Vedi Madnessvale, il tutto sta nel modo in cui viene detto.
    E poiché il mondo intero sa che c'è la crisi e migliaia di persone, giovani e meno giovani, si sono presentate alle agenzie o con curriculi vuoti o con fragili esperienze di lavoro / volontariato incollate con collage nella speranza che volessero come esperienza, oppure ultra50enni con mesi di disoccupazione, o ancora persone che pur di aprirsi più strade hanno fatto corsi anche su come allacciare le scarpe, un selezione dovrebbe evitare di trattare chi ha di fronte come se fosse un demente o come se cadesse dal pero perché "pretende di trovare lavoro con un diploma al serale ".
    Perché spesso è così che fanno e già la persona si sente frustrata perché è disoccupata. Non serve uno che infili il dito nella piaga

    Mi sono diplomata alle serali anche io e lavoro.
    Purtroppo si passa sempre quel periodo in cui ci si scontra con individui come quello di cui hai raccontato. Sei dentro un brutto meccanismo : agenzie e coperative cercano schiavi e umiliano le persone in difficoltà per rafforzare la loro paura così che non puntino mai più in alto.
    Ma tu insisti e cerca di crearti nuove possibilità migliori. A me sono serviti anni ma la mia occasione è arrivata.